Emergenza idrica: i sindaci della Marca fanno squadra
Mercoledì 17 maggio a Carbonera si è svolta una serata interamente dedicata al tema. Necessario ampliare la consapevolezza e l’adattamento all’emergenza
Mercoledì 17 maggio a Carbonera si è svolta una serata interamente dedicata al tema. Necessario ampliare la consapevolezza e l’adattamento all’emergenza
Il sindaco di Maserada sul Piave, Lamberto Marini, spiega le principali limitazioni adottate: no alle piscine, al lavaggio dell'auto o lavaggio esterni. Consentita l'irrigazione dell'orto, ridurre al minimo l'utilizzo dell'acqua dalle falde
Entra in vigore il nuovo provvedimento condiviso tra i comuni di: Breda di Piave, Carbonera, Maserada sul Piave, Ponzano Veneto, Silea e Villorba. Multe fino a 500 euro per i trasgressori
Il candidato sindaco del Movimento 5 Stelle torna su uno dei punti chiave del programma elettorale: «Indispensabile fare campagne di sensibilizzazione più incisive, entro il 2050 tre quarti del Pianeta a rischio»
Pubblicata una guida digitale per Comuni e cittadini
L'annuncio del presidente Luca Zaia: «L'ordinanza la firmerò se non già stasera, siamo in un livello di allerta lieve, non siamo ancora ad un livello di allerta che mi permette di firmare un'ordinanza e imponendo dei razionamenti, non lo vorrei mai fare, spero che piova. Nell'ordinanza ci sono già alcune indicazioni»
Il Codacons ha presentato un esposto alla magistratura contabile denunciando tutte le omissioni da parte degli enti locali
Domenica 12 marzo il taglio del nastro a Valdobbiadene, emergenza idrica e sviluppo turistico le sfide chiave per il territorio delle colline Unesco. Arrivato anche il video saluto del Ministro Lollobrigida
La preoccupazione dell'assessore all'ambiente della regione Veneto, Gianpaolo Bottacin, in vista dei prossimi mesi. Necessari interventi straordinari oltre al codice ambientale che tutela idropotabile e agricoltura: «manca un'autorità, un commissario che faccia attuare la legge e velocizzare l'iter per realizzare i bacini di accumulo della risorsa idrica»
Venerdì 24 febbraio a Palazzo Balbi l'incontro tra gli assessori regionali Caner e Bottacin con i rappresentanti regionali dei Consorzi di bonifica del Veneto. Il Governo convoca una cabina di regia per il 1 marzo
Condifesa Tvb monitora costantemente la condizione delle colture in provincia di Treviso. Per i risarcimenti si punta sul fondo Agricat. Il presidente Valerio Nadal: «Soci e agricoltori vanno tutelati»
Interessati i comuni di Montebelluna, Vedelago Nord e Caerano di San Marco, Pezzan, Musano, Trevignano, Istrana, Paese e Treviso. Il costo della sola progettazione è di 1 milione 152mila euro
Ats Alto Trevigiano Servizi, Lta Livenza Tagliamento Acque, Piave Servizi e Azienda Veneto Acque hanno siglato l'accordo per la gestione dell'acqua nell’area Pedemontana e Orientale
Il presidente del Condifesa TVB, Valerio Nadal: «Da gennaio 2023 verrà attivato fondo mutualistico nazionale che andrà a risarcire danni catastrofali, pertanto saranno inseriti i danni da gelate e anche la siccità. I finanziamenti arrivano dalla Pac (Politica Agricola Comunitaria)»
L'assessore regionale Federico Caner: «La Regione è al fianco degli agricoltori e si è già attivata per mettere a disposizione risorse e misure di contrasto e contenimento della malattia»
Nuova riunione dell'Unità di crisi regionale: la decisione di aumentare di 4 mc/sec l’immissione dal Piave al Livenza sta dando risultati positivi, riducendo il cuneo salino. L'emergenza però continua
Il dottor Nicola Dell’Acqua ha chiesto a Enel Green Power di predisporre un decreto per favorire un maggiore rilascio dai laghi del Mis, Pieve di Cadore e Santa Croce
Mercoledì 24 agosto (ore 10 online) il focus sulle previsioni vendemmiali di Regione Veneto e Veneto Agricoltura con Avepa, Arpav, Crea-Ve e Uvive. Dal Pns 38 milioni di euro per risposte veloci al comparto
Luca Zaia, commissario per la crisi idrica a livello regionale, ha inviato a Roma il piano degli interventi in programma. Priorità alle opere per fronteggiare la risalita del cuneo salino nei fiumi Po e Livenza
Nella notte di giovedì 28 luglio cali di pressione e probabili interruzioni nei comuni di Fontanelle, Mansuè, Portobuffolè e Oderzo. Pronto il piano siccità della Regione: 192 interventi, stanziati 715 milioni di euro
Martedì 26 luglio il Governatore ha tenuto un nuovo punto stampa da Palazzo Balbi. Già pubblicata la prima ordinanza: Nicola Dell’Acqua, direttore di Veneto Agricoltura, sarà il soggetto attuatore delle attività
A Breda di Piave Cristiano Mosole invita i concittadini bredesi al risparmio dell’acqua, attenendosi all’ordinanza comunale emanata a fine giugno che riprende quelle regionali e le indicazioni di Alto Trevigiano Servizi
Il Consorzio di bonifica Piave ha pubblicato una nuova delibera valida da martedì 19 luglio per limitare al minimo l'uso a fini irrigui. Approvvigionamento garantito non oltre la fine del mese di luglio
A dirlo è Oscar Bernardi, presidente di Confartigianato Imprese Marca Trevigiana: «Servono investimenti per ridurre la dispersione idrica e realizzare gli invasi, affrontando subito l’emergenza idrica»
Con oltre 16 milioni di bottiglie prodotte all'anno ed una quota di export superiore al 85%, l'azienda è una delle realtà più rappresentative del panorama vitivinicolo veneto ed italiano a livello internazionale