Non solo Ryanair: il 17 luglio gli addetti della vigilanza privata e dei servizi di sicurezza si mobiliteranno per il rinnovo del contratto nazionale scaduto nel 2015. Previste quattro ore di astensione dal lavoro
Martedì 5 luglio presidio a palazzo Chigi, mercoledì assemblea unitaria alla Legacoop di Marghera per confermare il no al ddl concorrenza. Possibili disagi nel capoluogo di Marca
La mobilitazione sabato 25 giugno: coinvolte anche Easyjet e Volotea. Possibili cancellazioni per i voli da e verso il Belgio dove si prevede un'alta adesione allo sciopero
Venerdì 24 giugno la mobilitazione promossa da Fiom Cgil, Fim Cisl e rappresentanze sindacali fuori dall'azienda leader nel settore della refrigerazione. Adesione alta: «Chiesto un tavolo di confronto con la dirigenza»
Ritardi nei pagamenti degli stipendi dei 23 dipendenti della società che svolge i servizi logistici e di deposito. Sindacati al fianco dei lavoratori: lunedì 27 giugno la mobilitazione che potrebbe proseguire ad oltranza
Si è svolta oggi, 31 maggio, un'altra assemblea del personale dopo il fallimento del tavolo di conciliazione. Se non arriveranno risposte dal Ministero di Giustizia si profila l'astensione dal lavoro il prossimo autunno
Il patron Bruno Zago convocato a Sesto Fiorentino venerdì 20 maggio per riferire sulla situazione dello stabilimento. Annunciata una nuova mobilitazione dei lavoratori davanti al palazzo comunale
Adesione media per l’intera giornata di oltre il 60% sul territorio. Le sigle sindacali trevigiane Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno partecipato alla mobilitazione nazionale nella Capitale
Sabato 16 aprile la mobilitazione regionale indetta da Slc Cgil Veneto. Interessata anche la provincia di Treviso. «Carenza di personale insostenibile. Puntiamo a ottenere condizioni di lavoro migliori»
Venerdì 25 marzo, dalle ore 10 alle 13, mobilitazione di protesta a Treviso per i rinnovi contrattuali dei comparti sanitari e delle funzioni locali. Sindacati trevigiani al fianco dei lavoratori
Martedì 8 marzo due ore di mobilitazione fuori dai cancelli dello stabilimento di Quinto di Treviso, promosse dalla Fiom Cgil di Treviso. Manuel Moretto: «Chiediamo risposte puntuali e oneste all’azienda»
Martedì 1 e mercoledì 2 marzo la mobilitazione dei medici di Medicina generale promosse dai sindacati dei medici Snami e Smi. Nel pomeriggio di martedì l'incontro con il dottor Flor
Venerdì 25 febbraio, dalle 9 alle 12 presso l’area parcheggio di Forte Marghera a Mestre, si terrà la mobilitazione regionale per bloccare il rincaro su energie e materie prime. Presente anche Zaia
Lunedì 21 febbraio magazzino del polo logistico del Gruppo Vega fermo per la protesta dei lavoratori. Le ragioni della mobilitazione: premialità ai minimi termini e riorganizzazione della turnistica
Giuseppe Manildo, insegnante di filosofia al Duca degli Abruzzi, ha inviato una mail ai colleghi annunciando la sua protesta contro l'obbligo di certificazione verde per tutti i lavoratori Over 50
Venerdì 4 febbraio a Treviso la mobilitazione nazionale organizzata da "Rete studenti medi" contro la seconda prova annunciata dal Governo a 4 mesi dalla fine delle lezioni. Pochi i manifestanti in piazza
«Oggi non entriamo in classe perché abbiamo scelto di dare una risposta univoca e forte: noi studenti non ci stiamo più! Ci siamo stancati di una scuola decadente»
Martedì 21 dicembre mobilitazione lampo indetta dalla Rsu aziendale di Susegana: «Operai trattati in modo vergognoso, mancata proroga di diverse decine di contratti a termine. Non finisce qui»
Anche la Cgil di Treviso parteciperà, a Milano, allo sciopero generale che coinvolgerà tutti i settori pubblici e privati (esclusi quelli della sanità)
Lunedì 13 dicembre i sindacati di categoria hanno indetto un nuovo sciopero nazionale del comparto igiene ambientale. Appello dell'azienda ai cittadini: «Non lasciate esposti i bidoni non ritirati»
Ritardi nel pagamento degli stipendi di ottobre, una quarantina di dipendenti della ditta dell’industria alimentare incrocerà le braccia per l’intera giornata di mercoledì 1º dicembre
Sabato 20 novembre, alle 10.30, in Piazza Ferretto a Mestre la manifestazione regionale per cambiare la Legge di Bilancio: «Chiediamo misure contro la precarietà per garantire una pensione a giovani, donne e precari»