Torna l’iniziativa solidale che mette al centro la cura di sé stessi e degli altri: doppio appuntamento sabato 23 settembre a San Polo di Piave e domenica 24 a Monfumo. Il ricavato delle attività sarà devoluto a Lilt Treviso
A cucinare e servire ai tavoli delle tre comunità cittadine il sindaco Marco Della Pietra e il vice sindaco Roberto Fava, alcuni esponenti dell'amministrazione e del consiglio comunale e gli alpini del gruppo di Visnadello
Serata in musica alla base di Istrana: la raccolta fondi organizzata durante la serata è stata devoluta ad Airc per la ricerca contro il cancro. Sul palco i giovanissimi alunni dell'istituto comprensivo di Vedelago, diretti dalla professoressa Cattapan
Martedì torna la “Pedalata e pattinata per la vita”, giunta alla 39esima edizione. Il ricavato sarà devoluto all’Associazione italiana per la ricerca sul cancro e alla Cooperativa “La Primula” di Casier
Bella storia di solidarietà dallo stabilimento Electrolux di Susegana dove una giovane operaia aveva terminato ferie e permessi per stare vicino alla figlioletta di 4 anni, ricoverata in ospedale a Padova
Il direttivo del Comitato “Il Pozzo” di Posmon di Montebelluna ha voluto devolvere parte degli incassi della tradizionale sagra di “Sant’Antonio” che si è svolta nel mese di giugno, a favore di nuclei in difficoltà con bambini in carico ai servizi sociali
Tutto esaurito, lunedì 26 dicembre, per la sesta edizione della corsa organizzata grazie all'impegno di 50 volontari e decine di collaborazioni. Leonardo Feletto primo al traguardo dei 17 chilometri
Tre mesi fa avviato a Santa Bona il secondo appartamento, sempre all’interno del villaggio solidale. I residenti sono così raddoppiati con l’arrivo di Giorgio, Marco e Giacomo. C'è la possibilità di aprire le porte ad altri “coinquilini”, come ad esempio persone che hanno intrapreso un percorso di autonomia abitativa e studenti
Raccolti e confezionati i primi dieci chili di miele prodotto dal Centro diurno della cooperativa Solidarietà al termine della stagione 2022, primizia ottenuta da tre arnie avute in dotazione dal Comune di Treviso in collaborazione con l’Apat regionale
Serata speciale mercoledì 16 novembre a Merlengo per sostenere i progetti Advar con gli chef Daniele Turco del Gritti Palace di Venezia ed Ermanno Zago. Tocco di classe: il violoncello di Anna Campagnaro
Terminata la mostra "Imperfezioni", l'associazione Inquadra ha consegnato quanto raccolto a favore di Cesare, figlio di una giovane coppia coneglianese che ha perso la vista per un glioma alle vie ottiche
Il ricavato della serata consentirà la realizzazione de “La Stanza dei Sogni” all'ospedale di Treviso, allestita con macchinari avanzati e con giochi per i bambini che potranno essere seguiti dai genitori
L'associazione Quartiere San Paolo, cooperativa La Esse, l'associazione I Care e vari cittadini hanno aiutato Ferdinando e Antonella a riaprire la loro bottega. Il sindaco: «Vederli al banco mi ha reso felice»
Si è svolta sabato 15 ottobre 2022 nella nuova sede della LILT di Treviso la cerimonia di donazione dell’opera “Le danzatrici felici” di Massimiliano Ferragina alla LILT - Associazione provinciale di Treviso ODV - Lega Italiana per la lotta contro i tumori.
Domenica all'insegna della solidarietà nelle strade di Treviso: un lungo serpentone di famiglie, giovani e anziani ha attraversato le vie del centro arrivando al Parco Olimpia per la festa finale
Domenica 9 ottobre a Spresiano la solidarietà è scesa in campo per un'occasione davvero speciale: sugli spalti gli ospiti delle due case alloggio hanno seguito con sorrisi immensi la partita
I fondi per l’acquisto dello strumento sono stati raccolti con la vendita del calendario 2022 “Alla scoperta dei Valori del Rotary”, dedicato alla valorizzazione del talento femminile
Inizia il conto alla rovescia per l’attesa manifestazione podistica nata nel 2017 per sostenere l’attività dei volontari dei reparti di pediatria degli ospedali di Treviso e Conegliano. Percorso cittadino di 7 km con partenza e arrivo sulle Mura
Gli alpini sono sempre una certezza visto che con la loro disponibilità riescono a garantire la positiva riuscita di molte iniziative benefiche come questa
La tragedia è avvenuta lunedì pomeriggio a Fagarè di San Biagio di Callalta nelle acque del Piave. Le salme del 18enne e del fratellino 14enne saranno trasferite in Senegal e per questo i genitori dei compagni di classe del più giovane tra le vittime hanno indetto una raccolta fondi per la mattinata di giovedì, di fronte alle scuole medie
Al musicista 53enne è stato diagnosticato un mieloma multiplo che lo ha costretto a ritirarsi momentaneamente dalle scene. A fine aprile si era esibito al Teatro Mario Del Monaco e ora la città gli rende omaggio
«Il nostro obiettivo era quello di ripercorrere le antiche vie di collegamento tra stati, popoli e culture portando con noi i messaggi di pace arrivati da tanti amici e sostenitori»
Ben 42 donne modelle rosa aiutano altre donne ammalate come loro: donato un maxi assegno di oltre 3.500 euro per partire a Castelfranco con il progetto “Girotondo”