Il segretario generale della FP Cgil di Treviso, Ivan Bernini, e il responsabile della Cgil Medici di Treviso, Tiberio Monari, intervengono sulla situazione del personale dell'Ulss2
La nota del sindacato SGB: «Il giorno 4 febbraio c'è stato un confronto tra delegati RSU e lavoratori durante un'assemblea organizzata dai lavoratori stessi, che hanno convocato i loro rappresentanti, per esprimere ancora una volta la disapprovazione per il loro "non" operato»
Il recente incontro tra Amministrazione comunale e rappresentanze sindacali è stata l’occasione di un bilancio delle attività svolte e di prossima realizzazione
Il presidente Colladon è intervenuto sulla spinosa questione sollevata dai dipendenti sul malfunzionamento dei nuovi bus elettrici a Treviso. «Nessun problema per la sicurezza»
Manifestazione nazionale unitaria il 9 febbraio a Roma. Dal Veneto partiranno 2.500 pensionati per protestare contro le decisioni del Governo in merito alle pensioni
Martedì 5 febbraio il 22,24% del personale di Mobilità di Marca ha aderito allo sciopero del sindacato di base. Il direttore Rossi si è detto pronto al dialogo con i dipendenti
La sigla sindacale ha chiuso i tesseramenti del 2018 a quota 92.316, ben 384 tesserati in più rispetto all'anno precedente. Commercio, turismo e servizi le categorie più rappresentate
La CGIL provinciale interviene sulla decisione con la segretaria con delega alle pari opportunità: "Nell’alimentare divisioni tra la comunità trevigiana, il sindaco disattende le promesse fatte"
Ivan Bernini, Segretario Generale FP CGIL Treviso: "Anziché minacciare querele si comprenda il loro disagio. Ci troviamo di fronte a una condizione nella quale la Regione Veneto si nasconde dietro lo slogan 'quando avremo l’autonomia' tutto si sistemerà"
Spesso alla guida con documenti di viaggio irregolari e carichi ben oltre i limiti di legge, un 45enne si è rivolto al sindacato per far luce sul caso, subendo però il licenziamento
L'allarme arriva dalla Fim Cisl e riguarda soprattutto la produzione delle auto in Veneto che, con la nuova Manovra di Governo, rischia di subire gravi predite a livello lavorativo
Associazioni di categoria e sindacati uniti per chiedere collaborazione alle amministrazioni locali e maggiore attenzione da parte della Regione sulla viabilità della Pedemontana
Mercoledì 23 gennaio la comunità venezuelana di Treviso si è data appuntamento nel cuore di Treviso per manifestare a supporto leader dell’opposizione Juan Guaidò e contro Maduro
Il segretario Giacomo Vendrame: «Di fronte a noi un percorso di mobilitazione di lavoratori e pensionati». Giovedì 24 gennaio ci sarà l'elezione del nuovo segretario nazionale
La Cgil tuona contro il presidente del Veneto per non aver preso ancora provvedimenti sulla delicata questione delle assunzioni negli ospedali veneti e critica Quota 100
Per la Giornata della Memoria lo SPI CGIL di Treviso organizza una serata-incontro per ricordare l’orrore che ha interessato anche le nostre terre. Presentazione del volume Istresco La mia vita era cambiata tanto presto
Il nuovo segretario generale eletta all'unanimità dall'assemblea di categoria: “Post crisi puntiamo al miglioramento delle condizioni occupazionali per i lavoratori edili e del legno”
L'allarme arriva dalla Cgil regionale. Renato Bressan ed Elena Di Gregorio avvertono: «Per i cittadini più tasse e meno servizi. Chiederemo tutela per le fasce di reddito medio-basse»
Paolino Barbiero, Cgil: «Una Legge di Bilancio sbagliata, miope, recessiva, che taglia ulteriormente su crescita e sviluppo, lavoro e pensioni, coesione e investimenti produttivi»
Venerdì 28 dicembre, presidio unitario e assemblea aperta di Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil davanti alla Prefettura. Oltre 67mila le pensioni trevigiane interessate dai tagli
Oltre 67mila le pensioni trevigiane interessate dal taglio previsto nella Legge di Bilancio. Venerdì 28 presidio unitario e assemblea aperta di Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil davanti alla Prefettura di Treviso
Ad annunciarlo, in queste ore, è la Cisl di Treviso. Previsto anche un contributo una tantum di 5.600 euro: domande tramite il patronato. In Veneto 1.744 casi di mesotelioma in 30 anni
Dopo l'approvazione da parte della Cgil anche i rappresentanti della Cisl hanno espresso la loro opinione favorevole nei confronti del referendum che si terrà domenica 16 novembre
In mattinata si è svolta l’assemblea dei dipendenti convocata dalla FILCTEM Cgil. In ballo il destino di un centinaio di posti di lavoro in provincia di Treviso e l’intero polo di Ponte di Piave, con tutto il suo indotto