Mons. Pizziolo: «L’iniziativa è scaturita dal profondo senso di responsabilità che l’emergenza Coronavirus ha richiesto sia alla comunità civile sia alla comunità cristiana»
La somma è servita a pagare bollette, affitti e spese condominiali oltre che aiutare il progetto Zampaiuto per sostenere le famiglie nelle spese veterinarie di base
A Silea un esercito di volontari si è adoperato per realizzare e consegnare oltre 10 mila mascherine a 4.300 famiglie del territorio per ritrovare il senso di appartenenza alla comunità
In questo periodo sono aumentate fino al 40 % le persone che si rivolgono alle Caritas sul territorio e, proprio per questo, si è attivata fin da subito anche CentroMarca Banca
Il sindaco di Montebelluna: «L’Emporio solidale è intervenuto in maniera importante nella fase dell’emergenza Covid-19 per dare assistenza ad un migliaio di famiglie in difficoltà»
Il progetto è stato ideato per raccogliere alimentari e generi di prima necessità grazie alla solidarietà dei clienti e delle attività commerciali del paese
Il sindaco si Sernaglia: «Mi congratulo con lei per la tenacia, la passione e anche la forte spiritualità dimostrata in questa sfida, ampiamente vinta, con sé stessa»
Grazie alla solidarietà degli iscritti alla Sezione locale e alle donazioni di privati e aziende, le penne nere hanno raccolto ben 60 mila euro poi spesi in apparecchiature mediche
Sabato 23 maggio Mario Conte partirà da Piazza dei Signori per attraversare gran parte della provincia di Treviso. Arrivo al Ca' Foncello per ringraziare medici e operatori sanitari
Un tumore ha costretto il giovane cestista a viaggiare dal Kosovo a Milano per essere operato. Ma la solidarietà si è allungata fino alla Marca dove gli zii chiedono aiuti per le cure
Aziende, privati cittadini, associazioni, gruppi spontanei, parrocchie non hanno mancato in questi mesi di dimostrare la propria vicinanza alla sanità trevigiana
La storica società, insieme ai propri tesserati, ha voluto dimostrare la propria vicinanza ai medici rimasti sempre in prima linea durante l'emergenza Coronavirus
I tesserati di Frateli d'Italia, grazie ad alcune aziende del territorio, hanno donato delle derrate alimentari e un intervento di sanificazione della struttura associativa
«E’ un gesto di sostegno e un segno di gratitudine per l’importante lavoro svolto dalla sanità veneziana a favore di chi abita questo territorio sempre forte e sempre generoso»
La dirigente Elisa Facchini: «Abbiamo deciso di regalare le borracce perché l’acqua è segno di inizio della vita e una neomamma ha bisogno di bere e introdurre liquidi per allattare»