Conclusa la terza edizione del 30_____70 Doc Fest: tra i premiati Vadim Kostrov, fuggito in Francia in segno di protesta contro la guerra in Ucraina. Il suo video di ringraziamento ha commosso il pubblico
Casartigiani Treviso ribadisce le proprie perplessità sulla politica estera, lanciando un appello ai parlamentari e agli esponenti regionali: «Siamo stati tra i primi a dire no alle sanzioni e confermiamo la necessità di invertire la rotta»
Appello di Mattia Panazzolo, direttore di Cna Treviso: «Serve un’azione rapidissima e al contempo ripensare il nostro mix energetico». Treviso è la quinta provincia italiana per export verso la Russia
L'azienda da 400 dipendenti, con sede a Ospedaletto di Istrana, ha annunciato la sospensione temporanea delle attività delle 6 cartiere del gruppo, sparse in tutta Italia. Cassa integrazione se i prezzi non scenderanno
Sabato 5 marzo Gianpaolo Bottacin, assessore regionale all'ambiente, ha reso noti i dati dell'Arpav sulla misurazione della radioattività nell'aria in Veneto. «Monitoraggio costante e quotidiano»
La generosità dei veneti non accenna a fermarsi: in pochi giorni già versati oltre 15mila euro sul conto aperto dalla Regione. Il commento di Zaia: «Gesti di grande valore e significato»
Dall'8 marzo i cittadini potranno portare alle ex scuole elementari di Villa d’Asolo cibi, medicinali e prodotti per l'igiene a sostegno dei cittadini ucraini arrivati nella Marca. L'appello del sindaco Migliorini ai cittadini
Commozione e raccoglimento mercoledì sera, 2 marzo, a Montebelluna. Toccante la testimonianza di un bimbo ucraino che vive sotto le bombe e ha perso un amico, letta dalla signora Maria, ucraina residente a Contea
Il 2 marzo l'appuntamento alle ore 20.45 davanti al municipio: la fiaccolata durerà un'ora e raggiungerà il Duomo cittadino. Fino alle 21.45 il traffico sarà sospeso, accesso libero per tutti
Martedì 1º marzo le donne e i bambini partiti lunedì sera dalla Polonia sono arrivati nella Marca grazie al pullman messo a disposizione dalla ditta Battistuzzi. Solo tre famiglie resteranno nella Marca
L'istituto di credito trevigiano ha donato 30mila euro alla popolazione colpita dalla guerra. Crowdfunding solidale sulla piattaforma CMB4People. Appello a cittadini e clienti per continuare le donazioni
Il borgo trevigiano è tra i più attivi in queste ore sul fronte umanitario: il sindaco Mauro Migliorini in contatto anche con la Polonia e con il consolato della Romania per una collaborazione ancora più costruttiva
Poco meno di un centinaio di persone si sono radunate venerdì pomeriggio in Piazzetta Aldo Moro per partecipare alla mobilitazione indetta da Cso Django, Adl Cobas e Coordinamento Studenti Medi
Appello ai fedeli da parte del vescovo di Vittorio Veneto: «Chiedo a tutti di accendere una candela o sul davanzale della propria abitazione o davanti alla porta della propria chiesa nella serata del 2 marzo»
Appuntamento il 25 febbraio, alle ore 18, in Piazzetta Aldo Moro. Mobilitazione organizzata dal centro sociale Django, Adl Cobas e dal Coordinamento degli studenti medi di Treviso
Oscar Bernardi: «La Marca rischia un ulteriore arretramento dell’export verso Russia e Ucraina, il 40% garantito da settori a forte incidenza di MPI. Si rischia la tempesta perfetta»
Il presidente del Veneto commenta a caldo i bombardamenti russi contro Kiev e altre città dell'Ucraina. «Azione inaudita a maggior ragione di fronte ad un mondo devastato dalla pandemia»
Salvatore D'Aliberti, direttore di Casartigiani Treviso, esprime preoccupazione per gli scenari futuri dell’economia dopo le prime rappresaglie diplomatiche contro la Russia: «Ripresa a rischio»
Oscar Bernardi, presidente Confartigianato Imprese Marca Trevigiana, commenta la situazione del caro bollette in Italia e della crisi diplomatica tra Russia e Ucraina: «I mercati non aspettano»
Le previsioni di Edoardo Ferrara, 3bmeteo: nelle prossime ore instabilità in aumento sulle regioni adriatiche con qualche rovescio e neve anche a quote molto basse
A partire dallo scorso giugno, il brand italiano è ripartito consolidando la sua presenza sul mercato europeo con i nuovi store in Germania, Spagna e Russia
Wizz Air ha presentato la nuova rotta che collegherà Treviso alla Russia a partire dal 14 dicembre. Voli disponibili tre giorni la settimana a partire da 25 euro
Il valore delle opere da realizzare, per il nodo intermodale Petrovsko-Razumovskaya, è di 220 milioni di euro e il tutto è coordinato dall’architetto Daniele De Bettin
Il brand italiano sarà sponsor tecnico della squadra russa neo campione del mondo di Rainbow Six Siege, riconosciuta tra i team di e-sports più importanti al mondo
Incontro molto importante organizzato nella giornata di giovedì 17 gennaio dall'università Ca' Foscari di Venezia. Il rettore russo ha tenuto un'importante conferenza a Treviso