Grande successo sabato 16 settembre per l’appuntamento itinerante con i reumatologi dell’Ulss 2 in collaborazione con l'Associazione Malati Reumatici del Veneto e i Comuni di Casale sul Sile, Casier, Roncade e San Biagio di Callalta
Ricerca condotta da Ulss 2 e Università di Padova. Su 22.324 sportivi valutati, uno soltanto è stato colpito da arresto cardiaco durante l’attività sportiva, ed è sopravvissuto grazie alla rianimazione cardiopolmonare con l'uso del defibrillatore
Da lunedì 16 maggio i cittadini potranno sottoporsi gratuitamente al test. In Veneto si stima possano essere fino a 13mila le persone con l'epatite. Zaia: «La prevenzione è la prima di tutte le cure»
Trenta nuove infezioni nella Marca negli ultimi due anni. Le nuove diagnosi effettuate riguardano persone che si sono contagiate almeno cinque/sei anni prima e non hanno mai effettuato il test in precedenza
I cittadini residenti nella Marca che presentano problematiche di tumefazione o gonfiore del collo potranno recarsi il 23 novembre, previa prenotazione a Montebelluna e Vittorio Veneto e con accesso diretto a Treviso
Prima testimonial dell'iniziativa sarà l’amatissima centrale Robin de Kruijf. Nel 2020 sono state 40.692 le donne residenti nella Marca che hanno eseguito la mammografia come test primario di prevenzione
Venerdì 15 ottobre il taglio del nastro nella nuova sede del Centro di medicina. Vittorio Veneto insieme a Conegliano e Villorba formeranno così una rete della mammografia privata lungo i Comuni del Piave
Lunedì 11 ottobre l'iniziativa in piazza Leonardo Da Vinci a Dosson per la prevenzione contro il tumore al seno. Molte le giovani donne presenti. Il commento dell'assessore alle Politiche sociali, Leonella Mestriner
Venerdì 15 gennaio la mobilitazione davanti alla sede della Protezione civile di Marghera durante il punto stampa sull'emergenza Covid: «Zaia ritiri l'ordinanza regionale»
Lunedì 18 gennaio il doppio screening, su base volontaria, in quattro sedi interprovinciali a Treviso e Belluno. Massimiliano Paglini: «Adesione quasi totale»
I consiglieri regionali del Partito Democratico chiedono che, negli ambienti sanitari, si continuino a fare screening con i test molecolari. «Venga fatta chiarezza sui dati»
Delibera regionale diffusa dalla Regione dopo un lungo lavoro di squadra con clinici e scienziati. Manuela Lanzarin: «Lottiamo contro il Covid ma non tralasciamo le altre malattie»
Tutti i cittadini interessati, che in precedenza venivano invitati a Vittorio Veneto nella sede della casa di riposo, dovranno invece presentarsi all’ex Ufficio Igiene di Godega di Sant'Urbano, vicino al Blue Medical Center, in Via Nazionale 44
Il commento del presidente del Veneto, Luca Zaia: «Impensabile fare solo tamponi classici. I nuovi test rapidi daranno un grande aiuto agli screening, soprattutto in autunno»
Alberto Irone, segretario della Filcams Cgil Treviso, chiede tutele e controlli per tutelare la salute dei lavoratori impiegati in supermercati e grandi magazzini della Marca
L’indagine verrà effettuata con la Casa di Cura “Giovanni XXIII”. Partirà, con il prelievo venoso ai primi 100 abitanti che si sono registrati lunedì 25 maggio
Da lunedì 11 maggio sono ripresi gli screening in ospedale. I pazienti saranno chiamati a casa dall'Ulss 2 per programmare le nuove visite. Nel 2019 in Veneto oltre 780mila controlli
Il presidente Giacomo Colladon: «Nuove misure straordinarie: termo-scanner, conta-persone, sanificazioni in tempo reale. Il motto per ripartire sarà: il nostro bus è più sicuro di casa tua»
Attualmente sono 56 i pazienti negli ospedali, tra cui 6 in terapia intensiva. Avviato lo screening di massa al Palaverde per dipendenti pubblici, forze dell'ordine e addetti nei supermercati. Sempre presso il palazzetto di Villorba si terrà la campagna vaccinale per i bambini
Chi ha combattuto in prima linea durante l'emergenza Coronavirus potrà essere sottoposto a test sierologico dal 4 maggio prossimo: volontari, dipendenti pubblici, cassieri e dipendenti comunali