La scuola Opera Montegrappa vince il concorso “Il dono prezioso del sangue”
L’opera vincitrice è il transformer – robot che promuove la cultura del dono
L’opera vincitrice è il transformer – robot che promuove la cultura del dono
I piccoli borghi vivono una nuova vita nel post pandemia ma sempre di più necessitano di connessioni ultra veloci: il contrasto al Digital Divide passa attraverso la tecnologia
Il sindaco Mario Conte: «Tecnologia, qualità e assistenza nel cuore del centro storico»
Realizzato da allievi e docenti della Scuola di Formazione Professionale Opera Monte Grappa di Fonte, partecipa al premio “Il dono prezioso del sangue”
L'obiettivo è quello di sostenere l’alta formazione in ambito finanziario e dei nuovi lavori legati all’innovazione
Nuova adesione al programma che unisce eccellenze 4.0 e ricerca. Andrea Stolfa, CEO del Gruppo: «Questa partnership svolge un ruolo strategico nel nostro percorso di connessione tra territorio e tecnologia»
A Montebelluna quattro ragazzi delle scuole superiori hanno avuto modo di imparare come è fatto un computer, come si monta e smonta
Il sindaco Perencin: «Investire nella scuola significa costruire solide basi per il futuro, per questo mi rende sempre orgoglioso poter donare materiali utili alle attività didattiche»
Il sindaco Marcon: «La nuova telecamera, che si aggiunge alle circa novanta presenti nel territorio e alle due già presenti in piazza, consentirà un ottimale controllo del parcheggio»
La Tiramisù World Cup è stata chiamata a perfezionare “Foodini", il macchinario in grado di “stampare” il cibo a distanza
Si tratta di un robot green, 100% elettrico con accumulatori di energia in batterie al litio, innovativo e sostenibile
Un progetto nato per rendere accessibili le tecnologie a chi è in difficoltà
L’iniziativa ha lo scopo di integrare gli strumenti digitali nella gestione della salute dei cittadini anche grazie alla formazione del personale e a nuovi modelli organizzativi
Investiti 1.400.000 euro in messa in sicurezza dei server, LEDD informativi, URP virtuali, collegamento e intersezione dei sistemi informativi
Prodotto artigianalmente "on-demand", vuole favorire la circolarità per promuovere uno stile di vita con un impatto ambientale sempre minore
La questione ambientale, connessa con l'esercizio di coltivazione della vite, rappresenta una tematica di primaria importanza per il territorio
Il nuovo sistema, sviluppato dall’azienda QuestIT, aiuterà i cittadini nella ricerca di informazioni sui servizi offerti online dal Comune
XVP di CAME, il primo videocitofono esterno con finiture in vetro temperato, si è aggiudicato l’Archiproducts Design Awards distinguendosi tra oltre 750 candidati
Filippo Casellato e Umberto Bolzoni hanno ideato un cestino smart per rendere la raccolta differenziata un processo semplice e automatico
Si tratta di uno sportello gratuito, ad accesso diretto, rivolto a ragazzi e ragazze adolescenti con comportamenti disfunzionali legati alle nuove tecnologie
Dario Bardi, GM di Came Urbaco: “L’azienda ha investito in ricerca e sviluppo per rafforzare l’offerta e proporre soluzioni sempre più performanti per il settore del controllo degli accessi veicolari"
Dai sondini per microchip agli accessori per le auto di alta gamma, alla azienda 3DZ ci saranno le testimonianze di 13 aziende perché la stampa 3D è il futuro dell’industria 4.0
Studiati durante la pandemia i miglioramenti nei pazienti affetti dalla malattia neuro-degenerativa grazie all'applicazione di un dispositivo che emette lunghezze d’onda di luce terapeutica
L’iniziativa è di AIOP Giovani Veneto che ha voluto toccare con mano, e vedere con i propri occhi, le innovazioni tecnologiche che potrebbero essere in grado di cambiare la chirurgia agevolando i medici
L'innovativo progetto è stato promosso dal Comune di Treviso con Israa e gli studenti dell’Istituto “Besta”