Il primo premio è andato all’Istituto Isis “Obici” di Oderzo, con il cortometraggio intitolato “E’ solo un gioco?”; secondo classificato l’Istituto Superiore Rosselli di Castelfranco Veneto, con il cortometraggio “Uovo distratto”. Terzo posto per l’ITS “Einaudi – Scarpa” di Montebelluna (duemila euro) con il cortometraggio “una rapina imperfetta”
Firmato un importante protocollo per la formazione dei militari dell’Arma trevigiana e per la condivisione di competenze e informazioni anche per prevenire infiltrazioni mafiose nel territorio. «Priorità alla sicurezza dei lavoratori»
Si tratta di un progetto redatto da Contarina del valore di circa 10mila euro. Prevista l’installazione di quattro videocamere collegate con i pali dell’illuminazione, nessun onere risulterà a carico del Comune per la gestione degli impianti
Giovedì 18 maggio dalle 9.30 in piazza delle Istituzioni a Treviso il presidio a sostegno della vertenza nazionale per il mancato rinnovo del Ccnl del settore sicurezza. Lavoratori da tutto il Veneto
Controllo dei carabinieri di Treviso in Via Castagnole: i militari dell'Arma hanno sequestrato al giovane un affilacoltelli e, poco distante, hanno trovato un coltello a mezzaluna lasciato lungo la strada
I cantieri per il ripristino delle corrette condizioni di viabilità sono partiti dai comuni in cui era necessario intervenire con più urgenza ovvero: Pieve di Soligo, Oderzo, Asolo, Cessalto e Loria
La proposta del primo cittadino in carica a sostegno delle forze dell’ordine del capoluogo: al momento le telecamere presenti in città sono 180, 33 i targa system. L'idea è quella di implementarli ancora
Il candidato del centrosinistra, Giorgio De Nardi, torna ad attaccare il sindaco Mario Conte sulla sicurezza e propone alcune soluzioni: «Abbiamo le idee chiare su cosa sia necessario per la città, nel breve, medio e lungo termine»
Martedì 11 aprile la visita nella Marca del Comandante della legione "Carabinieri Veneto". Incontri con il presidente della Provincia, con il Prefetto di Treviso e con i militari impegnati nella Marca
Il sistema, presentato mercoledì 5 aprile, consiste in una rete di allarmi collegati ad un server centrale che registra i dati in tempo reale di 15 sottopassi cittadini, avviando le operazioni di sicurezza in tempi brevi
Molto apprezzato dagli studenti presenti, l'evento ha rappresentato l'occasione per conoscere da vicino le realtà e le istituzioni che operano nell'ambito della sicurezza e del soccorso
Il candidato sindaco del centrosinistra non usa giri di parole per commentare l'ultimo grave episodio di violenza avvenuto alla Caritas mercoledì sera. Alla presentazione della lista per le prossime comunali anche la parlamentare Rachele Scarpa: «E' una città fatta di annunci, brochure e rendering, manca una visione»
Nei giorni scorsi si è svolta un'assemblea molto partecipata durante la quale molti cittadini hanno dato la disponibilità a mettersi in rete: 16 i gruppi già esistenti, coinvolte più di 150 famiglie in paese
Venerdì 17 marzo l'incontro in Prefettura sulla riapertura del penitenziario chiuso dallo scorso aprile. Marta Casarin della Fp Cgil: «Struttura fatiscente, non garantisce tutele a detenuti e lavoratori»
Via libera dalla Questura: più sicurezza per gli ospedali di Treviso e Conegliano. Nell'ultimo anno erano state 350 le aggressioni al personale sanitario nella Marca
Il progetto di Yarix, società con sede a Montebelluna e a capo della linea di business Digital Security di Var Group, non si limita alla formazione: in arrivo un piano di assunzione di 50 figure tecniche, che andranno a inserirsi in un organico di 200 risorse
Venerdì 10 febbraio i controlli della polizia locale di Treviso in Via Zenson: tra le persone fermate una decina aveva già precedenti penali. La sanzione alle due attività durerà 15 giorni
Venerdì 20 gennaio presidio di Cgil, Cisl e Uil Treviso fuori dalla cava in cui ha perso la vita il 31enne Andrei Perepujniy. Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil uniti per chiedere più sicurezza nei luoghi di lavoro
Dopo la tragedia costata la vita a Davide Rebellin i rappresentanti del partito di Calenda chiedono al Comune di ampliare la rete di piste ciclabili, implementando la sicurezza stradale
Il finanziamento servirà per coprire i costi dell'installazione, già avvenuta, delle telecamere nella zona sud del paese, compresa la frazione di Marocco. Già in cantiere il terzo stralcio di installazioni
L'iniziativa del Comune di Roncade. Il sindaco Pieranna Zottarelli: «Il 25 novembre la prima serata di un progetto pilota». Gli incontri si terranno presso l’autoscuola “Treviso Uno”
Saranno installate da Contarina Spa e gestite dalla polizia locale. Via libera anche alla realizzazione della strada di collegamento tra via Marconi e via Galvani a Carità
L'idea è promossa dall’Associazione Comuni Marca Trevigiana con Anap-Confartigianato Persone della provincia di Treviso. «Possono bastare anche solo 265 euro per rendere a misura di anziano la casa dei nostri nonni»