Venerdì mattina, 24 novembre, in centinaia hanno partecipato allo sciopero contro la Manovra Finanziaria indetto da Cgil e Uil. Le richieste: alzare i salari, estendere i diritti e contrastare la legge di bilancio. Unanime lo slogan: «Adesso basta»
Il 27 novembre lo sciopero nazionale di 24 ore indetto dai sindacati degli autoferrotranvieri: modifiche ai capolinea delle corse extraurbane. Tra le motivazioni: richiesta di aumento salariale e riduzione dell'orario di lavoro da 39 a 35 ore settimanali
I dati dell'astensione dal lavoro proclamata da Cgil e Uil contro la manovra del governo mostrano, in provincia, punte dell'80% al Comune di Possagno ma a Treviso incrocia le braccia solo il 15% dei dipendenti pubblici. Non c'è stato il temuto blocco dei bus: su 347 lavoratori solo 40 addetti della Mom si sono messi in agitazione con il servizio che è stato pressoché regolare
Venerdì 17 novembre la mobilitazione studentesca in concomitanza con lo sciopero nazionale dei mezzi pubblici. Calcinacci e cartelloni davanti alla Prefettura: acceso un fumogeno rosso. In Piazza Borsa preso di mira il negozio Eni
Venerdì 17 novembre giornata nera per chi dovrà spostarsi con i mezzi pubblici: oltre a Trenitalia anche la compagnia di trasporti trevigiana ha aderito alla mobilitazione generale dei settori pubblici. Cambiano i capolinea delle corse extraurbane
Lunedì 2 ottobre la mobilitazione nello stabilimento di Susegana: cortei interni e negli uffici della direzione, reparti produttivi fermi. Momenti di tensione tra operai e vertici aziendali
Mercoledì 27 settembre a Mareno di Piave la mobilitazione dei lavoratori dell’azienda metalmeccanica del settore navale. La denuncia del sindacato trevigiano Fiom Cgil: «Vertici aziendali non riconoscono gli aumenti previsti del nuovo contratto nazionale»
Altissima partecipazione, venerdì 7 luglio, alla mobilitazione indetta dai sindacati: linee e reparti a monte completamente fermi. La denuncia: «A Susegana 250 dipendenti in meno dell'anno scorso, preoccupa la crisi dei nuovi frigoriferi Genesi»
Per i sindacati delle tute blu, il Governo deve trovare una risposta alla necessità sempre più urgente di strategie e politiche industriali, di conseguenti importanti investimenti pubblici condizionati alla tenuta sociale che traguardi nuova e buona occupazione
Molti iscritti al Sindacato dei medici italiani e al Sindacato nazionale autonomo dei medici italiani incroceranno le braccia nelle giornate di giovedì e venerdì: possibili disservizi negli ambulatori
Venerdì 21 aprile sciopero di 8 ore dei lavoratori del legno arredo nella settimana del Salone del mobile. Presidio in 7 città italiane. In Piazza delle Istituzioni a Treviso dalle 10 la protesta del Nordest
Venerdì 21 aprile il sindacato Cub ha proclamato un'agitazione di 24 ore del personale dell'handling aeroportuale. Possibili disagi in tutti gli scali italiani in vista dell'inizio del fine settimana
I giovani del movimento "Fridays for future Treviso" sono tornati a manifestare venerdì mattina, 3 marzo. Il commento sulle prossime elezioni comunali: «L'amministrazione attuale non ci rappresenta»
Mobilitazione indetta dalle Rsu e dalla Femca Cisl Belluno Treviso: più di un centinaio di lavoratori si sono raggruppati davanti alla storica fabbrica di scarponi da sci
Il coordinatore Moreno Parin: «Troppo poco per i gestori, quel cartello della discordia, quello che indica i gestori come responsabili del caro carburanti rimane li»
Dalle 19 di martedì 24 fino alle 22 di giovedì 26 gennaio rifornirsi di carburante sarà più difficile del solito. Garantito il rifornimento per i mezzi pubblici. In autostrada aperto un distributore ogni 100 chilometri
Serrata anche nei self service il 25 e 26 gennaio, ma potrebbero restare aperti gli impianti gestiti direttamente dalle compagnie. Probabili code ai distributori per fare il pieno già il 23 e 24
Il coordinatore del sindacato ha lanciato pesanti accuse al governo contro gli ultimi provvedimenti adottati per il settore: in molti impuniti da anni e indenni ai controlli della Guardia di Finanza
Mercoledì 14 dicembre la mobilitazione regionale della Cgil. Scarsa adesione tra i dipendenti dell'Ulss 2, presidi anche fuori dalle fabbriche della Marca. Visentin: «Legge sbagliata e iniqua, non ci fermeremo»
Mercoledì 14 dicembre la sigla sindacale Fp Cgil ha indetto uno sciopero in tutto il Veneto per protestare contro la legge di bilancio del Governo. A rischio la raccolta porta a porta per l'intera giornata
Mercoledì 14 dicembre, dalle 9 alle 11, la mobilitazione per cambiare la manovra di bilancio. Presidi di fronte alla Berco di Castelfranco, Smurfit Kappa di Conegliano, Electrolux di Susegana e Previmedical a Preganziol
Da mercoledì 30 novembre a venerdì 2 dicembre gli addetti alle pulizie delle palestre comunali di Treviso non saranno in servizio nelle ore pomeridiane. Il Comune diffida l'azienda
Erano circa duecento gli studenti che hanno sfilato per le vie del centro storico di Treviso per manifestare in difesa dell'ambiente: musica, striscioni e fumogeni hanno accompagnato il corteo. Presenti anche alcuni attivisti contrari al maxi polo Amazon di Casale, Roncade e Quarto d'Altino