Barbara Sardella, dirigente dell'Ufficio Scolastico Provinciale, fa il punto sulla situazione delle cattedre vacanti in provincia. Pronte tremila nomine, 300 le rinunce già presentate. «Mancano ancora insegnanti di sostegno alle elementari»
Il titolare dell'Economia e delle Finanze ha voluto essere presente nel capoluogo per sostenere la corsa di Mario Conte, alla caccia del secondo mandato come sindaco
La giunta comunale ha varato un provvedimento in favore dei nuclei famigliari a maggiore rischio sotto il profilo socio economico. Il sindaco Katia Uberti: “Ora aspettiamo gli interventi del Governo”
La battaglia di Laura e Marco, madre e padre di un giovanissimo che frequenta la primaria in un istituto trevigiano. Si sono rivolti al dirigente scolastico, al provveditorato e al Comune ma al loro caso sembra non esserci soluzione: sono stati costretti ad assumere e pagare di tasca loro una insegnante privata
L'appuntamento, organizzato dalla Commissione Pari Opportunità e dal Comune di Treviso, si è svolto domenica 22 agosto in Piazza dei Signori a Treviso. Un occhio particolare è stato rivolto alla condizione delle donne
Il sindaco Paolo Roma: "La somma andrà alla società Fidimpresa & Turismo Veneto con l’obiettivo di sostenere le attività economiche presenti sul territorio comunale"
Saranno numerose le azioni in programma su vari fronti per sostenere in modo diretto ed indiretto i nuclei familiari in crisi. Il sindaco Marco Serena commenta il piano degli interventi
Prorogati i termini per le operazioni finanziate dal programma di sviluppo rurale. La situazione interessa potenzialmente alcune migliaia di beneficiari. Proroga di sei mesi
Giorgio Pavan, insegnante di violino, ha rinunciato all'incarico come prof di sostegno di una ragazzina autistica e ora vuole presentare un esposto all'ufficio scolastico di Treviso
L'assessore regionale alla scuola commenta i dati dell'Ufficio Scolastico del Veneto: "Solo sei docenti su dieci sono stabili, un ulteriore segno che abbiamo bisogno dell'autonomia"