La scopertura della pianta organica raggiunge il 40% per malattia, maternità, distacchi in altri uffici e distaccamenti. Solo undici i pubblici ministeri presenti, il numero più basso del Veneto. L'aumento delle pratiche, negli ultimi sei mesi, è aumentato vertiginosamente
Consentirà ai cittadini di svolgere in municipio alcune pratiche che fino ad oggi si potevano fare solo in tribunale a Treviso. Il commento del sindaco Bordin: «Servizio importante per la cittadinanza»
Il primo prenderà le funzioni di giudice penale, il secondo sarà uno dei due nuovi pubblici ministeri, insieme al veneziano Michele Permunian, che a Locri è stato il magistrato che ha seguito il caso del sindaco di Riace Mimmo Lucano
La tragedia il 7 agosto 2021. Bruno Zanon non ha avuto alcuna colpa, attraversava sulle strisce e per questo all'automobilista è stata anche sospesa la patente per un anno
Dimitre Traykov, 61enne residente a Pordenone, si è avvalso della facoltà di non rispondere. Su di lui pende l'accusa di omicidio stradale pluriaggravato dopo la morte di due cugine, Sara e Jessica
Accusato di omicidio stradale, un 51enne di Cordignano ha chiesto di patteggiare. L'anno scorso aveva tamponato un'auto e uno degli occupanti era poi deceduto
La Corte d'Appello di Venezia ha confermato la decisione del Tribunale di Treviso, giudicando colpevole il 27enne di Loreggia (PD) di aver violentato una 15enne in discoteca
L'assessore regionale Bottacin: «Dopo quella del TAR, con questa nuova sentenza si fa chiarezza una volta per tutte e si ristabilisce la realtà dei fatti»
Nella mattinata di lunedì 21 marzo una 59enne milanese è stata bloccata ai metal detector del tribunale di Treviso. Si è giustificata dicendo che l'arma le era stata messa in borsa. Indaga la Questura
Il plauso di Luca Zaia: «Uomo e professionista di grande spessore e indiscussa etica che ha già dato prova della sua capacità e impegno morale in nome della verità e della giustizia nella Marca»
La signora, dopo l'infortunio, ha speso oltre 10mila euro per riprendersi ma il giudice le ha imposto di risarcire con 5mila euro il Comune di Valdobbiadene. Questa la motivazione: "Doveva stare più attenta"
Il Gup Piera De Stefani ha rinviato a lunedì 14 marzo la decisione sulle due richieste presentate dalla difesa per l'ammissibilità degli azionisti pre-2012 e per chi aveva già ottenuto i ristori
Prossimamente l'avvocato della famiglia Cendron potrà prendere visione dei dieci cd contenenti ore di intercettazioni telefoniche mai inserite nel fascicolo d'inchiesta
Arrestati tre anarchici accusati di attentato per finalità terroristiche o di eversione, tentata estorsione aggravata e fabbricazione e cessione di documenti falsi
I presidenti Luigi Garofalo e Mario Pozza hanno finalmente posto fine al contenzioso tra i due enti "nell’ottica di una felice ripresa della loro collaborazione"
Lo scorso anno l'atteso cantiere era stato bloccato, quando era ormai al 35%, a causa di una interdittiva antimafia emessa dal Prefetto nei confronti della consorziata Lm-Group
Il noto manager villorbese avrebbe garantito fidejussioni ad una società poi fallita per investimenti sbagliati, creando così un "buco" da quasi 11 milioni di euro
Martedì 1º febbraio a Treviso l'acqua ha invaso le Aule I e II del piano rialzato, utilizzate per le udienze preliminari. All'origine del problema ci sarebbe la rottura di una tubatura dell'impianto
Tra quelle presentate la settimana scorsa e oggi si contano circa 250 querele. Ipotizzati i reati di estorsione, violenza privata e abuso d'ufficio in relazione ai provvedimenti presi recentemente dall'esecutivo
Slitta la decisione sul progetto per il bacino di laminazione sulle grave di Ciano del Montello. Il commento dell'assessore Bottacin: «Il mio obiettivo è la sicurezza». Il Pd: «Nostre preoccupazioni fondate»
L'obiettivo è quello di riesaminare la sussistenza o meno della circostanza aggravante della premeditazione, come richiesto dalla difesa dei due imputati rei confessi
Venerdì 10 dicembre la presentazione dell'esperimento giudiziale in tribunale a Treviso: l'anarchico spagnolo Antonio Sorroche Fernandez, 43 anni, ha assistito in videoconferenza dal carcere di Terni