Quindici anni di reclusione complessivi: questa la sentenza complessiva nei confronti di Knurran Dil, 32enne pakistano, il connazionale 31enne Junaid Arshad, la spagnola 32enne Soraya Casommurrio e Monica Corrò, 50enne trevigiana. Erano tutti accusati di intermediazione illecita e utlizzo illegale di lavoratori
Sentenza emblematica ai danni di un 35enne nigeriano: condannato per resistenza a pubblico ufficiale, dovrà risarcire duemila euro al controllore aggredito e pagare altri 3700 euro di spese legali. Il presidente Colladon: «Continueremo a denunciare»
L'8 febbraio del 2021 Branko Durdevic uccise il cugino "Joco" dalla finestra del bagno della sua abitazione a Santa Bona. Per i giudici è circostanziata l'esclusione della premeditazione. Rimandati in Procura gli atti relativi alla deposizione del cugino dell'imputato e di Silvana Hudorovic, la "regina dei rom", nei cui confronti si addensano i sospetti di reticenza
La sentenza è stata emessa dal gup Marco Biagetti al termine del processo che si è svolto secondo il rito abbreviato. Negata all'impuntato, accusato anche del tentato omicidio di due carabinieri che tentavano di bloccarlo, la semi infermità mentale
Accusata di atti persecutori era una professoressa delle medie di Mogliano Veneto, che avrebbe stalkerizzato una propria alunna. La 56enne è stata prosciolta con la vecchia formula dell'insufficienza probatoria
Virco Tere, residente in provincia di Vicenza, ha ricevuto una sentenza di 8 mesi per truffa. Era accusato di aver fermato due giovani che erano in scooter e aver chiesto loro 20 euro per evitare il sequestro del mezzo dicendo che era a capo della stazione dell'Arma di Vedelago
Riqualificato da tentato omicidio a lesioni personali aggravate il reato che, il 4 ottobre del 2022, era stato commesso da Marco Szabolcs Viezzer. Il giovane aveva inferto una ferita al coetaneo Adriano Zara a Pieve di Soligo
Oggi 13 giugno è arrivata la sentenza per Ilaria De Rosa, la 23enne di Resana arrestata a Gedda con l'accusa di detenzione di stupefacenti. Nonostante lei si sia sempre professata innocente e il fatto che i tre co-imputati l'abbiano scagionata nelle tre udienze precedenti, la giovane è stata condannata
L'uomo è un pakistano, dipendente di un take away. I fatti sono avvenuti il 5 aprile del 2022 ai danni di una 45enne cinese, titolare dell'esercizio commerciale
Oggi 8 giugno si sono chiusi gli abbreviati per quattro dei dodici maviventi che tra l'agosto del 2020 e il maggio del 2021 avevano assaltato gli sportali Atm di istituti di credito e postali nelle province di Treviso, Venezia, Rovigo, Pordenone, Udine e Trento. Altri quattro banditi hanno preferito invece patteggiare
La guardia giurata 52enne di Cittadella (Padova) è stata dichiarata colpevole anche dai giudici di terzo grado. Il 22 aprile del 2017 uccise, a Barcon di Vedelago, Manuel Major con un colpo di pistola che ferì mortalmente il bandito, che era in fuga a bordo di una Bmw
Giovanni Maria Cuccato, operaio di 45 anni che la sera del 12 dicembre 2020 ha ucciso a coltellate Luciano Dall'Ava, pensionato di 72 anni, è stato condannato anche nel processo di secondo grado. Undici anni e 2 mesi la sentenza, che riduce anche da 5 a 3 gli anni che l'uomo deve passare in misura di sicurezza
Najah Agheez, il 34enne egiziano accusato di aver provato a violentare la consigliera comunale di Susegana in vacanza a La Valletta, dovrà scontare la sua pena in carcere. «Giustizia è stata fatta»
Sette anni è la sentenza uscita oggi, 26 aprile, dal processo di fronte ai giudici di secondo grado a Trieste. Momenti di tensione alla lettura del dispositivo: il padre di Sara Rizzotto ha cercato di raggiungere l'imputato gridando «sei un assassino»
Il 30 settembre del 2018, a Fontane di Villorba, Florin Stingaciu, 39enne cittadino romeno, colpì e uccise con una coltellata alla schiena il 20enne moldavo Igor Ojovanu. Il nuovo processo d'Appello, dopo l'annullamento effettuato dalla Cassazione, cancella l'aggravante più seria e condanna l'assassino a 16 anni e 5 mesi. Fra poco più 2 anni l'uomo potrebbe godere della semilibertà
La vicenda risale al 2017 e sarebbe stata legata al pagamento che l'imputato sosteneva gli fosse ancora dovuto. Il reato per cui si era inizialmente aperto il processo, cioè estorsione, è stato riqualificato in esercizio abusivo delle proprie ragioni
Annullata la radiazione dall'Ordine dei medici per un vizio di forma nella commissione ministeriale (doveva essere composta da 5 elementi invece di 4). Il fascicolo sarà riesaminato
La Corte d'Appello di Venezia si è espressa sul processo all'ex amministratore delegato della banca montebellunese, condannato a 3 anni (un anno in mano di quanto stabilito dal Tribunale di Treviso per la prescrizione del reato di falso in prospetto). Revocata anche l'interdizione dai pubblici uffici
La Cassazione rigetta il ricorso contro la sentenza della Corte di Appello di Trieste che aveva condannato due cittadini beccati dopo l'operazione della squadra mobile di Pordenone nel 2019
Giorgio Marcon era stato querelato dalla Draeger Italia Spa, azienda di Bergamo che commercia etilometri, per un caso di cronaca risalente al 2019, la vicenda è stata archiviata
Respinto invece il ricorso della Procura di Treviso contro la concessione delle generiche alla 57enne. Alle due donne sono stati dati, rispettivemente, 24 e 16 anni
L'uomo è il figlio di Guido Pelliciardi e Lucia Comin, i coniugi che lavoravano come custodi nella villa della famiglia Durante e che vennero trucidati il 21 agosto del 2007 a Gorgo al Monticano. Un errore del Ministero dell'Economia lo costringerebbe a pagare l'imposta di registro della sentenza civile con la quale ha ottenuto una parte del risarcimento
Gli Ermellini hanno rimandato alla Corte d'Appello gli atti del processo contro il minorenne che, il 22 marzo del 2021, accoltellò Marta Novello, studentessa 27enne, nei pressi di un agriturismo, in una zona frequentata da joggers a Mogliano
Secondo il tribunale amministrativo del Veneto l'intera operazione economica è implausibile e inaccettabile dall'Amministrazione, perché insidiata da indici di carente affidabilità. La sentenza pubblicata lo scorso 22 novembre
Sentenza pari a due anni e quattro mesi ciascuno per Imad Rabroub, 31 cittadino originario del Marocco e il connazionale Amine Mattat, di 26 anni, che la notte del 19 giugno del 2020, a Montebelluna, si erano resi protagonisti , insieme a Leboz Mohammed, anche lui marocchino e che è già stato condannato a 3 anni e 5 mesi di reclusione, di una aggressione nei confronti di un italiano e una sua amica