L’impianto dovrà essere collaudato e pronto per l’avvio del campionato 2024-2025. Saranno impiegate in tutto 1200 tonnellate di acciaio per un valore complessivo della commessa di circa 6 milioni di euro
Nota congiunta di Benetton Rugby e Treviso FBC 1993: l'intervento nel dibattito innescato dal candidato del centrosinistra, Giorgio De Nardi, sul destino degli impianti trevigiani. Conte: «Il Tenni resterà la casa del calcio»
Tragedia nella notte di giovedì 16 marzo allo stadio comunale "Giol" a San Polo di Piave. A perdere la vita un ragazzo originario di Cimadolmo, ex guardia giurata. Amici e familiari sotto choc
Ordine del giorno approvato all'unanimità. Federico Castagner, figlio di Ilario, prosegue la nota del Comune, "ha ringraziato per un’iniziativa molto apprezzata dalla famiglia anche per la sua natura bipartisan e al di sopra della politica"
Da tempo il Benetton rugby e il Comune sognano di attuare il progetto che rilancerebbe ancor di più il ruolo internazionale dell'impianto per i test match della nazionale. Da venerdì prossimo, 3 febbraio, Treviso ospiterà le gare interne della nazionale under-20. Si parte con Italia-Francia. Conte: «I sogni possono diventare realtà»
Il colpo nella notte tra lunedì e martedì al "Quaggia" di Mogliano Veneto. Ignoti sono entrati all'interno dopo aver forzato una finestra. Indagano i carabinieri
In base al numero di interessati saranno organizzate una o più date, indicativamente a fine agosto, in cui uno staff di medici specializzati, selezionati dall' Ulss, sarà a disposizione delle associazioni
Intervento concordato con il San Gaetano calcio che gestisce gli impianti sportivi della frazione. A questo si aggiungerà il rifacimento del campo accanto allo stadio di via Biagi
Nonostante la prontezza e la forte volontà del club biancoverde a riaccogliere i propri appassionati, al momento non ci sono deroghe in merito alla possibilità di accogliere almeno mille tifosi
In vista della ripresa delle gare, la società "Treviso Ac" ha iniziato in questi giorni la sostituzione delle reti di protezione della curva sud e della curva ospiti
Domenica 4 ottobre la cerimonia di presentazione alla presenza del sindaco Mario Conte e di numerosi esponenti della Giunta comunale. «Lo stadio torna agli antichi fasti»
Il provvedimento in vigore da sabato 19 settembre fino al 3 ottobre. Capienza massima prevista per eventi all'aperto mille persone da ridurre a 700 in caso di eventi al chiuso
Investimento da 130mila euro per lo sport e l’ambiente. Il Comune di Mogliano Veneto sostituirà quadri elettrici, installazioni e tutti i proiettori delle quattro torri luce
Maria Scardellato, primo cittadino di Oderzo, è intervenuta con un lungo post su Facebook sul divieto che impedisce alla squadra del paese di giocare le partite in notturna
Denunciato dagli agenti del Commissariato E.A.Y., marocchino, ventenne, che è stato trovato in possesso di 14 dosi di marijuana per un totale di circa 20 grammi
Il sindaco Mario Conte rassicura i tifosi biancocelesti: «Lo stadio Tenni tornerà ad essere un tempio del calcio». Vicino l'accordo per prestare ai "Ramarri" pordenonesi l'impianto trevigiano per disputare la serie B
L'Inner Wheel Club Conegliano-Vittorio Veneto ha fatto un'importante donazione al Comune trevigiano. L'apparecchio sarà installato allo stadio di calcio Paolo Barison
La partnership è in esclusiva per il mercato italiano ed è sia tecnica che commerciale. Si basa sulla condivisione di un metodo di progettazione multidisciplinare, attraverso l’utilizzo di una piattaforma digitale in 3D
Siglata nelle scorse ore l'intesa tra il Comune trevigiano e la nuova associazione sportiva composta da Atletica Mogliano e Union Pro. Accordo valido per i prossimi dieci anni
L'episodio nella notte tra sabato 3 e domenica 4 novembre. L'uomo è stato aggredito da due conoscenti di origine romena. Uno dei due è stato arrestato dagli agenti della polizia
Davide Acampora, candidato nelle liste di Forza Italia alle prossime elezioni del 10 giugno, ha commentato l'episodio di degrado che si sta verificando in queste ore
L'intervento è stato possibile grazie ai primi due sponsor dell'era Luca Visentin, che si sono avvicinati al calcio per dare un sostegno tangibile al sodalizio di via Ugo Foscolo