Savno è entrata in azione nei Comuni più colpiti dal maltempo dei giorni scorsi, Cordignano in particolare. Una ventina gli operatori impegnati nel territorio
Sarà infatti sufficiente accedere al sito della società www.savnoservizi.it e compilare on line l’apposito form in modo semplice e veloce, dal momento che, trattandosi di un’autocertificazione, non sarà necessario produrre alcun incartamento
L'azienda ha avviato un tavolo tecnico con associazioni di categoria e sindacati per la definizione delle modalità di erogazione del nuovo contributo. Sconti sulle bollette
L’erogatore funziona mediante lettura del codice fiscale riportato sulla tessera sanitaria dell’intestatario della bolletta dei rifiuti, consentendone quindi l’utilizzo solo alle famiglie registrate nella banca dati
Lunedì 11 maggio le riaperture in tutti i Comuni della provincia di Treviso. Il commento del presidente De Luca: «Massima sicurezza per cittadini e lavoratori»
L'incidente è avvenuto alle 15.40 a Oderzo, in via Serravalle. Miracolosamente illeso l'autista del mezzo. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco
La raccolta dei rifiuti “porta a porta” continuerà ed essere garantita regolarmente, ad eccezione di alcuni servizi accessori come il ritiro di ingombranti, cartucce esauste e cartoni commerciali
L'annuncio del sindaco Maria Scardellato: le operazioni verranno effettuate dagli operatori Savno a partire dal 23 marzo in stazioni, ospedali, farmacie e supermercati
Gesto commovente di un cittadino della provincia di Treviso che ha voluto ringraziare il personale Savno addetto alla raccolta rifiuti in questi giorni di emergenza
Dal mese di gennaio a novembre 2019, a seguito dell’accordo sottoscritto con Cgil, Cisl e Uil di Treviso lo scorso anno, sono state presentate e accolte oltre 3.500 domande di agevolazione
La Doka di Oderzo si è presentata davanti alla commissione tributaria regionale per opporsi alla procedura di riscossione di quasi 20mila euro di arretrati per l'asporto di rifiuti speciali che l'azienda paga già ad una ditta specializzata
Violentissimo schianto nella giornata di venerdì 16 agosto in Viale Menarè a Vittorio Veneto. Sul posto sono dovuti intervenire vigili del fuoco, ambulanza e polizia locale
Le premiazioni, volute da Legambiente, si sono tenute giovedì a Roma. "Medaglia d'oro" al Comune di Ormelle nella classifica regionale dei Comuni sotto i 5mila abitanti
La 42enne residente a Santa Lucia di Piave lavorava per l'azienda di rifiuti trevigiana. Giovedì 13 giugno l'ultimo addio nella chiesa di Ponte di Piave. Uffici chiusi tutto il giorno
Alla scuola primaria “Aldo Moro” di Ponte di Piave il premio più ricco: 1000 euro in materiale didattico. Due ex aequo al terzo posto, seconda la scuola primaria Tonello di Fontanelle
L'azienda trevigiana ha vinto il premio il premio "Humana Eco-Solidarity 2019”. Nell'ultimo anno sono stati oltre 803 mila i chili di abiti raccolti a sostegno dei popoli più in difficoltà
Giacomo De Luca, presidente dell'azienda, ha comunicato gli esiti della delibera assunta, nell’incontro del 29 marzo scorso, dal Consiglio di Bacino Sinistra Piave
A Conegliano numerosi sacchi neri pieni di spazzatura sono stati lasciati davanti al cancello di un edificio abbandonato già invaso da altri sacchi di immondizia. Indignazione sui social
La task force di Savno e il Comune di Santa Lucia di Piave hanno individuato, grazie alle videocamere, numerosi ecovandali. Tra questi anche un'insospettabile signora di Conegliano
La campagna “Raccogli l’olio e doni un tesoro”, promossa da Savno e giunta alla sua 6^ edizione, vede coinvolti quest’anno oltre 6800 studenti di 54 istituti scolastici
Nei territori comunali del Trevigiano in cui opera Savno Srl raccolti oltre 700 mila chili di abiti usati. La premiazione avverrà in occasione del ventesimo anniversario di Humana
Prosegue con successo l'iniziativa di sindacati e Savno rivolta ai cittadini della Marca. Nel 2017 erano state liquidate 4.058 domande per uno sconto medio a utenza di 50 euro annui