Messa del malato a Treviso, il Vescovo: «Nessuno sia lasciato solo»
Ammalati, operatori sanitari e volontari riuniti sabato mattina, 11 febbraio, nel santuario di Madonna Granda per la celebrazione della festa della Madonna di Lourdes
Ammalati, operatori sanitari e volontari riuniti sabato mattina, 11 febbraio, nel santuario di Madonna Granda per la celebrazione della festa della Madonna di Lourdes
Il vescovo di Michele Tomasi invita le comunità parrocchiali e quelle di vita consacrata, i gruppi di impegno e le associazioni ecclesiali, le famiglie e ogni persona a sostenere una colletta economica. È possibile devolvere la propria offerta o consegnandola direttamente presso la sede della Caritas diocesana (Via Malanotti 11, Vittorio Veneto), oppure tramite bonifico bancario
L'epicentro è stato localizzato al largo di Senigallia (Ancona). La magnitudo è stata di 5.7
Il fenomeno sismico è tutt’altro che nuovo nella zona montana tra Segusino e Miane, in quanto anche lo scorso anno si era verificato uno sciame sismico a fine settembre con magnitudo variabili tra i 2.0 e 3.7
Il sisma poco dopo le 23 di ieri è stato avvertito anche a Portobuffolè, Vittorio Veneto e Conegliano. Almeno una persona è deceduta nel Paese balcanico a causa del sisma.
Alle 16.20 di mercoledì ancora una scossa (magnitudo 3.5 a Valdobbiadene), anche questo percepito dalla popolazione dopo le sei scosse registrate nella notte tra lunedì e martedì. Non si sono registrati danni a persone o cose
Alle 2.46 di martedì 28 settembre la prima scossa di terremoto è stata registrata 4 chilometri ad ovest di Miane, seguita da altre 5 scosse di assestamento. Nessun danno a cose o persone
La scossa è stata avvertita alle 8.31 di questa mattina, lunedì 14 giugno, dai sismografi dell'istituto nazionale di geologia e vulcanologia
Il sisma è stata registrato alle 10.56 di sabato con epicentro a Limana (BL) con risonanza poi anche su Revine Lago, Vittorio Veneto, Tarzo e Follina
Venerdì sera, verso le 20.40, un piccolo sisma a 11 km di profondità ha avuto luogo nei pressi di Strada Mariech e vicino Malga Barbaria, a Valdobbiadene
Paura e gravi danni ad edifici nella capitale croata, Zagabria. Scossa avvertita leggermente anche nel trevigiano tra Orsago, Fregona, Cordignano e Valdobbiadene
Alle 6.57 prima lieve scossa a Sovramonte con magnitudo di 2.8 mentre alle 7.07 a Pedavena è stata registrata dai sismografi una scossa di magnitudo 2.0
Stanziato un contributo di circa 40mila euro destinato a finanziare il completamento del progetto di adeguamento dell'edificio. Speranzosi il vicesindaco Perin e il sindaco Andretta
Il Comune di Montebelluna ha chiesto un mutuo da 371mila e 600 euro come parte di un investimento che supererà il milione di euro. Stabilito anche il programma dei lavori
Venerdì 25 ottobre la consegna del primo lotto che ha portato all'adeguamento del presidio ospedaliero vittoriese. Entusiasmo da parte del Comune e dei vertici dell'Ulss2
Domenica 20 ottobre a Treviso, Conegliano e Montebelluna la "Giornata della prevenzione sismica" per scoprire se la propria casa è sicura e in regola in caso di terremoto
Il sisma, con epicentro Vas nel Bellunese, ha avuto una magnitudo di 2.6 ed è stato percepito anche in molti comuni della provincia di Treviso. Nessun danno a cose o persone
Il sisma, percepito dai cittadini, alle 2.13 della scorsa notte. Non risultano danni a persone o cose
Sabato 21 settembre l'area delle scuole Amalteo e del liceo Scarpa verrà chiusa al traffico per consentire lo svolgimento di un'imponente simulazione in caso di terremoto
La terra ha tremato alle 12.04 di oggi, martedì, e nella tarda serata di lunedì, alle 23.39. Non si sono registrati danni ma il tremore è stato percepito da molti cittadini
Splendido gesto di solidarietà da parte della federazione veneta che ha raccolto aiuti per persone e animali colpiti dal terribile terremoto che aveva messo in ginocchio il centro Italia
Al centralino dei vigili del fuoco di Treviso una decina di telefonate da Treviso, Conegliano, Venezia e Piombino Dese
Individuata nelle scorse ore la ditta che si occuperà dei lavori a Vittorio Veneto. Cantiere al via durante le vacanze di Natale. L'intervento costerà 800 mila euro
I giovani del centro diurno La Cascina a Paese hanno lavorato duramente per poter donare ai loro colleghi terremotati una lavagna multimediale in segno di vicinanza e solidarietà
Sono diverse le compagnie assicurative che offrono polizze per proteggersi dal rischio di danni alle proprie case causati da un terremoto. Ecco le cose da sapere