Notizie su Santa Caterina
Il ritratto del Doge Erizzo a Santa Caterina: tre grandi mostre per il museo Bailo
Venerdì 19 novembre il capolavoro dello Strozzi è arrivato a Treviso dal Kunsthistorisches Museum di Vienna. Annunciate le nuove esposizioni in programma nei prossimi mesi
Treviso aderisce alla Giornata internazionale dei musei
Sabato 3 luglio ingresso gratuito per le collezioni cittadine. Visite guidate gratuite per la mostra dedicata a "Renato Casaro, l’ultimo cartellonista del cinema" in ben tre sedi sparse per la città
Renato Casaro, da Treviso a Hollywood: inaugurata la mostra della rinascita
Sabato 12 giugno il taglio del nastro nelle sedi espositive del nuovo museo Salce e del museo civico di Santa Caterina. Da Sergio Leone a Tarantino: in mostra le locandine che hanno fatto la storia del cinema
Nuovo Museo Salce: «Treviso fa un vero salto di qualità»
Sabato 12 giugno l'atteso taglio del nastro nella sede dell'ex chiesa di Santa Caterina. All'interno quasi 50mila manifesti in formato digitale. All'ultimo piano la nuova mostra temporanea dedicata a Renato Casaro
Gli studenti del Duca degli Abruzzi fanno le guide al Bailo e a Santa Caterina
Al via il progetto "Narrare il museo", nato in collaborazione tra la scuola superiore e i musei civici di Treviso. Visite guidate in programma sabato 22 e domenica 23 maggio
Musei civici di Treviso, inaugurato il nuovo baby pit stop
Un nuovo servizio per le famiglie a Santa Caterina. A febbraio record di ingressi nei poli espositivi
Nuova abside per il museo di Santa Caterina, presentati i lavori
Lunedì 30 novembre la presentazione del progetto di restauro delle facciate e dell'abside medievale. Il costo è di 140mila euro per la progettazione e 860mila per i lavori
La bottega di Tommaso Da Modena rivive al Museo di Santa Canterina
Rievocazione storica e artistica nel celebre museo trevigiano per le giornate di domenica 17 novembre e domenica 1 dicembre. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
Musei civici di Treviso: ingresso scontato studenti
Come visitare i musei di Treviso gratis se sei uno studente. Ecco le tariffe e le scontistiche per chi studia e non solo
Riflettore Donna 2018, la Commissione Pari Opportunità premia a Santa Caterina
La consegna della civica benemerenza si terrà giovedì 8 marzo alle ore 18 all'Auditorium del Museo di Santa Caterina
Rodin prova del fuoco per Santa Caterina, Goldin chiede la partecipazione delle scuole
Ora la vera sfida sarà attrarre studenti e cittadini al mondo della scultura...
Riapre al pubblico la pinacoteca del museo di Santa Caterina
L’itinerario si sviluppa in senso cronologico con una selezione di circa 150 opere che sottolineano la stretta interazione del Museo con il territorio, i collezionisti che l’hanno arricchito con doni, gli artisti che a Treviso hanno operato
Treviso capitale della scultura, 75 opere per la mostra di Rodin
Lo scultore francese è pronto ad entrare nei nuovi spazi di Santa Caterina al fianco di Gino Rossi e Arturo Martini
Goldin porta a Santa Caterina la scultura di Auguste Rodin grazie ad Arturo Martini
Lo scultore trevigiano ha, per così dire, dato una spinta all'arrivo del parigino Rodin nella Marca...
Giornata internazionale della donna: a Erica Boschiero la benemerenza civica di Treviso
Il "Riflettore donna" verrà consegnato alla musicista l'8 marzo alle 18 all'auditorio Santa Caterina, dopo l'intitolazione a Tina Anselmi dello Spazio Donna del Comune di Treviso
Arriva “Treviso Forensic”: l'ingegneria forense a servizio del sistema giustizia
Dal 28 al 30 settembre al museo di Santa Caterina a Treviso il seminario tecnico in anteprima nazionale: 400 ingegneri si confrontano su una nuova metodologia di indagine giudiziaria
Treviso: domenica pomeriggio iniziano i concerti del Festival organistico a S. Caterina
I suoni rinascimentali di Antonio de Cabeçon alla chiesa auditorium di Santa Caterina di Treviso. Javier Artigas ricorda il 450mo anniversario della morte del “Bach spagnolo”
Pinacoteca del Museo di Santa Caterina: lavori al via dal 26 aprile
Il costo dell'intervento è di 640 mila euro a cui concorrono per 150mila euro Linea d'ombra e per il restante costo diversi sponsor
Cultura e bellezze artistiche, l'incanto che Treviso attraverso i suoi musei vi propone
Per chi ama la propria città e vuole approfondire le proprie conoscenze, Treviso offre numerose possibilità in materia museale, noi vi proponiamo i tre fiori all'occhiello nei quali è possibile riscoprire la storia che essi rappresentano