Edoardo Sartor è nato il 13 marzo del 1920. Originario di Montebelluna, ha combattuto la Seconda Guerra Mondiale ed è stato tedoforo ai “Giochi Invernali di Cortina” nel 1956
Giavi, Direttore Generale del Consorzio del Prosecco: «La nostra presenza ad un così grande evento di respiro internazionale ci pone in una condizione di entusiasmo per il futuro»
Lunedì 15 febbraio il nuovo punto stampa: «In Veneto oggi la variante inglese pesa per il 17% sulla situazione contagi. Scuole superiori in presenza al 50% fino al 5 marzo»
Un "fulmine a ciel sereno" quanto deciso in serata dal Ministro della salute, il tutto a poche ore dalla riapertura già decisa degli impianti sciistici
Il Governatore: «Questo provvedimento arriva mentre il virus è ancora tra noi. Richiamo tutti al rigoroso rispetto delle linee guida e alla sobrietà e correttezza dei comportamenti»
L’autore, Beppe Fantin, è un amante della montagna, dell’inverno e della neve e questa opera è un messaggio di speranza affinché tutto possa tornare a splendere
Il Comitato tecnico scientifico riapre gli impianti sciistici nelle regioni "gialle". Il presidente Zaia: «E' un bel segnale ma ora non bisogna abbassare la guardia»
Il più grande tenore lirico di oggi si esibisce alle pendici dello Schuss mentre il pianista da Oscar Alberto Bof lo accompagna dalla Funivia Lagazuoi, una delle più belle d’Europa
Thöni, Ghedina, Rocca e Mancuso sono i protagonisti delle social media series che permetteranno di rivivere alcuni dei momenti più iconici nella storia dei Mondiali
Il commento dell'assessore al turismo della Regione del Veneto dopo l'annuncio dell'arrivo di nuove risorse per alcune delle categorie più colpite dalle restrizioni per il Covid
Sono oltre duemila i dispositivi di protezione messi a disposizione dalla storica azienda di Maserada sul Piave per lo staff dei Campionati del mondo di sci alpino
Era stato abbandonato in un cantiere della Pedemontana. All'interno solo pochi capi tra quelli rubati dal punto di vendita di Montebelluna. Indagano i carabinieri
Il Governatore del Veneto ha spiegato le ragioni dietro la richiesta del rinvio dei mondiali invernali di Cortina previsti per il 2021. Dottoressa Tacconelli ospite del punto stampa
Il 66enne è spirato al Ca' Foncello dove si trovava ricoverato. Poche ore dopo la sua morte Cortina ha registrato anche la scomparsa dello "Scoiattolo" Candido Bellodis "Fantorin"
Fallito il progetto di organizzare la competizione a porte chiuse agli organizzazioni non è rimasto altro da fare che annullare l'evento. Amareggiato il Governatore Zaia: «Reputazione a rischio»
Nella notte tra giovedì 5 venerdì 6 marzo la neve ha imbiancato la piana giusto in tempo per il fine settimana in arrivo. Una manna per gli appassionati di sci di fondo
La criticità valanghe è arancione sulla zona delle Dolomiti e gialla sulle Prealpi. Da giovedì, con il ritorno del bel tempo, si temono possibili valanghe nelle zone alpine del Veneto
Si cercano persone preparate e appassionate per costruire una squadra che dia il proprio contributo per la miglior riuscita possibile dell’evento. Le figure ricercate sono addetti alla biglietteria, alla prevenzione antincendio...e molto altro
Giornata da incorniciare sulle piste del San Pellegrino per lo sciatore iscritto alla sezione Ana di Valdobbiadene. Ha vinto ancora una volta il trofeo "Celestino Geronazzo"
La squadra cinofili ha simulato un intervento di ricerca di persona sepolta da valanga, spiegando ai bambini presenti come dare l’allarme in caso di slavina e mostrando loro tutta l’attrezzatura che i poliziotti, impegnati in questo servizio, portano al seguito
Si appostava nei paraggi di baite e rifugi: quando gli sciatori lasciavano nelle rastrelliere gli sci, scattava il furto. Indagine dei carabinieri di Predazzo: decisiva la visione delle immagini di videosorveglianza