Ex calciatore, originario di San Vendemiano, lascia la moglie Marica e tre figlie. La malattia gli era stata diagnosticata solo due anni fa, l'ultimo saluto lunedì 16 gennaio, alle 15.30
Marina Sgobbi è mancata all'affetto dei suoi cari giovedì 5 gennaio. Originaria di Mestre, viveva da anni a Dosson di Casier, lascia il marito Paolo e due figli. L'ultimo saluto martedì 10 gennaio a Frescada
Giovedì 3 marzo è mancata all'affetto dei suoi cari la celebre cosplayer asolana. Lascia il marito Andrea Scattolin e il papà Guerrino. Oltre 800 messaggi di cordoglio arrivati alla famiglia, lunedì i funerali
Mercoledì 20 ottobre a Treviso i funerali di Daniela Zanette, ex professoressa del Duca degli Abruzzi. Due anni fa aveva scoperto di essere malata di Sla, inutili le cure. Lascia il marito e due figli
Originario di Santa Maria del Rovere, viveva a Villorba. Si è spento all'età di 73 anni dopo una lunga lotta contro la Sla durante la quale non ha mai perso la passione per la pittura
Successo per l’evento charity di San Pietro di Feletto tra le Colline del Prosecco Superiore per aiutare la ricerca sulla SLA. Tra gli ospiti: Sammy Basso, Riccardo Pittis e Luca Zaia
Le bottiglie di Prosecco Superiore hanno fatto il giro del mondo per aiutare la ricerca sulla progeria e le malattie legate all'invecchiamento. A Treviso la consegna dell'assegno
La donna, di Taranto, ha 52 anni e da sette lotta contro un male terribile che la costringe a comunicare solo con gli occhi. Su Facebook una campagna per aiutarla
Commovente episodio sabato pomeriggio a Monastier dove la Fanfara Alpina della Valle Bormida, si è esibita per gli ospiti della casa servizi di "Villa delle Magnolie" e "Giovanni XXIII"
Dino Bettamin, macellaio montebellunese di 70 anni, si è spento nel sonno lunedì notte. Aveva chiesto ai medici: "Voglio dormire fino all'arrivo della morte, senza più soffrire"
Presentato oggi in Villa Emo a Fanzolo di Vedelago, nel trevigiano, durante il corso rivolto ai malati, alle loro famiglie e agli operatori, il piano di presa in carico dell’Ulss 8 di Asolo
All'alba di sabato mattina si è spento Paolo Ravasin, trevigiano da sempre in prima fila a fianco del Partito Radicale e dell'Associazione Luca Coscioni
E' stato nominato dal tribunale di Treviso amministratore di sostegno affidandogli anche la possibilità di compiere per suo conto la "negazione di consenso ai sanitari a praticare qualsivoglia terapia destinata a trattare la malattia"