Domani saldi estivi al via. Federmoda: «Ogni trevigiano spenderà in media 259 euro»
La presidente Maria Beatrice Paludetti: «Per oltre il 50% dei consumatori la previsione di spesa è uguale allo scorso anno, mentre il 15% prevede un aumento»
La presidente Maria Beatrice Paludetti: «Per oltre il 50% dei consumatori la previsione di spesa è uguale allo scorso anno, mentre il 15% prevede un aumento»
Nei centri storici della Marca è previsto il tutto esaurito: quest'anno saranno i prodotti fashion, gli accessori e si attende il boom per l'avvio della stagione delle settimane bianche. Ottimista Guido Pomini, presidente di Federmoda: «Dicembre ha riportato trend in crescita a dimostrazione che il clima di fiducia non è solo “percepito” ma ha realmente riconquistato i consumatori, nonostante gli scenari incerti»
L'annuncio di Riccardo Capitanio, presidente Federmoda Confcommercio Veneto: «Acquisti aumentati sia prima di Natale che in questi ultimi giorni dell'anno. A farla da padrone l''abbigliamento»
Dopo quasi tre anni di stop, domenica 9 ottobre torna l'appuntamento che coniuga shopping e intrattenimento per tutta la famiglia. Orario di apertura speciale dalle 9 alle 21
Quest’anno l'inizio delle svendite coincide con l’entrata in vigore, dal 30 giugno, dell’obbligo di Pos per gli esercenti. I consigli, le regole e le opinioni per garantire il periodo clou degli acquisti
Nell’intero periodo dei saldi, secondo una rilevazione svolta da Federmoda, una quota crescente di imprese che arriva fino all’80% del campione intervistato, dichiara cali variabili tra il 5% e il 20% del fatturato
Il presidente provinciale Guido Pomini: «Sappiamo bene che lo smart working ha inciso su stili di consumo ed acquisti, per un cambiamento che ha già lasciato il segno nel fashion»
Presentata la nuova indagine di Confcommercio e Unioncamere Veneto: bene gli acquisti online ma i veneti preferiscono ancora spendere nei negozi. Meno di una persona su 10 aspetterà i saldi
Il commento del Presidente di Federmoda Treviso, Guido Pomini: “il settore è ancora immerso nella crisi pandemica, pesanti le conseguenze economiche e occupazionali”
Giada Di Cosimo, referente al commercio di Veneto Imprese Unite: "Anticipare i saldi è l'unico modo per sopravvivere a vendite promozionali 365 giorni l'anno grazie a falle nel sistema mai colmate e a controlli spesso inesistenti"
Il commento del presidente provinciale, Guido Pomini: «Si stima una spesa per famiglia di circa 170 euro, leggermente in crescita rispetto al passato. Serve patto simbolico tra domanda e offerta»
Le vendite di fine stagione estiva si concluderanno il 31 agosto 2021. Approvata la deroga per svolgere vendite straordinarie già dal mese di giugno. Il commento dell'assessore Marcato
Una guida completa sulle regole, i resi, cosa dice la legge. La previsione di spesa è di 202€ a famiglia
Martedì 1 dicembre la Giunta regionale ha posticipato la data di inizio degli sconti. Il commento dell'assessore Roberto Marcato: «Saldi restano un'occasione di rilancio»
Le previsioni di Federmoda - Confcommercio Treviso per i saldi in partenza sabato 1 agosto in tutta Italia. Andranno avanti per un mese. 135 euro di spesa in media per ogni famiglia
La Regione smentisce in via ufficiale le ipotesi di una possibile partenza anticipata dei saldi estivi vista la situazione di emergenza a causa del Covid-19. Intesa con operatori e associazioni
Martedì 26 maggio la giunta regionale ha approvato la delibera per posticipare le date dei saldi estivi. Autorizzate anche le vendite promozionali per aiutare il rilancio dei negozi
La notizia dello spostamento è appena arrivata da Federmoda ed era molto attesa
Le svendite, per il commercio tradizionale, nel mese di gennaio, hanno decretato un incremento delle vendite variabile a seconda del periodo: a inizio saldi il fatturato è aumentato per il 40% delle imprese intervistate, mentre a fine mese lo è solo per il 3%
Da sabato 4 gennaio e fino al 28 febbraio in Veneto parte la corsa alle offerte. Qui di seguito tutte le informazioni sul periodo dell’anno più conveniente per lo shopping
Taglio del nastro giovedì 11 luglio alle 17:30 per l'originale concorso atto a promuovere ballo e shopping. L'iniziativa di Progetto Danza, in collaborazione con l'Assessorato ai Beni Culturali e al Turismo di Treviso e l'Associazione Rivivere Treviso
Dal 5 gennaio al 31 marzo in Veneto torna il periodo delle offerte invernali. In molti a caccia di sconti soprattutto nel settore dell'abbigliamento. Attenzione alle truffe però
L'occasione per rinnovare il proprio guardaroba estivo parte sabato 7 luglio in tutta Italia. Il Codacons però sembra reticente e annuncia il rischio flop a livello nazionale