L'incidente alle 3.30 lungo il Terraglio, a Dosson di Casier. Un 40enne residente ad Aviano ma domiciliato a Musile sul Sile ha attraversato una rotatoria per poi schiantarsi contro il negozio all'incrocio con via Pindemonte. Nel sangue dell'automobilista rilevato un rasso di circa 1 gr/l, danni per migliaia di euro. Intervenuti i carabinieri
L'incidente domenica sera alle 23.30 all'altezza di Casier: coinvolte una Range Rover e una Golf che nella carambola è finita in un fossato. Al lavoro vigili del fuoco, Suem 118 e i carabinieri
Iniziati lunedì 25 settembre i lavori di realizzazione del nuovo percorso ciclabile interamente finanziato con fondi del Pnrr. La strada delle
ville avrà 56 nuovi punti di illuminazione a led, tre passerelle in acciaio sui canali e ben 100 nuovi platani
L'incidente poco prima delle 10 a Frescada di Preganziol lungo il Terraglio. Grande paura per una coppia di fidanzati, un 21enne di Venezia e una 20enne di Roma che è rimasta ferita in maniera fortunatamente non grave. Intervenuti per svolgere i rilievi del caso i carabinieri
Un 49enne di origini slave a bordo di un'auto di grossa cilindrata e con un tasso alcolico di 2,30 non si è fermato al posto di controllo in Piazza Duca d'Aosta a Mogliano Veneto. I carabinieri sono riusciti a bloccarlo a Preganziol
I costi dell'operazione ammontano attorno ai 170mila euro, Anas e Sovraintendenza plaudono all'iniziativa ma servono fondi. Nel 2021 sono stati oltre 500 i nuovi alberi piantati a Preganziol
Raffica di incidenti, fortunatamente non gravi, nella mattinata di domenica 12 marzo lungo il Terraglio. In località Le Grazie, poco prima di mezzogiorno, lo schianto tra due mezzi ha mandato in tilt il traffico
Il 25enne è accusato di essere il responsabile del tragico incidente in cui, il 24 marzo scorso, sono morte Mara Visentin e Miriam Cappelletto. Ora il giovane, attraverso il suo avvocato, vorrebbe chiedere una applicazione pena
Il tragico incidente mortale di Roman Emiliano Zapata, 48enne di origini argentine morto domenica scorsa sul Terraglio, arriva anche in consiglio regionale. Erika Baldin (Movimento Cinque Stelle): «Rider e studenti, di precariato si muore. Salario minimo, controlli in azienda e stop stage gratuiti»
Settima tragedia della strada in provincia di Treviso dall'inizio di settembre. Roman Emiliano Zapata, collaboratore di Foodracers, è stato falciato dalla Nissan Qasqai nel primo pomeriggio di domenica a Preganziol, all'altezza dello stabilimento Goppion. Intervenute ambulanza e automedica del Suem 118 e polizia stradale di Treviso
Non ce l'ha fatta Ezio Renosto, 85 anni, vittima di un tragico incidente domenica scorsa lungo la Noalese a Treviso. L'anziano prestava servizio dal 1995 all'Ipab Appiani Turazza. Indagano per omicidio stradale il 70enne alla guida della vettura
L'episodio nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì, lungo il Terraglio a Preganziol. A finire nei guai un 42enne veneziano che in un colpo solo ha perso 16 punti della patente. Scattata una multa per 700 euro. L'episodio si è verificato nel punto in cui, a marzo, avvenne l'incidente mortale costato la vita a Mara Visentin e Miriam Cappelletto
La perizia cinematica dell'ingegner Pierluigi Zamuner aveva rilevato anche che le due vittime dello schianto del 24 marzo scorso non indossavano le cinture di sicurezza. Il figlio di Mara Visentin: «Tra un po’ sarà colpa di mia mamma e dovremo chiedere scusa noi»
Mauro Negretto, chitarrista dei trevigiani P-Cix, è l'automobilista rimasto coinvolto nel grave incidente frontale avvenuto a Mogliano Veneto lo scorso fine settimana. Sui social il messaggio del gruppo
Il rom 25enne sta lentamente uscendo dal coma farmacologico in cui è tenuto dallo scorso 24 marzo a causa delle ferite rimediate nell'incidente costato la vita a Mara Visentin e Miriam Cappelletto, di 63 e 51 anni. Rinviata al 13 aprile la perizia cinematica dell'incidente
Lunedì 4 aprile lo zio di Ronnie Levacovic, Tommaso, si è recato a Frescada, teatro dell'incidente in cui hanno perso la vita Miriam Cappelletto e Mara Visentin. «Siamo veramente dispiaciuti». Intanto la Procura dispone una perizia cinematica
Tommaso Furgoni, zio di Ronnie Levacovic, manda un videoappello ai familiari di Mara Visentin e Miriam Cappelletto: «Non chiediamo perdono ma vi imploriamo di scusarci, non è stato un gesto intenzionale»
Il rom di 25 anni, ricoverato in terapia intensiva al Ca' Foncello, dopo lo schianto sul Terraglio della notte tra mercoledì e giovedì e che è costato la vita a Mara Visentin e Miriam Cappelletto, era già finito nell'indagine della polizia locale sui "furbetti". I famigliari delle due donne di Preganziol ora chiedono giustizia. In mattinata il triste rito del riconoscimento delle salme
L'incidente nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 24 marzo, a Treviso lungo il Terraglio, all'incrocio con strada del Mozzato, all'altezza dei bar "Al tempo perso". Il giovane, un richiedente asilo pakistano, è stato soccorso dal Suem e trasportato al pronto soccorso dove è spirato poco dopo il ricovero
Paolo Galeano, primo cittadino di Preganziol, commenta a caldo il tragico tamponamento costato la vita a Mara Visentin e Miriam Cappelletto, di 51 e 63 anni. «Non rispettati i limiti di velocità, siamo sgomenti»
Il tamponamento è avvenuto verso l'1.30 a Preganziol, all'altezza dello stabilimento Goppion. A perdere la vita Mara Visentin e Miriam Cappelletto, di 63 e 51 anni. Gravissimo il 25enne a bordo della Bmw che ha travolto la Citroen C1 su cui viaggiavano le vittime
I numeri parlano chiaro: solo nel 2021 sono stati oltre 500 i nuovi alberi o alberelli piantati all'interno del territorio comunale. L'amministrazione vorrebbe mettere a dimora le prime piante già dal prossimo autunno
L'incidente nel pomeriggio al confine tra Treviso e Frescada. Autista illeso. Intervenuti sul posto gli agenti della polizia locale. Lunghissime code in entrambi i sensi di marcia
L'episodio è avvenuto nella notte tra sabato e domenica a Marocco di Mogliano Veneto. Nel mirino una 25enne di origini ungheresi. E' caccia al bandito, indagano i carabinieri
Sanzioni di 500 euro a persona: controlli a tappeto nelle ultime settimane da parte della polizia locale di Mogliano Veneto, identificate 60 prostitute. In molti casi le segnalazioni sono arrivate dai residenti