La tragedia è avvenuta poco dopo le 16 in via del Molinetto. Il Suem 118 ha tentato di salvargli la vita ma i tentativi di rianimazione sono stati purtroppo inutili. Sul posto anche i carabinieri di Castelfranco Veneto
L'incidente è avvenuto intorno alle 4,30 di oggi, 19 febbraio, a Treville di Castelfranco. L'uomo, un 50enne del posto, è stato centrato da una Fiat 500 guidata da un 22enne, che è stato indagato per guida in stato ebbrezza e lesioni. Ricoverato in ospedale il jogger non è in pericolo di vita
Michele De Vecchi ha perso la vita nella serata di mercoledì 17 novembre sulle colline di Collalto. Originario di Falzè di Piave, era da poco stato nominato consigliere comunale a Sernaglia. Il ricordo della rettrice dell'Università di Padova: «Altruista ed entusiasta, giorno di grande dolore». Sabato 20 novembre i funerali
Il decreto per contenere il contagio da Coronavirus non vieta, per ora, l'attività fisica all'aperto. Nonostante ciò un numero sempre crescente di odiatori si sfoga con insulti gratuiti. Un modo per non vedere la gente correre però c'è: stare a casa
Salvatore Emulo, nato in Svizzera ma residente a Zerman da diversi anni, è stato stroncato da un infarto nella giornata di mercoledì 11 settembre. Inutili i soccorsi
Allenarsi en plein air è un’occasione per immergersi nello splendido territorio green che ci circonda nella Marca, ritrovandoci in armonia con l’ambiente. Dopo aver indossato le scarpe da ginnastica e l’abbigliamento da fitness, è però fondamentale scegliere bene il percorso, il più possibile lontano dal traffico e dall’inquinamento, illluminato e sicuro
L'episodio è avvenuto poco dopo le 12 di sabato lungo via Ca' Zenobio a Treviso. Vittima una donna 50enne che si è rivolta alla polizia dopo essere stata soccorsa da un uomo in bici che è stato minacciato dal molestatore
In occasione della visita e in ricordo della sua più recente impresa, Paolo Venturini ha autografato la foto che lo ritrae, avvolto nel Tricolore, al termine dell’impresa Monster Frozen
La grande classica di Piazza dei Signori quest’anno si svolgerà venerdì 1° giugno. Partenza unica e nuovo percorso. In chiusura di serata, la gara dei campioni. Iscrizioni aperte da oggi
Un poker di distanze per correre nel cuore di una delle foreste più suggestive d’Europa. Appuntamento al 22 luglio 2018. Iscrizioni aperte dal 1° dicembre
La tragedia nella prima mattinata di oggi, poco dopo le 7.20, a Crespano lungo via Ceccato. L'uomo, tra i 60 e i 70 anni, è stato trovato riverso a terra sulla strada da alcuni ciclisti: inutili i tentativi di rianimazione del Suem 118
Domenica alle 2 di notte la "Ghost run, la corsa che non c'è", al cambio dell'ora (già sold out). In mattinata si corre a San Biagio e a Santa Maria di Feletto. Martedì a Fregona la "Vertikal Pizzoc"
Domenica sono stati una ventina i runner derubati dei propri averi nei parcheggi della "Su e zo par e rive" di Montebelluna. Sul posto sono intervenuti i carabinieri
La gara di 23,3 km partirà dal rifugio Sant'Osvaldo domenica 24 luglio: di contorno anche due prove aperte a tutti sulle distanze di 13 e 4,5 chilometri, iscrizioni fino al 22 luglio