Tiramisù World Cup 2022: ad ottobre l'attesa rassegna di cucina torna in città
Fra le novità della sesta edizione il fatto che i Campioni delle passate edizioni prepareranno per il pubblico i loro celebri Tiramisù “più buoni del mondo”
Fra le novità della sesta edizione il fatto che i Campioni delle passate edizioni prepareranno per il pubblico i loro celebri Tiramisù “più buoni del mondo”
Natural Machines di Barcellona e la Tiramisù World Cup hanno presentato “Foodini”, macchinario che stampa il cibo a distanza. Mercoledì 4 maggio al Lepido Rocco di Lancenigo la presentazione
Dania Sartorato, presidente Fipe e Unione Confcommercio della provincia di Treviso: «Il futuro del tiramisù poggia su radici antiche»
Coldiretti Treviso lancia l'allarme: «Il 19% dei ristoranti non rispetta gli ingredienti. Una situazione che mette in evidenza una pericolosa indulgenza della ristorazione nei confronti dei menù acchiappaturisti»
La Tiramisù World Cup è stata chiamata a perfezionare “Foodini", il macchinario in grado di “stampare” il cibo a distanza
Due video-lezioni per imparare a preparare il dolce al cucchiaio simbolo della Marca, perfetto da gustare e preparare in coppia: è l'idea regalo pensata dagli organizzatori della celebre competizione trevigiana
La “sfida più golosa dell’anno” ha premiato le migliori 32 realtà venete del food & wine
Hanno vinto l’Instagram contest: 1° posto Alessandra Vendemiati di Venezia, 2° posto Hellen Green di Milano, 3° posto Annalisa Pensabene di Belluno
Alba Di Pillo Campeol, nota ristoratrice trevigiana, scomparsa oggi a meno di due settimane dalla morte del marito Ado. Il Governatore Zaia: «Alba ha contribuito a fare apprezzare il Veneto nel mondo»
I migliori chef del tiramisù tra gli esercenti trevigiani sono: Laura Pozzebon e Lucio Callegaro. Sul podio anche Caffetteria Broli e Antico Caffè di Piazza Pola, rispettivamente al secondo e terzo posto
Hanno sbaragliato la concorrenza di duecento “chef”, provenienti da ogni parte del mondo, tutti agguerriti nel tentativo di conquistare il titolo con le loro personalissime versioni del dolce al cucchiaio più famoso al mondo
Fino al tramonto saranno disponibili circa diecimila porzioni di dolce, tremila assaggi del Prosecco delle Cantine “Val D’Oca” e la possibilità di fare donazioni
Per Android 13 (release prevista per l’autunno 2022) Google sembra aver preso ispirazione da una delizia tutta italiana, il dolce di matrice trevigiana
Sabato 5 giugno alle ore 10 dieci concorrenti si sfideranno dal vivo preparando la ricetta originale in una gara per accedere direttamente alla finale del concorso in programma quest'autunno
L'azienda trevigiana di Elisa Menuzzo e Alberto Curtolo lancerà sul mercato importanti novità: nuove forniture per Svizzera, Svezia, Austria e Francia. In arrivo un tiramisù senza glutine
L’annuncio poco fa direttamente dall’ideatore della competizione internazionale, Francesco Redi: «Fateci vedere il vostro spirito e allenatevi perché ci vedremo presto»
Noi vi diamo una ricetta, voi portate in concorso la vostra e sbizzarritevi con la fantasia
Nato in una casa di piacere del centro storico a Treviso, ecco perchè si chiama così
Aperte le selezioni su Instragram per le gare del 30 e 31 ottobre, con finalissima il 1° novembre a Treviso. I giudici saranno scelti attraverso la Tiramisù Academy
Saranno 200 i concorrenti, rigorosamente non-professionisti da tutto il mondo, che si sfideranno nella preparazione del dolce più amato dagli italiani
Da Treviso un progetto non solo imprenditoriale, ma anche di valorizzazione turistica e culturale della Marca Trevigiana e del Veneto a livello internazionale
Per la ricetta originale trionfa Deva di Fossò (Venezia) mentre per la ricetta creativa (con panna, torrone e fave di Tonka) vince Daniele Fabris di Padova
Sabato 14 dicembre le selezioni all'Istituto "Lepido Rocco" di Lancenigo di Villorba; la fase finale di domenica 15 dicembre presso Villa De Reali di Canossa a Dosson di Casier
Sabato 14 dicembre iniziano le selezioni all’Istituto “Lepido Rocco” di Lancenigo; mentre domenica 15 ci sarà la fase finale a Villa De Reali a Dosson
Il celebre periodico londinese ha dedicato un lungo e dettagliato articolo firmato da Josie Delap sul celebre dolce preparato nello storico ristorante al centro di Treviso