Il sindaco di Treviso, Mario Conte, e il presidente del Veneto, Luca Zaia, hanno rivolto i loro messaggi di inizio anno scolastico agli studenti veneti tornati in classe mercoledì mattina. Le opposizioni puntano l'attenzione sul caro libri
Il Comune trevigiano, con i tre progetti presentati, rientra tra le 1981 opere giudicate ammissibili di finanziamento e che dovranno essere completate e collaudate entro il 31 marzo 2026
Mario Conte, primo cittadino di Treviso, fa il punto sull'emergenza meteo: «Colpita non solo la zona delle Mura ma un po' tutta la città. Plauso a volontari e soccorritori, alberi su case e auto: ancora presto per una stima complessiva»
Torna il sereno in casa Lega dopo il dietrofront del primo cittadino: «Assunzione di responsabilità». A fine mese il consiglio comunale per ottenere la nuova fiducia
Continua a tenere banco la scelta del sindaco e presidente della Provincia di rinunciare alle sue cariche istituzionali. Dimitri Coin: «Il commissariamento di Castelfranco sarebbe un disastro». Martina Bertelle: «In Provincia eventuali elezioni in autunno»
Mario Conte, primo cittadino di Treviso, si è sfogato sui social contro gli incivili che, nella notte tra mercoledì 28 e giovedì 29 luglio, hanno abbandonato lattine, bicchieri e cartacce sulla scalinata. «La verità è che sono i cittadini a dover pagare»
Stefano Marcon, con un post su Facebook molto polemico nei confronti della Lega Nord, annuncia quella che, dalle 18 di oggi 24 giugno, è una certezza: non sarà più il primo cittadino castellano. E' destinato anche a decadere come presidente della Provincia
Dopo il giuramento di Sergio Romano sono servite tre votazioni per nominare a maggioranza il nuovo presidente del consiglio, la vice sarà invece Mariangela Macente. Le parole del primo cittadino: «Indispensabili i consiglieri di minoranza»
Domenica 28 e lunedì 29 maggio elettori chiamati a scegliere il nuovo primo cittadino tra Marco Perin (ex vicesindaco uscente) e Giuseppe Romano (candidato di Lega e Fratelli d'Italia). Sono 15mila gli aventi diritto, lo spoglio delle schede lunedì pomeriggio
Giovedì da incorniciare in Piazza Grande: centinaia di persone hanno assistito alla partenza della 18esima tappa in centro storico con appassionati arrivati alle 6 del mattino. La sindaca Maria Scardellato: «Giorno di felicità per l'intera città»
Consenso "bulgaro" per il sindaco di Treviso. Lo sfidante del centrosinistra non va oltre il 28% mentre il candidato di Azione e Italia viva si ferma al 4%. Maurizio Mestriner sotto il 2%: Movimento cinque stelle fuori dal prossimo consiglio comunale
Il piccolo Comune trevigiano sarà a guida Fratelli d'Italia. L'ex leghista conquista il 39,65% dei voti (866) sbaragliando Denis Siviero (Lega) che non va oltre il 32, 78% (716 voti). Mario Pavan ha conquistato 602 voti
Ieri sera, 18 aprile, il discorso di commiato nell'ultimo consiglio comunale da parte del primo cittadino di Vedelago. «Il nostro è un Comune con grandi prospettive»
Finisce così la lunga vicenda che vedeva al centro Graziella Genio, impiegata dell'ufficio anagrafe del comune di Spresiano condannata in via definitiva per truffa e peculato per essersi intascata i soldi delle marche da bollo per la pubblicazioni matrimoniali. Destinatari delle querele erano Marco Della Pietra, Riccardo Missiato ed una collega della donna
«46 persone che hanno deciso di mettersi in gioco, con coraggio e passione, per portare avanti quel progetto di rinnovamento di Vedelago già avviato in questi 10 anni dall’attuale giunta di cui Perin è vicesindaco»
Negli ultimi due mandati ha affiancato Cristina Andretta (che lo supporterà): alle elezioni sfiderà il candidato proposto da Fratelli d'Italia e Carroccio, Giuseppe Romano: «Le logiche politiche nazionali hanno avuto la priorità su Vedelago e questo senza tener conto delle persone, delle esperienze e dei risultati»
Il sindaco Maurizio Cavallin ha seguito la situazione passo passo la situazione dell'incendio di Cusignana, fin dalla serata di martedì. In cenere, oltre a 20mila paia di scarpe, anche una partita di magliette avvolte nel cellophan e pronte per la distribuzione
Quattro appuntamenti dal 21 al 31 marzo per il candidato sindaco del centrosinistra. Si comincia dai quartieri a est (Fiera, Selvana, Santa Maria del Rovere) fino alla zona sud (Sant'Antonino, San Lazzaro e San Zeno)
Mario Conte può essere invitato per un caffè a casa per parlare assieme di questi anni di mandato e delle idee per i prossimi cinque in vista delle elezioni comunali di maggio
Il gruppo Sinergia Sanbiagiese che amministra da dieci anni il Comune trevigiano ha deciso di puntare su "una figura che garantisca conoscenza, esperienza e continuità"
L'ex candidato sindaco del Movimento 5 Stelle entra a far parte della coalizione di centrosinistra a sostegno dello sfidante del primo cittadino in carica, Mario Conte
Renzo Carraretto: «Le forze dell’ordine stanno presidiando il territorio e hanno intensificato i pattugliamenti, benché non possiamo aspettarci che sorveglino come sentinelle il cancello di ogni proprietà privata. Invito quindi tutti ad un’attenzione maggiore non solo della propria abitazione, ma anche per quanto possibile di quella dei propri vicini»
La nomina del sindaco di Giavera del Montello fa seguito alle dimissioni dell’amministratore delegato Pierpaolo Florian, ora direttore generale dell’azienda. Il presidente resta Fabio Vettori