Gaiarine, inaugurato lo sportello amico di San Patrignano
Taglio del nastro alla presenza del sindaco Zanchetta, del dottor Roberto Rigoli, Paola Roma e Federico Samaden, presidente della Fondazione Demarchi. «Aiuto concreto per ragazzi e famiglie»
Taglio del nastro alla presenza del sindaco Zanchetta, del dottor Roberto Rigoli, Paola Roma e Federico Samaden, presidente della Fondazione Demarchi. «Aiuto concreto per ragazzi e famiglie»
Ogni venerdì, per i ragazzi che vogliono aderire a programmi europei di scambio, studio, volontariato e lavoro
Un unico spazio ancora più funzionale per i servizi energetici, idrici e ambientali
Due operatori dei servizi sociali prenoteranno ai cittadini in difficoltà le vaccinazioni sulla piattaforma online della Regione. In aumento i contagi a livello comunale: 7 i ricoverati
Nel distretto di Pieve di Soligo al via il progetto sperimentale "Età evolutiva". Una logopedista sarà a disposizione di genitori e insegnanti per consulenze telefoniche
Il servizio sarà erogato su appuntamento (chiamando il numero 0422-658295, 0422-658509 o 0422-658431) dal settore Attività produttive
Situato presso lo storico Informagiovani ha l'obiettivo di offrire un vero e proprio punto di riferimento per tutte le famiglie del territorio
Su iniziativa di Cna Oderzo è stato aperto un nuovo spazio dedicato a tutti i cittadini. Il direttore Vianello: «L’incentivo è un’opportunità straordinaria da cogliere»
Il presidente dell’Unione Montana del Grappa, Paolo Mares, lancia un appello alla banca e alla politica: «Difendere i servizi per evitare lo spopolamento dei nostri territori»
In 27 uffici postali della Marca sono stati installati i nuovi gestori delle attese per prenotare un ticket elettronico da remoto attraverso lo smartphone, evitando le code
A chi rivolgersi per il rilascio di certificati di agibilità, permessi a costruire, destinazione d'uso degli immobili
Il servizio, già attivo a Montebelluna da tempo per dare consulenza ai cittadini in difficoltà, in questa prima fase offrirà assistenza da remoto via mail o telefono
L'associazione trevigiana "Liberamente Onlus" ha aperto a tutti i genitori e gli studenti del territorio uno sportello di ascolto gratuito di supporto per le attività di smart school
Dal 16 marzo chiusi gli sportelli della provincia di Venezia e quello di Mogliano. Per urgenze attivo solo lo sportello digitale contattabile via mail o al numero verde 800466466
Venerdì 15 novembre l'inaugurazione a Villorba con il sindaco Serena. Un servizio innovativo che i cittadini potranno utilizzare nel caso in cui abbiano bisogno di assistenza
L’inaugurazione sabato 9 novembre con una nuova tappa di Fermata Alzheimer il tour voluto da Korian per sensibilizzare gli italiani sulle demenze che colpiscono 1,2 milioni persone in Italia
Lo sportello sarà aperto il martedì dalle 17 alle 18.30 e il giovedì dalle 10 alle 12 nella sala giunta, al piano terra del municipio. L'inaugurazione martedì 15 ottobre
Al punto nascita di Montebelluna l’incontro dedicato ai genitori. Open Space Ospedale di Montebelluna, venerdì 11 ottobre alle ore 14.30. Un aiuto molto importante per le neo-mamme
Con il contributo di un operatore sarà possibile inoltre ampliare le capacità di presentazione del proprio profilo professionale attraverso un percorso che prevede innanzitutto colloqui di conoscenza e di approfondimento della persona
Servizio attivo da lunedì 9 a Treviso, Montebelluna, Conegliano e Castelfranco. Già possibile prenotare
Il Comune ha aderito al servizio messo a disposizione dal Consorzio B.I.M. Piave di Treviso
Intesa tra Confindustria Veneto e l'agenzia dogane e monopoli. Matteo Zoppas: «Evento epocale, serve aiuto alle imprese per non penalizzare gli scambi con il Regno Unito»
Per questo episodio, avvenuti nel dicembre del 2014, un 40enne residente a Treviso è stato condannato stamattina a 4 mesi di reclusione
L'iniziativa nasce dall'accordo tra Comune, Ascom/Confcommercio, Uppi, Sunia, Unione Agricoltori Treviso e Cna per dare un aiuto concreto ai cittadini che si trovano in difficoltà
Mercoledì 17 ottobre un blitz dei ladri aveva fatto saltare in aria lo sportello postale di Mansuè. L'ufficio riaprirà al pubblico solo a partire da fine novembre