Il progetto di Toni Follina è stato selezionato e premiato per la prestigiosa esposizione in programma al The Chicago Athenaeum Museum of Architecture and Design. Il plauso del sindaco di Treviso, Mario Conte
L'annuncio del sindaco di Treviso a margine del taglio del nastro della nuova abside del complesso del museo di Santa Caterina, un'opera attesa da 18 anni e che ha visto l'impegno dell'architetto Toni Follina. Lo spazio che ora ospita il ciclo di Sant'Orsola potrebbe divenire un auditorium per concerti di alto livello. Inaugurata anche la piazzetta antistante
La proposta del candidato sindaco del Terzo Polo Nicolò Rocco, per una diversa fruizione del museo di Santa Caterina nella bella stagione, oltre alle mostre d'arte
Venerdì 19 novembre il capolavoro dello Strozzi è arrivato a Treviso dal Kunsthistorisches Museum di Vienna. Annunciate le nuove esposizioni in programma nei prossimi mesi
Sabato 3 luglio ingresso gratuito per le collezioni cittadine. Visite guidate gratuite per la mostra dedicata a "Renato Casaro, l’ultimo cartellonista del cinema" in ben tre sedi sparse per la città
Sabato 12 giugno il taglio del nastro nelle sedi espositive del nuovo museo Salce e del museo civico di Santa Caterina. Da Sergio Leone a Tarantino: in mostra le locandine che hanno fatto la storia del cinema
Sabato 12 giugno l'atteso taglio del nastro nella sede dell'ex chiesa di Santa Caterina. All'interno quasi 50mila manifesti in formato digitale. All'ultimo piano la nuova mostra temporanea dedicata a Renato Casaro
Al via il progetto "Narrare il museo", nato in collaborazione tra la scuola superiore e i musei civici di Treviso. Visite guidate in programma sabato 22 e domenica 23 maggio
Lunedì 30 novembre la presentazione del progetto di restauro delle facciate e dell'abside medievale. Il costo è di 140mila euro per la progettazione e 860mila per i lavori
Rievocazione storica e artistica nel celebre museo trevigiano per le giornate di domenica 17 novembre e domenica 1 dicembre. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
L’itinerario si sviluppa in senso cronologico con una selezione di circa 150 opere che sottolineano la stretta interazione del Museo con il territorio, i collezionisti che l’hanno arricchito con doni, gli artisti che a Treviso hanno operato
Il "Riflettore donna" verrà consegnato alla musicista l'8 marzo alle 18 all'auditorio Santa Caterina, dopo l'intitolazione a Tina Anselmi dello Spazio Donna del Comune di Treviso
Dal 28 al 30 settembre al museo di Santa Caterina a Treviso il seminario tecnico in anteprima nazionale: 400 ingegneri si confrontano su una nuova metodologia di indagine giudiziaria
I suoni rinascimentali di Antonio de Cabeçon alla chiesa auditorium di Santa Caterina di Treviso. Javier Artigas ricorda il 450mo anniversario della morte del “Bach spagnolo”
Per chi ama la propria città e vuole approfondire le proprie conoscenze, Treviso offre numerose possibilità in materia museale, noi vi proponiamo i tre fiori all'occhiello nei quali è possibile riscoprire la storia che essi rappresentano