Nuovo incidente sul lavoro lunedì mattina, 18 settembre: ricoverato in pronto soccorso a Conegliano un tecnico di Campodarsego, infortunatosi mentre stava eseguendo dei rilievi fonometrici. Il commento della Rsu aziendale
Riccardo Ghirardo di Pordenone è morto mercoledì mattina, 3 maggio, mentre stava lavorando al cantiere del parco Clarisse di Castelfranco Veneto. Inutili i soccorsi
Ennesimo incidente sul lavoro in provincia di Treviso: grave un dipendente della Matess Srl di Montebelluna, rischia la sub-amputazione del braccio. Sul posto l'elicottero del Suem 118 e lo Spisal
Poco dopo le 17.30 di lunedì 16 gennaio Andrei Perepujniy, 31enne moldavo residente a Susegana, ha perso la vita a Cava Mosole. Al lavoro i tecnici dello Spisal e carabinieri
L'attacco di Sara Tommasin della FP Cgil di Treviso. Dopo l’assemblea al Dipartimento di Prevenzione dell’Ulss 2 il sindacato guarda alla mobilitazione dei lavoratori: «Tensione palpabile, mal organizzazione e carenza di personale creano disagi»
Incidente sul lavoro alla GD Dorigo di Pieve di Soligo: l'operaio stava pulendo il macchinario ancora caldo con dell'acetone. Portato in ospedale a Conegliano è stato trasferito in un centro specializzato per le ustioni
Incidente sul lavoro alla Altek di Nervesa della Battaglia. Miracolato l'operaio F.P., ferito ad una gamba ma non in pericolo di vita. Sul posto i sanitari del Suem 118 e i tecnici dello Spisal
Tragedia sfiorata sabato mattina, 5 febbraio, alla Ellevi Srl di Chiarano. Un 45enne di origini albanesi è precipitato a terra mentre stava eseguendo dei lavori di manutenzione. Ricoverato, non è in pericolo di vita
La decisione presa al termine dell’incontro fra Cgil, Cisl e Uil, Ulss 2, Spisal, Inail e Dtl. Nel corso del 2021 sono stati diciassette gli incidenti mortali sul lavoro nella Marca
Tragedia sul lavoro martedì 28 settembre: a perdere la vita Valeriano Bottero, residente a Loreggia ma domiciliato a Castelfranco Veneto. Stava tinteggiando su un'impalcatura quando è caduto da un'altezza di 5 metri
Lo sportello sarà a disposizione dei lavoratori e delle lavoratrici di aziende pubbliche e private che reputano di lavorare in situazioni di disagio. Sportello filtro operativo alla Madonnina di Treviso
Mercoledì 21 luglio, poco dopo le ore 13, Aziz Diop ha perso la vita nei pressi delle Fornaci Grigolin, in Via Bombardieri. Sul posto l'elisoccorso del Suem 118, i carabinieri di Conegliano, polizia e Spisal
Dopo l’incontro con i sindacati di categoria di CGIL, CISL e UIL il dg Benazzi promette di trovare una soluzione in tempi brevi, Casarin-De Boni-Michielin: «Non si disattendano tempi e modi, pronti alla mobilitazione»
Venerdì 2 luglio il vertice nella sede dell'associazione a Silea: presenti il direttore generale dell'Ulss 2, Francesco Benazzi, il dottor Roberto Rigoli e la direttrice dello Spisal di Treviso, Angela Maffeo
Grave incidente sul lavoro, martedì 15 giugno, all'Omd di Spresiano. L'operaio non sarebbe in pericolo di vita ma rischia di perdere la gamba. Il carico si è staccato all'improvviso finendogli addosso
Sotto inchiesta per la morte di Mattia Battistetti il rappresentante della Altedil di Trevignano e il titolare dell'impresa edile Bordignon. Entrambi sono accusati di omicidio colposo
Incidente sul lavoro nel pomeriggio di lunedì 26 aprile alla Canzian Stampaggi di San Vendemiano. La donna, 49 anni, rischia l'amputazione della mano. Sul posto lo Spisal
Lunedì 19 aprile nella ditta Mason di Loreggia, in provincia di Padova, la benna di un escavatore si è staccata colpendo in testa il titolare e un operaio di Borso del Grappa
Raffaele Di Meo, 68 anni, ha accompagnato la moglie violando l'obbligo di quarantena. La polizia lo ha trovato in un albergo di Via Sarpi grazie al sistema "alert alloggiati"
Laureata in Medicina all’Università degli Studi Federico II di Napoli ha conseguito, nel medesimo ateneo, la specializzazione in Chirurgia oncologica e successivamente in Medicina del Lavoro
L'uomo, ricoverato all'ospedale Ca' Foncello di Treviso, rischia ora l'arto. Per soccorrerlo sono dovuti intervenire sia i vigili del fuoco che l'elisoccorso
A pagare il prezzo più alto le lavoratrici del settore socio-sanitario (72%). Verona prima provincia veneta per numero di casi. La Marca penalizzata dal focolaio all'Aia di Vazzola
ìL'incidente sul lavoro nel pomeriggio di lunedì 10 agosto nell'Alta Padovana. Sul posto sono intervenuti i carabinieri e il personale dello Spisal. Ferito un 34enne di Castello di Godego
Sono 29 squadre che svolgono queste attività in tutta la provincia di Treviso con il proprio intervento nei siti produttivi, dalle fabbriche ai supermercati, dalle banche alle case di riposo