Gli ispettori dello Spisal stanno portando avanti l'inchiesta sull'infortunio accaduto nella mattinata di sabato 30 a Spresiano e che ha provocato la morte di Andrea Toffoli, camioni di 48 anni residente a Vittorio Veneto. Ci si concentra su un'asta di ferro, lunga circa cinquanta centimetri, trovata a terra a fianco del camionista sul cui cadavere non verrà effettuata l'autopsia
Il segretario generale di Treviso e Belluno Massimiliano Pagliani interviene per commentare duramante l'incidente occorso oggi a Spresiano e in cui ha perso la vita Andrea Toffoli, un camionista 48enne. «Per quanto non passi giorno che non si sentano dichiarazioni scandalizzate per la carenza di sicurezza sul lavoro - afferma - noi continuiamo inermi a conteggiare una lunga scia di morti». La Cgil: «Servono norme più stringenti»
L'infortunio mortale è accaduto nella mattina di oggi 30 settembre a Spresiano, in via Delle Forcaci. La vittima, Andrea Toffoli di 48 anni originario di Vittorio Veneto ma residente ad Arcade, sarebbe stata travolta dalla sponda posteriore del mezzo pesante. Sul posto i Vigili del Fuoco, i carabinieri e gli ispettori del Spisal di Treviso
Tensione nella notte tra giovedì e venerdì nei pressi del locale "Anima" di Spresiano. Ad affrontarsi sette giovani, alcuni dei quali completamente ubriachi. Oltre al ferito, colpito a calci e pugni in testa e al volto, è stato denunciato per rissa dai carabinieri anche un 20enne
Una mostra, incontri, convegni. Il 12 settembre alle ore 20.30, in collaborazione con il Centro Sollievo di Spresiano, ci sarà una serata di presentazione del Centro presso la Sala consiliare
L'uomo aveva 70 anni. Trent'anni fa era stata una sua idea a far nascere l'azienda di Ponte di Piave, oggi leader nella produzione di pavimenti. Il suo decesso, avvenuto lo scorso 30 agosto, ha suscitato vasto cordoglio
A causa delle condizioni meterologiche nella mattinata di oggi, 30 agosto, centinaia di pendolari e viaggiatori della linea Tarvisio-Venezia si sono dovuti armare della proverbiale pazienza dovendo sopportare i disagi causati da cancellazioni e ritardi che sono arrivati fino all'ora
E' questo quanto contenuto nell'audio di una chiamata arrivata alla sala operativa del Suem all'inizio dell'estate. La comunicazione, che dovrebbe essere coperta dalla privacy, è adesso oggetto di una indagine interna alla Usl 2
La disavvantura è successo nel corso della mattinata di venerdì 25 alla moglie del sindaco di Spresiano Marco Della Pietra, vittima di un piccolo incidente stradale. La donna e il padre del primo cittadino avevano chiesto una leva al personale di una stazione di servizio per alzare il paraurti che toccava leggermente la ruota. Il primo cittadino: «Un intervento durato forse due minuti, è stata una cosa di una bassezza indefinibile»
L'uomo, residente a Nervesa della Battaglia, era un promotore finanziario di Banca Mediolanum. Avrebbe proprosto un investimento convicendo la vittima del raggiro che i soldi sarebbero stati garantiti quando in realtà non lo erano
Paura alle 23.15 circa di domenica nella direttrice per Venezia, nel territorio comunale di Santa Lucia di Piave. Intervenuti i vigili del fuoco, il Suem 118 e gli agenti della polizia stradale. Miracolati i conducenti dei mezzi
A cucinare e servire ai tavoli delle tre comunità cittadine il sindaco Marco Della Pietra e il vice sindaco Roberto Fava, alcuni esponenti dell'amministrazione e del consiglio comunale e gli alpini del gruppo di Visnadello
La vicenda è avvenuta a Spresiano. I due anziani, lui di 78 anni e lei di 75, si sarebbero resi responsabili di maltrattamenti nei confronti della ragazza fin da quando era molto piccola. Sullo sfondo una situazione di degrado sociale sfuggita ai controlli dei servizi sociali
Il progetto vede Spresiano come capofila e prevede corsi gratuiti a cui è chiesta solo una cauzione che verrà restituta al termine delle ore di tirocinio alle quali seguirà la consegna di un’attestazione che verifichi le competenze acquisite
Rifacimento di acquedotto e linea fognaria. L’ordinanza, emessa nei mesi estivi, vuole dare la possibilità di completare in sicurezza i lavori per realizzare gli allacciamenti e velocizzare le operazioni di ultimazione del cantiere prima della ripresa delle scuole
L'episodio è avvenuto nella tarda serata di mercoledì a Spresiano, in via Dante Alighieri. Un vigilante ha visto fiamme e fumo in una palazzina ed è subito intervenuto, lanciando poi l'allarme a vigili del fuoco, carabinieri e Suem 118. Residente in stato confusionale ma illesa
Macabro rinvenimento oggi, 21 maggio, in località Spresiano su una ansa del Piave. Si trattata del cadavere della donna 31enne, di origini romene ma residente a Treviso, scomparsa da casa dal primo pomeriggio di giovedì 18 maggio. La salma è a disposizione dell'autorità giudiziaria. Al momento si propende per un gesto estremo
I centri estivi saranno operativi dal lunedì al venerdì: solo la mattina dalle 7e30 alle 13 e 30, con il pranzo dalle 7e30 alle 14.30 e la giornata intera dalle 7e30 alle 18
L'evento si svolgerà Ai Carrettieri del Piave e prevede quattro percorsi, da 50 ai 340 chilometri. I partecipanti potranno scegliere anche di pedalare sabato mattina e vivere gratuitamente l’esperienza del giro gourmet
Finisce così la lunga vicenda che vedeva al centro Graziella Genio, impiegata dell'ufficio anagrafe del comune di Spresiano condannata in via definitiva per truffa e peculato per essersi intascata i soldi delle marche da bollo per la pubblicazioni matrimoniali. Destinatari delle querele erano Marco Della Pietra, Riccardo Missiato ed una collega della donna
Lo schianto nel pomeriggio in via Montello a Spresiano, lungo la strada che conduce ad Arcade. La donna ha riportato lesioni non gravi ed è stata trasportata al pronto soccorso del Ca' Foncello di Treviso. Rilievi a cura della polizia locale