Lo dicono Lodovico Fabris e Urbano Bessegato, che assistono Mirco Poloniato, 30enne rappresentate legale dell'azienda, e Fabio Busnardo, che è invece il legale della 60enne Giovannina Bortolomiol. Entrambi sono indagati per il reato di incendio doloso e, solo Poloniato, di truffa assicurativa
Disposto anche il sequestro dell'area per permettere le indagini sull'origine dell'incendio che ieri, 4 aprile, ha distrutto il primo piano della Debby Line, azienda che si occupa di logistica
Secondo il consulente della difesa, che ha deposto nell'udienza di oggi 4 aprile, è impossibile che una persona sola abbia innescato l'incendio. Per gli avvocati Rossella Martin e Simone Guglielmin è l'ennesima prova che Sergio Miglioranza, accusato di aver scatenato le fiamme in cui sono morte la moglie e una amica di lei, è innocente
Nell'udienza di ieri, 7 febbraio, ha deposto il civilista cui il 72enne, accusato di essere il responsabile dell'incendio di casa sua, avvenuto il 10 giugno del 2020 e in cui sono morte la moglie e una amica di lei, si era rivolto
Il 72enne, accusato di duplice omicidio volontario della moglie e di una amica per il rogo divampato il 10 giugno del 2020, ha deposto in aula. Nella sua versione dei fatti i dubbi relativi ad almeno altre quattro persone che avrebbero potuto scatenare l'incendio
Punto a favore della difesa dell'imputato: il 72enne, accusato dell'incidendio in cui, la sera del 10 giugno del 2020 morirono carbonizzate la moglie Franca Fava di 68 anni e la 74enne amica di lei Fiorella Sandra, aveva affidato dei soldi a una persona che però tergiversava per restuirli. Prende così consistenza l'ipotesi che l'incendio possa essere stato scatenato da altre persone
Oggi, 8 novembre, nel processo in cui Sergio Miglioranza, 72enne di Paese, è accusato di duplice omicidio pulriaggravato e premeditato, incendio doloso, violazione dei sigilli apposti sul terreno teatro della tragedia e tentata truffa ai danni dell'assicurazione, ha deposto un membro della squadra del Ris che ha svolto le indagini
Il pensionato 71enne è stato rinviato a giudizio per i fatti accaduti il 10 giugno del 2020. Deve rispondere dei reati di duplice omicidio pulriaggravato e premeditato, incendio doloso, violazione dei sigilli, apposti sul terreno teatro della tragedia e tentata truffa ai danni dell'assicurazione
Il 22 febbraio si saprà se Sergio Miglioranza, 71enne pensionato di Paese, andrà a processo per il duplice omicidio della consorte Franca Fava e di Fiorella Sandre, bruciate vive nell'abitazione di Castagnole il 10 giugno del 2020. L'uomo deve anche rispondere di incendio doloso, violazione dei sigilli apposti sul terreno teatro della tragedia e tentata truffa ai danni dell'assicurazione che aveva sottoscritto
Parla Lamberto Ghirardo, titolare dell'azienda a conduzione familiare di Ramera: «In fumo i sacrifici di una vita». Vigili del fuoco al lavoro dalle 3 di notte per cercare di spegnere le fiamme: nessuna persona ferita
Gianni Alpago, 49enne, e Tarcisio e Giovanni Dotti, questi ultimi due dei soci dell'immobilire costruttrice e proprietaria dell'abitazione, sono stati dichiarati non colpevoli per l'incendio scoppiato la mattina del 16 marzo del 2016 in cui rimasero uccisi l'81enne Emilio Alpago e la 74enne Antonietta Siracusa
Lo ha deciso martedì 20 luglio il gup Piera De Stefani, che ha ammesso Jonathan Causin, 38enne di Quarto d'Altino, al rito alternativo. L'uomo, che avrebbe agito con la collaborazione di una complice attualmente a piede libero, ha fatto delle dichiarazioni spontanee in cui conferma la propria confessione
Evento al Palazzetto della Parrocchia di Paderno, ore 20.45, ad ingresso libero, promosso e organizzato da Ente Palio di Paderno, Merlengo e Ponzano e Club Socio Culturale e Ricreativo El Larin
Lorenzo Damiano: "I libri gender non sono né tradizione né cultura né storia né identità. Come ha ribadito Papa Francesco sono uno sbaglio della mente umana che mina il sano sviluppo psico-fisico dei più piccoli"
I segretari generali delle sigle FILCAMS CGIL, FISASCAT CISL e UILTUCS di Treviso lanciano un appello ad aziende e istituzioni: a breve sarà previsto un incontro
Le fiamme si sono propagate all'esterno della ditta che si occupa di igiene urbana soprattutto nel veneziano. Ancora poco chiare le dinamiche del rogo però, indaga la polizia
Spaventoso rogo intorno all'una e mezza di domenica mattina. Ancora da chiarire le cause dell'incendio. I vigili del fuoco hanno impiegato oltre tre ore per spegnere le fiamme