A sostenerlo è lo studio pubblicato dall'Osservatorio di Job Pricing. Nella Marca la retribuzione annuuale non supera i 30mila euro. In regione va meglio quasi ovunque: Verona al 18esimo posto, Belluno 19°, Padova 23°, Vicenza 27° e Venezia 32°
Venerdì 11 novembre la presentazione del report dell’attività del Caaf Cgil di Treviso. «Divario di circa 10mila euro nei redditi uomo-donna. Servono provvedimenti immediati per limitare il caro prezzi»
Martedì 5 luglio presidio a palazzo Chigi, mercoledì assemblea unitaria alla Legacoop di Marghera per confermare il no al ddl concorrenza. Possibili disagi nel capoluogo di Marca
Coinvolti nell'inchiesta il dg dell'Ulss 2, Francesco Benazzi, insieme al direttore dell'azienda ospedaliera di Padova, Giuseppe Dal Ben, al direttore dell'Ulss 3 Serenissima Edgardo Contato, dell'Ulss 8 Berica Giuseppina Bonavina e del direttore della Fondazione Scuola di sanità pubblica di Padova, Francesco Cobello
Coinvolti due punti vendita nella Marca a Cornuda e a Conegliano. Venticinque lavoratori senza stipendio da due mesi, il sindacato Fisascat Cisl denuncia: «In provincia di Treviso la situazione è critica»
Martedì 8 febbraio in consiglio regionale l'approvazione della legge per favorire pari trattamento economico e sostenere l’occupazione femminile. Zaia: «Segnale di civiltà»
Ritardi nel pagamento degli stipendi di ottobre, una quarantina di dipendenti della ditta dell’industria alimentare incrocerà le braccia per l’intera giornata di mercoledì 1º dicembre
Martina Cancian e Jacopo Lodde, coordinatori della sezione trevigiana di Italia Viva, lanciano un appello in difesa dei dipendenti dell'azienda che gestisce la security al "Canova"
Insorgono i sindacati: «Tutto il personale dell'aeroporto di Treviso è in cassa integrazione da marzo 2020 ed è presumibile che rimarrà nella medesima situazione anche nel 2021»
Aumento di 112 euro in busta paga e più valore alla professionalità di chi lavora. Riformato l'inquadramento professionale, fermo dal 1973. Il commento di Fim Cisl Belluno Treviso
Dal 2021 aiuti per le spese dell'acquedotto a tutte le famiglie con Isee fino a 20mila euro, invece degli attuali 15mila. Domande da presentare ai Servizi sociali del Comune di residenza
Siglato accordo con la Fit Cisl. Aumento di 200 euro lordi mensili per i 110 lavoratori delle due aziende. Ottenuta la garanzia del posto di lavoro in caso di cambio d’appalto
Presentati i dati delle oltre 68mila dichiarazioni 730 elaborate dal Caaf Cgil nella Marca. Il quadro della situazione reddituale a Treviso e provincia nell’anno d’imposta 2019
Mercoledì 7 ottobre la mobilitazione all'esterno dei cancelli dell'azienda di Cusignana. Dal 17 agosto licenziati quindici lavoratori. Le richieste dei sindacati
Nella Marca 247 dipendenti con contratto a tempo indeterminato e circa 130 lavoratori in somministrazione hanno ricevuto gli stipendi di luglio ma c'è agitazione per il futuro
Andrea Zanoni, consigliere regionale del Partito Democratico, si unisce alla mobilitazione degli addetti ai servizi di portineria dell'Ulss 2 dopo i tagli apportati dal nuovo appalto
A Treviso distribuiti buoni spesa dell'importo di 255 euro a 217 persone che, a marzo ed aprile, hanno operato presso il Ca' Foncello, l'ospedale di Oderzo e le case di riposo Israa
Il segretario della Fp Cgil, Ivan Bernini, commenta con un monito importante la notizia dell'aumento di personale all'Istituto oncologico Veneto. Meno pessimista Silvia Rizzotto
Firmato l'accordo tra l'azienda sanitaria trevigiana e le organizzazioni sindacali. La somma stanziata permetterà il passaggio di fascia approssimativamente a circa 1.200 dipendenti
Giovedì 24 ottobre a Palazzo Giacomelli di Treviso un incontro dedicato all’approfondimento del contratto nazionale dei manager approvato lo scorso luglio
Lavoratrici e sindacati sul piede di guerra a Castelfranco Veneto dopo il cambio d'appalto che ha garantito lavoro alle ex dipendenti, negando però gli stipendi durante i periodi di vacanza
Interrogazione del Partito Democratico sulla nuova società che ha preso in carico il servizio. «Taglio a orario di lavoro e stipendio, Regione intervenga nel rispetto del contratto nazionale»
Importante decisione presa dall'amministrazione guidata dal sindaco Antonello Baseggio che ha chiesto ai suoi collaboratori di ridursi lo stipendio per il bene della comunità
Quattro ore di incontro per i componenti del nuovo Organo di indirizzo. Tra i punti all'ordine del giorno i rapporti con le università e i tagli agli stipendi dei consulenti esterni
E' successo in Questura a Treviso dove dieci dipendenti del ministero degli interni si sono ritrovati senza busta paga alla fine del mese di gennaio. Il sindacato attende spiegazioni