La testimonianza di Simone Carnielli, avvicinato a affrontato mentre con una collega stava smontando il palco in piazzale Burchiellati: "Per fortuna sono riuscito a scappare"
Poco dopo le tre del pomeriggio, migliaia di ragazzi si sono dati appuntamento davanti alla stazione dei treni di Treviso per sfilare alla prima edizione del Treviso Pride. In questo video le riprese degli ultimi preparativi prima della partenza
Dopo essere partiti dal piazzale antistante la stazione dei treni, i manifestanti del Pride trevigiano hanno attraversato le vie del centro storico in una parata piena di allegria, colore ed elementi folkloristici
Intervista a Stefano, genitore diventato omosessuale dopo aver condotto per anni una relazione insieme a una donna. La sua speranza è che in futuro sempre più persone possano sentirsi libere di dichiarare e vivere la propria omosessualità
Intervista a Giovanni Masarà e Stefano Zambon, attivisti del movimento "Sanca Veneta", presenti al Treviso Pride per difendere i concetti di libertà e autodeterminazione nella nostra regione
Intervista esclusiva a uno dei principali organizzatori della manifestazione trevigiana. "La grande partecipazione odierna è un segnale straordinario per rispondere all'odio e alla violenza visti nei giorni scorsi"
"Il primo pride del Triveneto è un'occasione irripetibile per cambiare il volto della città e fare la storia del nostro comune." A parlare è Marco Zabai, uno dei principali organizzatori della manifestazione trevigiana, impegnato da anni nella difesa dei diritti civili.
Dalle ore 15 di sabato il centro di Treviso è stato invaso dalla manifestazione a sostegno dei diritti gay. Attese in città oltre seimila persone, molte polemiche tra i cittadini