Notizie su smartphone
Smartphone vietato dall'avviso orale, smascherato da un controllo della polizia
Denunciato un pregiudicato di 50 anni, destinatario di un avviso orale con prescrizioni riguardanti proprio il divieto di possedere apparati ricetrasmittenti. L'uomo è stato rintracciato in città dagli agenti delle volanti
Resana, campagna choc contro gli incidenti stradali
Due auto distrutte in altrettanti incidenti e un messaggio contro l'uso dello smartphone alla guida. È la nuova campagna sulla sicurezza stradale promossa da Provincia di Treviso, Mom e Comune di Resana
Lo smartphone diventa un’audioguida: presentata la nuova app del Museo Santa Caterina
I contenuti saranno fruibili anche da casa, mentre è già disponibile il download da Google Play e App Store
Furti di smartphone, due denunciati dai carabinieri
Un 33enne di origini marocchine dovrà rispondere di ricettazione: aveva un telefonino trafugato durante un furto, del novembre scorso, in un'abitazione di Montebelluna
Rifiuti abbandonati: attivata l'app per segnalare gli ecovandali dal telefono
Linea diretta tra i cittadini e la polizia locale di Treviso. Attraverso l'app "TrevisoSicura" (scaricabile gratuitamente) si potrà segnalare il ritrovamento di rifiuti abbandonati in città
Sportello web del contribuente: Maserada attiva il nuovo sistema digitale
Tra le funzioni disponibili per i cittadini: la consultazione della propria posizione contributiva, il calcolo dell’Imu e del pagamento delle tasse e la compilazione delle autocertificazioni
Bullismo e pedopornografia, indagati sette minorenni e tre maggiorenni
I carabinieri di Conegliano e Motta di Livenza hanno perquisito casa a dieci giovani residenti tra le province di Treviso e Venezia. Al setaccio video e chat nei loro smartphone
Coronavirus, boom di visite online per i medici di base trevigiani
La nostra intervista a Brunello Gorini, segretario della Federazione dei medici di famiglia di Treviso e a Luigi Faggian medico a San Biagio di Callalta. L'innovativo sistema di visite senza passare per l'ambulatorio sta raccogliendo un grande successo
Ruba uno smartphone ad una cliente del bar, smascherato dalle telecamere
L'episodio era avvenuto a giugno in un locale di via Anzano a Cappella Maggiore. Denunciato dai carabinieri di Cordignano un pregiudicato di 59 anni
Veneto outdoor: nasce la prima app che raccoglie tutti i sentieri della regione
Dai percorsi a piedi a quelli a cavallo, da quelli in bicicletta a quelli sulla neve. La presentazione è avvenuta lunedì mattina a Milano, alla Borsa internazionale del Turismo
Treviso Urbs Picta: in arrivo 6 audioguide per scoprire la città
Venerdì 13 dicembre la presentazione alla Fondazione Benetton. Subito disponibili tre percorsi scaricabili sullo smartphone. Entro febbraio ne arriveranno altri 3 tutti da scoprire
Uno sguardo di troppo, prende a pugni un 17enne e gli ruba lo smartphone
Lo sconcertante episodio è avvenuto nella notte tra il 13 ed il 14 settembre a Follina, in via Cal di mezzo. Il bandito, un operaio 19enne di Miane, è stato subito identificato e denunciato dai carabinieri di Col San Martino
Fairphone: lo smartphone sostenibile che mira a rispondere agli impatti ecologici ed etici della tecnologia
Quando si tratta di acquistare un nuovo smartphone, qual è il fattore più importante nel prendere una decisione di acquisto? Il brand? Il fattore estetico? O sei preoccupato dell'aspetto etico, dato il potenziale impatto negativo sull'ambiente degli smartphone? Se quest'ultima è un fattore decisionale, dai un'occhiata a Fairphone 3, uno smartphone che privilegia la sostenibilità su più livelli
Scaraventata a terra e derubata del cellulare, 26enne rapinata per strada
L'episodio è avvenuto domenica sera a Possagno in via Contrada Cunial. Indagano i carabinieri
Ruba un cellulare e scappa, 23enne arrestato dai carabinieri
L'episodio domenica sera a Selva del Montello. Il giovane, di origini nigeriane, ha derubato un ragazzo senegalese che si era rivolto a lui per formattare un altro smartphone. Intervengono i carabinieri
SOS Sordi, un'app di contatto tra forze dell'ordine e chi soffre di disturbi dell’udito
Sfruttando la rete internet e il posizionamento geolocalizzato del gps dello smartphone l'applicazione permetterà gli operatori della Polizia di identificare il richiedente e il luogo dell’intervento con precisione
I Leoni arrivano sullo smartphone: ecco la nuova app mobile del Benetton Rugby
L’app ufficiale del club consentirà agli appassionati di accedere rapidamente a contenuti come news, classifiche, statistiche dei giocatori e gallery fotografiche
"Smartphone Mania": il 98% dei ragazzi trevigiani li utilizza quotidianamente
Nuova ricerca condotta dal professor Daniele Pauletto e dalla sua equipe di studenti sugli effetti della tecnologia sulla nostra quotidianità e sui giovani del territorio veneto
A caccia di selfie per Valdobbiadene con il gioco social "Selfie Control Adventure"
Armati di smartphone si dovrà raggiungere dei luoghi "nascosti" del territorio rispondere all'enigma e..."Clic": si scatta il selfie di gruppo!
Riceve uno smartphone in regalo dal figlio e si ritrova a processo per ricettazione
Disavventura per un 46enne di Valdobbiadene che si è però risolta con un'assoluzione piena: il figlio aveva comprato da uno studente il cellulare che però era stato rubato
Esami per la patente truccati, otto arrestati dalla polizia stradale
Sarebbero stati almeno 700 i clienti della cricca per un giro d'affari di almeno 600mila euro. Le risposte ai test erano suggerite via auricolare. Coinvolte autoscuole di Mira e Castelfranco
Negozio di elettronica razziato: spariti decine di cellulari, tablet e smartwatch
Bottino di diverse decine di migliaia di euro da "Facccini" a Motta di Livenza, l'assalto alle 3 del mattino in via Milano, indagano i carabinieri
Ospedali di Castelfranco e Montebelluna, arriva il wifi gratis
Attivato il servizio per gli utenti in attesa nei pronto soccorso di Montebelluna e Castelfranco Veneto. Accessibile da pc e smartphone
Cellulare rubato a Monastier rispunta in Friuli: tre denunciati
I carabinieri hanno individuato gli autori del furto alla "Casa di Caccia", due giovani marocchini, ed uno studente di Ormelle, che aveva messo in vendita su internet lo smartphone