Prefetto e sindaci concordano nel dire che, dopo il 30 giugno, le conseguenze economiche della pandemia diverranno più visibili mentre lo scenario abitativo potrebbe aggravarsi
Giovedì 11 febbraio il vertice in Prefettura. Mario Conte, sindaco di Treviso: «Vogliamo scongiurare il rischio di possibili regolamenti di conti. Controlli della Finanza»
Il segretario provinciale del PD: «Vanno subito prese contromisure alle conseguenze della crisi sociale che l’emergenza Covid sta determinando anche nella nostra provincia»
In crisi anche numerose coppie di giovani travolte dall'emergenza economica generata dalla pandemia. I sindacati degli inquilini lanciano l'allarme alla Regione
Sindacati e Partito Democratico lanciano l'allarme: «Decine le richieste di aiuto ai Caaf della provincia. Procedura farraginosa, servono provvedimenti immediati»
L’importo dei nuovi canoni è parametrato al reddito e alla situazione patrimoniale dell’assegnatario: da un minimo di 40 euro al mese fino al valore del canone di mercato, in base alle quotazioni Omi (Osservatorio mobiliare italiano) dell’Agenzia delle Entrate
La consigliera comunale trevigiana attacca a pieno petto le politiche abitative del sindaco Manildo e del vicesindaco Grigoletto: "Si tratta ormai di un fallimento totale"
Molto porbabilmente i militari dovranno lasciare la caserma. Da tempo lo Stato non remunera i proprietari dell'immobile che ospita la caserma. Si attende la decisione del giudice
L'Assemblea Sociale per la Casa ha impedito che la donna fosse messa in mezzo alla strada con il figlio. Lo sfratto è stato prorogato di un mese, in attesa dell’assegnazione di un alloggio popolare
Una famiglia di Carbonera, con due figli e uno in arrivo, è stata sfrattata. Il padre dorme in auto. Il sindaco Fabiano Bonato lancia un appello su Facebook per aiutarli
Lo ha reso noto il sindacato degli inquilini Cisl nel primo congresso Belluno-Treviso. Gli sfratti dovuti alla morosità degli inquilini, incapaci di sostenere le spese per la casa, sono cresciuti del 30%