«Serve responsabilità da parte dell’intera filiera alimentare con accordi tra agricoltura, industria e distribuzione per garantire una più equa ripartizione del valore anche combattendo le pratiche sleali»
Dopo una ristrutturazione che ha coinvolto l’intera struttura, giovedì 5 maggio alle ore 9 si terrà il taglio del nastro per lo storico punto vendita di via Brigata Mazzini, aperto nel 1978
Il presidente del Consiglio Comunale di Treviso ha voluto controllare di persona se gli scaffali contenenti pasta e olio dei market sono effettivamente vuoti come tanti cittadini affermano
Gigi Calesso: «Per ogni metro quadrato di suolo che viene cementificato o asfaltato si dispone di minore protezione contro gli allagamenti, meno risorse idriche, minore assorbimento delle sostanze idriche che inquinano l’aria e meno terreno fertile»
Tutto è nato da un processo partecipato che ha coinvolto tutti i dipendenti della sede centrale di Montebelluna, chiamati a esprimere il loro punto di vista sul senso del proprio lavoro
La cooperativa ha chiuso il contratto di franchising con la società Armonie Spa anche per i punti vendita di Concordia Sagittaria, Selvazzano, Cadoneghe, Porto Viro e Stanghella, per inadempienze contrattuali
L'azienda ha consegnato dei pacchi dono anche all'ospedale Ca' Foncello di Treviso: «Noi di Pam vogliamo essere vicini ai medici e al personale sanitario che ogni giorno lavorano con coraggio e impegno»
La Fondazione Banco Alimentare promuove anche quest’anno l’iniziativa solidale: sabato si potranno acquistare e donare alimenti per chi è in difficoltà
Il fatto è avvenuto verso le 15.30 di oggi in un Alì di Bassano del Grappa. L'uomo, di Asolo, avrebbe puntato una pistola contro una cassiera intimandole di consegnare il contante
La "banda del Conad" ha imperversato in tutto il Nord Italia per circa tre mesi, da ottobre 2020 a gennaio 2021. Gli agenti della Questura di Ravenna hanno incastrato i responsabili
Giorgio Polegato, presidente della Coldiretti Treviso: "Non bisogna sminuire un settore che chiede dignità e soprattutto un prezzo equo e passaggi trasparenti lungo tutta la filiera zootecnica"
Il punto vendita di via Celante riapre ufficialmente al pubblico forte di un ampliamento di circa 1.200 metri quadrati realizzato recuperando vecchi fabbricati dismessi e grazie a un radicale restauro
Venerdì 8 gennaio il blitz della polizia di Ravenna. I tre stranieri, tutti in possesso di permesso di soggiorno ottenuto da minorenni, sono finiti in carcere