La proposta del sindaco per arginare le infiltrazioni mafiose: «Creiamo un osservatorio sulla legalità che formi e accompagni nel quotidiano gli amministratori e il personale degli uffici comunali»
La deputata trevigiana: «Riteniamo doveroso che si chiarisca chi ha verificato l'idoneità dei banchi che sembrerebbero far venire il mal di schiena agli studenti»
«Nonostante qualche segnalazione il rientro a scuola è stato all'insegna della sicurezza. In caso di nuovi assembramenti saremo però molto severi contro chi mette a rischio la salute di tutti»
Il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia: «Bello il rientro a scuola, ma dobbiamo prendere atto che siamo ancora nel pieno della pandemia, non è finita»
Nel giorno tanto atteso del ritorno alle lezioni in presenza i ragazzi della Rete degli Studenti Medi di Treviso hanno manifestato di fronte agli istituti Besta e Duca degli Abruzzi
Il preside dell'istituto di Conegliano ha lanciato un appello: «È un momento che aspettiamo da tempo. Per un giorno lasciamo nell'armadio la "felpona" con le scritte, i jeans strappati e le sneakers»
Gli attivisti del centro sociale Django e degli Studenti Medi di Treviso: «Questo non è il diritto allo studio e la Dad non ci garantisce un apprendimento serio»
Gli studenti di H-Farm College avranno la possibilità di entrare in contatto con l'azienda trevigiana e di essere coinvolti in percorsi di stage opportunamente definiti
Irene Pizzolotto, coordinatrice dell'unione degli Universitari di Venezia: «Apologia e revisionismo storico non possono essere legati a chi ha una delega in regione»
Venerdì 15 gennaio la mobilitazione davanti alla sede della Protezione civile di Marghera durante il punto stampa sull'emergenza Covid: «Zaia ritiri l'ordinanza regionale»
Il sindaco Baseggio: «Mi permetto di ringraziare le famiglie di tutti i nostri ragazzi per il sostegno allo studio che rappresenta sicuramente uno sforzo economico non indifferente»
Tensione in mattinata alla primaria "Giovanni XXIII" di Treviso. Sabrina Pattarello, già sottoposta a procedimento disciplinare, non doveva lavorare ma è bastato il suo arrivo a seminare il caos
L’edificio è disposto su due piani e conta 12 aule scolastiche, 5 laboratori didattici, 2 aule per lavoro individuale, 2 blocchi di servizi igienici per gli alunni, una mensa, una biblioteca, uffici, depositi, servizi igienici per il personale e per il pubblico
Ai bambini di Casier e Dosson sono arrivate le borracce in alluminio, un materiale ecologico che può essere riciclato all’infinito senza perdere le sue qualità originali
Da Padova, Verona, Vicenza, Treviso e Venezia i giovani hanno voluto manifestare contro il Governo e le sue decisioni sulla scuola: «Qual è il vostro piano d'istruzione?»
Via libera al nuovo plesso unico di Biadene e ai lavori di sistemazione e rinnovamento della viabilità per la rotatoria tra via Roma e via Galilei. Le parole del sindaco Severin
I ragazzi delle superiori avranno la possibilità di immergersi nei corsi di Alta Formazione post diploma, partecipando ad hackathon, open lesson e incontri