Promozione, il punto sul vivaio dell'Union Pro col dg Lunian
Il dirigente dei biancoblu traccia un bilancio di metà stagione sul settore giovanile del club
Il dirigente dei biancoblu traccia un bilancio di metà stagione sul settore giovanile del club
Il primo posto in tutte le categorie è la conferma dell'ottimo lavoro svolto dalla società trevigiana
Oltre al lavoro intenso della prima squadra in B1, il settore giovanile è partito in grande spolvero
Cibo, buon umore e partite sotto al sole con le ragazze del settore giovanile in prima linea
Inaugurato il nuovo campo in erba sintetica per far allenare tutta la filiera giovanile del Treviso F.B.C. 1993
La società sportiva trevigiana, dopo i grandi successi ottenuti nel corso della passata stagione, ha annunciato l'apertura delle iscrizioni per tutti i suoi settori giovanili
Grazie alla società dilettantistica trevigiana, i lagunari potranno ora usufruire di ben 24 squadre e un vivaio di oltre 300 ragazzi in rampa di lancio
il patron dei biancocelesti: "Abbiamo ereditato una scatola vuota e dissestata, ma come la fenice che risorge dalle sue ceneri, adesso abbiamo nuovamente le nostre giovanili"
il patron dei biancocelesti: "Abbiamo ereditato una scatola vuota e dissestata, ma come la fenice che risorge dalle sue ceneri, adesso abbiamo nuovamente le nostre giovanili"
Dopo anni di polemiche e mancanza di nuove leve, la società del presidente Visentin ha ricostruito in blocco tutte le categorie giovani, anche grazie agli allenatori Teppari e Lombardi
Il presidente Visentin ha ufficializzato nelle scorse ore l'arrivo Giorgio De Marchi, allenatore con un background importante con più di mille panchine sul suo curriculum dal 1985 al 2012
Dopo la meritata salvezza in serie A conquistata al termine della scorsa stagione, il club calcistico di Casier sta implementando anche il suo settore giovanile. Qui tutti i dettagli