I fatti risalgono all’agosto del 2021: protagonisti due 20enni fermati in Strada Ovest per non aver rispettato l'obbligo di quarantena. Dovranno fare 130 ore di servizi sociali per anziani e disabili dell’Anglat di Treviso
Scoperto durante i controlli di sicurezza all'ingresso di palazzo di giustizia un 53enne trevigiano a cui è stata sequestrata una pistola che teneva in casa, arma appartenuta ad un parente morto ma mai segnalata alle forze dell'ordine
L'acqua, dovuta alle forti precipatazioni cadute nella mattinata di oggi 30 ottobre, si è fatta strada lungo i muri di un'aula dedicata alle udienze penali al piano terra del palazzo di giustizia trevigiano, costringendo gli addetti a mettere due secchi di fortuna
Nel pomeriggio di ieri 24 ottobre, dopo l'allerta - rivelatasi incosistente - scattata in mattinata, è arrivata una nuova telefonata che metteva in allerta sulla presenza di esplosivo. L'autore di quest'ultima chiamata è stato però identificato: si tratta di un uomo con svariati precedenti penali, che ha contattato gli uffici di via Verdì da fuori provincia
Sentenza emblematica ai danni di un 35enne nigeriano: condannato per resistenza a pubblico ufficiale, dovrà risarcire duemila euro al controllore aggredito e pagare altri 3700 euro di spese legali. Il presidente Colladon: «Continueremo a denunciare»
Il progetto esecutivo di restauro delle ex-carceri sarà consegnato ai primi di settembre per un investimento di venti milioni da parte della Provincia. Lavori al via nel 2024, lo studio trevigiano aveva vinto il premio "Architetto italiano dell’anno"
Ieri, 30 maggio, l'incontro convocato dal sottosegretario alla Giustizia Andrea Ostellari con tutti gli Ordini Professionali del territorio al Museo Civico di Bassano del Grappa. Intervenuta Elena Donazzan, assessore regionale al lavoro
Mercoledì 26 aprile il taglio del nastro simbolico: l'ufficio vero e proprio sarà attivo da mercoledì 3 maggio. Si accorciano le distanze tra Giustizia e cittadini, pratiche più rapide senza spostamenti
Martedì 31 gennaio la mobilitazione dei lavoratori e delle rappresentanze sindacali che chiedono al Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, un piano di assunzioni straordinario
Visita oggi, 7 novembre, del Guardasigilli Carlo Nordio al Palazzo di Giustizia di Treviso. «La situazione nella Marca è insopportabile, penso anche al reclutamento su base regionale»
L'uomo, di origine ghanese, è stato portato nel carcere di Santa Bona dai carabinieri. Per lui una condanna a seguito di una rapina con lesioni avvenuta nel 2019 a Conegliano
l Tar triestino stabilisce che i rimborsi seguiti al collasso delle ex popolari venete vanno garantiti anche se nella domanda inviata alla apposita commissione c'è un errore materiale
La scopertura della pianta organica raggiunge il 40% per malattia, maternità, distacchi in altri uffici e distaccamenti. Solo undici i pubblici ministeri presenti, il numero più basso del Veneto. L'aumento delle pratiche, negli ultimi sei mesi, è aumentato vertiginosamente
Consentirà ai cittadini di svolgere in municipio alcune pratiche che fino ad oggi si potevano fare solo in tribunale a Treviso. Il commento del sindaco Bordin: «Servizio importante per la cittadinanza»
Il primo prenderà le funzioni di giudice penale, il secondo sarà uno dei due nuovi pubblici ministeri, insieme al veneziano Michele Permunian, che a Locri è stato il magistrato che ha seguito il caso del sindaco di Riace Mimmo Lucano
La tragedia il 7 agosto 2021. Bruno Zanon non ha avuto alcuna colpa, attraversava sulle strisce e per questo all'automobilista è stata anche sospesa la patente per un anno
Dimitre Traykov, 61enne residente a Pordenone, si è avvalso della facoltà di non rispondere. Su di lui pende l'accusa di omicidio stradale pluriaggravato dopo la morte di due cugine, Sara e Jessica
Accusato di omicidio stradale, un 51enne di Cordignano ha chiesto di patteggiare. L'anno scorso aveva tamponato un'auto e uno degli occupanti era poi deceduto
La Corte d'Appello di Venezia ha confermato la decisione del Tribunale di Treviso, giudicando colpevole il 27enne di Loreggia (PD) di aver violentato una 15enne in discoteca
L'assessore regionale Bottacin: «Dopo quella del TAR, con questa nuova sentenza si fa chiarezza una volta per tutte e si ristabilisce la realtà dei fatti»
Nella mattinata di lunedì 21 marzo una 59enne milanese è stata bloccata ai metal detector del tribunale di Treviso. Si è giustificata dicendo che l'arma le era stata messa in borsa. Indaga la Questura
Il plauso di Luca Zaia: «Uomo e professionista di grande spessore e indiscussa etica che ha già dato prova della sua capacità e impegno morale in nome della verità e della giustizia nella Marca»
La signora, dopo l'infortunio, ha speso oltre 10mila euro per riprendersi ma il giudice le ha imposto di risarcire con 5mila euro il Comune di Valdobbiadene. Questa la motivazione: "Doveva stare più attenta"
Il Gup Piera De Stefani ha rinviato a lunedì 14 marzo la decisione sulle due richieste presentate dalla difesa per l'ammissibilità degli azionisti pre-2012 e per chi aveva già ottenuto i ristori