Marina Bianchini è mancata all'affetto dei suoi cari a causa di un tumore scoperto poco più di un anno fa. Le mancava poco per andare in pensione. Mercoledì mattina i funerali
Il colpo avvenne nella notte fra il 3 e il 4 aprile del 2010 a Sarmede. Per quei fatti Gastone Toso, 70enne di Adria sono stati condannati ad un anno di reclusione
Operazione dei carabinieri di Cordignano a Sarmede. Sequestrato un etto di sostanza e sei piantine. L'uomo si è giustificato dicendo che si trattava di produzione per uso personale
Era presidente della cooperativa Csa. Il decesso è avvenuto nella serata di martedì 4 febbraio. Originario di Buenos Aires era molto conosciuto a Sarmede e Cordignano. Venerdì i funerali
Sabato 26 ottobre l'inaugurazione della nuova mostra di illustrazioni dedicata al mondo dell'infanzia. Un evento sempre più amato e conosciuto a livello internazionale
Nei confronti di Goran Malacarne (ancora detenuto in custodia cautelare nel carcere di Santa Bona), Luca Tapparello e Gastone Toso è arrivato il momento di sedere sul banco degli imputati
Tragedia a Montaner di Sarmede: la comunità è scossa per l'improvvisa scomparsa di Lorena Pizzol, dipendente della cooperativa di servizi "Noncello". Oltre ai genitori lascia una figlia e un fratello
Incidente nel pomeriggio dell'Epifania, poco dopo le 15, a Sarmede in via Soccosta. Ferito un 81enne che è caduto da una altezza di circa tre metri e mezzo. Sul posto l'elicottero del Suem 118
Appuntamento il 2 dicembre alle 16 nel teatro di via Mazzini con il racconto teatrale per bambini: poche parole, la narrazione è lasciata a musica e danza
Alle 16 nel teatro di via Mazzini lo spettacolo che unisce il teatro di figura alle ombre e al giapponese Bunraku e che introduce i bimbi al fascino dell’arte e al rispetto del patrimonio artistico
Prosegue la rassegna teatrale per le famiglie ideata dalla Pro Loco di Sarmede nell'ambito di “Sarmede il paese delle fiabe”. Uno spettacolo dedicato ai più piccoli
Dopo le Fiere del Teatro, le iniziative del contenitore culturale “Sarmede il paese delle fiabe” ideato dalla Pro Loco Sarmede proseguono ogni domenica, fino al 16 dicembre
Fino al 21 dicembre, ogni giorno a Sarmede attesi bambini e ragazzi dai 3 ai 18 anni da tutto il Veneto e il Friuli Venezia Giulia. Proseguono con successo gli eventi rivolti alle scuole
Domenica 21 ottobre secondo appuntamento, a Sarmede, con il festival internazionale dell’arte di strada: attese una trentina di compagnie che proporranno, nell’arco della giornata, un centinaio di spettacoli
Il 14 e il 21 ottobre, con le Fiere del Teatro Sarmede diventa la capitale internazionale dell’arte di strada: giocoleria, burattini, marionette, musica, teatro, comicità, danza, mimo e molto altro con 60 compagnie da ogni angolo del mondo