Il sindaco di Treviso e presidente Anci Veneto ha preso parte ai funerali della 22enne. «Uniti per dare un segnale forte, di coesione e volontà di stare vicini alla famiglia». In Provincia minuto di raccoglimento davanti alla panchina rossa
Silea, Monastier, Roncade, Meolo e Fossalta di Piave, contrari al project financing dell’opera, affiancano all’azione legale un’azione comunicativa, chiedendo l’avvio di un tavolo di confronto per affrontare le ricadute sulla viabilità in Treviso-Mare
Migliaia di persone in centro storico, domenica 1 ottobre, per la sesta edizione del "Tiramisù Day", gara promossa dall'associazione Tiramisù di Treviso in collaborazione con Assocuochi. Tra gli amatori ha trionfato una giovane ragazza russa
Pubblicata la 19esima edizione dello studio dell’istituto demoscopico Noto Sondaggi per "Il Sole 24 Ore". Il presidente dell'Emilia Romagna supera per la prima volta il collega del Veneto. Mario Conte escluso dalla classifica sindaci perché (ri)eletto quest'anno
Coinvolti sindaci, assessori e consiglieri comunali nella spedizione in Belgio organizzata dall’Associazione Comuni della Marca Trevigiana. Visite alla Camera di Commercio Belgo-Italiana e al Comitato Europeo delle Regioni
Martedì 6 giugno il primo vertice tra Angelo Sidoti e i nuovi sindaci di Vedelago, Mareno di Piave, Moriago della Battaglia, San Biagio di Callalta e Arcade. Piena collaborazione tra Prefettura e amministrazioni per la sicurezza dei cittadini
I sindaci di Susegana, Conegliano e Santa Lucia di Piave lanciano un appello unanime auspicando il lieto fine della trattativa in corso per assumere almeno 60 dipendenti e ampliare lo stabilimento trevigiano dell'azienda
Martedì 2 maggio, alle 20.30, l'incontro organizzato dalla lista "De Nardi Sindaco" con i primi cittadini di Padova, Verona, Rovigo, Silea, Cappella Maggiore e Preganziol. Ingresso aperto a tutti
Si infiamma la polemica sulla carenza di medici di base nei comuni di Cappella Maggiore, Colle Umberto, Cordignano, Fregona e Sarmede. Sindaci infastiditi dalla replica dell'azienda sanitaria
Giovedì 10 novembre il Governo Meloni ha bocciato alla Camera dei Deputati l'emendamento proposto dal Partito Democratico. Il segretario Zorzi: «Alla destra non interessano i bisogni del territorio»
Lettera dell'Ulss 2 ai sindaci: morti un 73enne di Ponzano Veneto e un 87enne di Salgareda, dimesso invece un 72enne di Cessalto. Appello ai cittadini: «Evitate di far ristagnare l'acqua»
Pubblicato lunedì 4 luglio lo studio Governance Poll 2022 del Sole 24 Ore sui presidenti di regione e sindaci più amati dello Stivale. Mario Conte al 38esimo posto nella classifica dei sindaci, primo Brugnaro
Le celebrazioni del 2 giugno in piazza Vittoria a Treviso con le principali autorità politiche, militari, le forze dell'ordine, il Vescovo e tanti cittadini. Durante la cerimonia il sindaco Mario Conte ha voluto al suo fianco le altre fasce tricolori. Il prefetto Angelo Sidoti: «La garanzia più importante sui fondi del Pnrr è la Repubblica». Al termine le onorificenze ai famigliari degli internati civili e militari durante la seconda guerra mondiale
Domenica 12 giugno oltre 101mila residenti in provincia di Treviso saranno chiamati alle urne: 40 i candidati sindaco, ben 508 i candidati consiglieri. Occhi puntati su Casale, Silea e Santa Lucia di Piave
Conegliano e Castelfranco Veneto non accenderanno per protesta le luci dei municipi. Il commento del sindaco Conte: «Il rischio di dover tagliare servizi ai cittadini è da scongiurare»
I primi screening scolastici dovrebbero partire tra il 7 e il 10 gennaio: Zero Branco e Paese i Comuni capofila a cui potrebbero presto aggiungersi molti altri. Obiettivo: ridurre le code ai Covid point
I dati del secondo rilevamento, alle ore 19 di domenica 3 ottobre: cinque anni fa, alla stessa ora, aveva votato il 42,54% degli aventi diritto. Conegliano il Comune con l'affluenza più alta (34,67%)
Dalle ore 7 alle 23 di domenica 3 ottobre e dalle 7 alle 15 di lunedì si eleggono i sindaci di: Conegliano, Cordignano, Monfumo, Montebelluna, Oderzo, Portobuffolè, Villorba e Volpago. Eventuali ballottaggi il 17 e 18 ottobre. Per votare non serve il Green Pass
Il Ministero dell'Interno ha fissato martedì 3 agosto la data delle prossime elezioni amministrative. Inizia ufficialmente la corsa alle urne. Conegliano e Oderzo tra i Comuni della provincia con più abitanti chiamati al voto
L'associazione di volontariato e di promozione sociale, impegnata nel favorire l'invecchiamento attivo degli anziani, propone una serie di iniziative per uscire dalla pandemia
Incarico in vista per il primario della Microbiologia del Ca' Foncello. Dopo la rinuncia alla guida delle Microbiologie del Veneto, potrebbe prendere il posto del dottor Moretto
Da Treviso a Vittorio Veneto, bandiere a mezz'asta in tutti i Comuni della provincia, giovedì 18 marzo, per ricordare le vittime della pandemia a oltre un anno dall'inizio dell'emergenza