Nel programma di Piave Servizi c’è il risanamento della rete idrica e l’ampliamento del servizio di fognatura nel centro storico del paese. I cantieri riguarderanno via Giustiniani, via Puccini e via Settimo. Verso la conclusione i lavori in via Roverat
Taglio del nastro il 29 giugno per la struttura realizzata negli spazi dell'ex bocciodromo: verrà utilizzata da circa 20mila residenti nei comuni di Giavera, Nervesa della Battaglia e Volpago del Montello. Il dg Benazzi: «Traguardo per il territorio»
Per registrarsi è sufficiente inserire il proprio di numero di cellulare nell’apposita sezione presente nel sito www.piaveservizi.eu, anche senza essere necessariamente titolari di un contratto di fornitura
La terza proposta del sindaco in carica punta a garantire maggiore accessibilità ai visitatori che arrivano in città. «Gli accessi ai servizi saranno regolati e presidiati per evitare vandalismi»
I lavori, partiti in questi giorni, termineranno indicativamente in primavera. Verranno sostituiti alcuni tratti di condotte distributrici di acquedotto per un totale di 2.810 metri circa
Le iniziative: apertura de “Lo Sportello dei primi 1000 giorni”, assistenza domiciliare post nascita e invio del pranzo gratuito per 7 giorni al rientro delle neo madri a casa
Presentato lunedì 31 gennaio a Roma, di fronte ad almeno 3.500 sindaci di Comuni sotto i 15mila abitanti (decine le fasce tricolori provenienti dalla Marca) e alla presenza del presidente Mattarella e della premier Meloni e dall’Amministratore Delegato, Matteo Del Fante, il nuovo progetto Polis di Poste Italiane
Il progetto consentirà alla Società di diventare sempre più ecosostenibile secondo i parametri stabiliti dalla Commissione Europea. In arrivo, inoltre, il sustainability team, un gruppo di lavoro interno ad Ats per promuovere azioni in linea con l’Agenda Onu 2030
Tra i fattori decisivi per il contenimento delle bollette lo sviluppo sostenibile del servizio di raccolta e in particolare la conversione a metano del parco automezzi
Ammonta a 1.370 kg il totale di spazzatura raccolto dai volontari: tra i ritrovamenti anche un canotto e materiale edile. Con l’edizione 2022 in archivio è già tempo di pensare al futuro: avviati i primi contatti per coinvolgere i Comuni del Bellunese e del Veneziano
L'azienda Alto Trevigiano Servizi gestisce il servizio idrico integrato di 52 comuni fra Treviso, Belluno e Vicenza per un totale di circa 215.000 utenze. Tra i suoi obiettivi, anche quello di educare le nuove generazioni alla tutela dell'ambiente e alla sostenibilità
Mario Conte, sindaco di Treviso, chiede agli esercenti uno sforzo in più per garantire a visitatori e turisti maggiori servizi in città. «Abbiamo seminato tanto, ora la ripresa è arrivata»
L’Amministrazione comunale è attiva su più fronti per sostenere i cittadini più fragili. Sono in crescita sia i servizi sia l’impegno delle associazioni e dei loro volontari
Per quarant’anni nel servizio idrico, è stato il punto di riferimento per eccellenza dell’operatività e della gestione del sistema acquedottistico della città. «A lui va la gratitudine di tutta l’azienda»: commentano il presidente Bonet e il direttore generale Pesce
Maxi investimento previsto dal nuovo piano industriale, presentato mercoledì 7 luglio alla presenza di tutti i dipendenti: gli interventi miglioreranno le performance di appositi indicatori e macro-indicatori in relazione ai progetti di ricerca perdite idriche e riguardanti le interruzioni di servizio
Lunedì 19 aprile il taglio del nastro della farmacia gestita dai dottori Carlo e Nicola Giacomelli: «Servizi innovativi e uno spazio dedicato al benessere a 360 gradi»
Le iniziative avviate dal sindaco Daniele Dalla Nese per venire incontro a chi ha poca dimestichezza con gli strumenti informatici o per chi è sprovvisto di connessione internet