Un acquirente trevigiano è stato tratto in inganno da un annuncio comparso su un sito di compravendite on line. Due trevigiani ed un vicentino sono stati denunciati per truffa aggravata e ricettazione. Sotto sequestro due orologi Rolex utilizzati per mettere a segno altri raggiri
L'episodio è avvenuto martedì mattina a Mareno di Piave, in via Cal Longa. A finire nei guai un 52enne di origini siciliane, senza fissa dimora, con parecchi precedenti per truffa
Denunciata una 27enne. Poco prima aveva attirato un'83enne di un sobborgo di Treviso nel cortile di casa con la scusa di chiedere delle informazioni, portandole via la catenina ritrovata dai carabinieri di Mogliano
Gigliola De Paoli, 51enne di Possagno, è accusata di aver truffato decine di persone in tutta Italia con la scusa di prestiti e falsi investimenti. Il caso è finito in tv a "Le Iene", indaga la guardia di finanza
Il consorzio napoletano che era già finito nella bufera l'anno scorso dopo l'arresto dell'ex presidente Roberto Galloro e di una ventina di collaboratori con l'accusa di associazione a delinquere finalizzata alla truffa ai danni dello Stato, ha deciso di recedere dagli accordi che aveva con suoi committenti
La Simionato di Castelminio dal 26 marzo sta ricevendo decine di reclami da parte di clienti finiti su un sito truffa che incassa i bonifici a nome della ditta trevigiana. Segnalazione in Questura
I carabinieri di Mogliano Veneto hanno identificato quattro soggetti campani ritenuti i presunti autori di una truffa ordinata la scorsa estate in danno di una 24enne del veneziano
L'episodio lo scorso 21 febbraio in via Stazione a Vedelago. Nel mirino un 63enne della Castellana, raggirato da un 25enne del salernitano che è stato identificato e denunciato dai carabinieri
Tutti assolti i sei finiti a processo con l'accusa di aver venduto, su un sito specializzato, auto usate con un chilometraggio che era stato alterato. Si tratta di Ercole Hudorovic, 63 anni di Treviso, Abramo Hudorovic, 27 anni di Treviso, Mauro Bello, 61 anni di Monastier, Mosè Levak, 34 anni di Marghera, Manolo Hudorovic, 30 anni di Treviso, e Jsamu Hudorovic, 32 anni di Treviso. Tutti erano accusati a vario titolo di falso e di essere dei truffatori
Daniele Grespan, 64enne di Silea, è accusato di aver sottratto all'ex giocatore della Sisley 130 mila euro. Il legale di "Mister Secolo", Fabio Crea, ha chiesto che venga accordata una provisionale di 100 mila euro
L'allarme è stato lanciato dal Comune di Cornuda che ha ricevuto diverse segnalazioni da parte dei cittadini che lamentavano che sconosciuti chiedevano loro disponibilità ad ospitare i profughi
Manuel e Simone Hudrovich, insieme ad un terzo complice, Vito Truglio, sono accusati di truffa, lesioni personali, violenza privata e calunnia. La vicenda, accaduta a Treviso nel 2016, aveva a che fare con la vendita di un'auto usata
Sull'uomo, un kossovaro trentottenne, era pendente un ordine di carcerazione, emesso dalla Procura della Repubblica di Treviso nel mese di maggio del 2021, per il reato di truffa. Fermata anche una donna romena ventitreenne, che deve scontare una pena per possesso e fabbricazione di documenti di identificazione falsi
I carabinieri di Riese Pio X sono riusciti a scoprire il responsabile del raggiro, un 23enne di Foggia. Allarme truffe nella Marca: si moltiplicano i casi
Gabriella Genio, responsabile dell'ufficio Anagrafe del Comune Spresiano, era accusata di truffa e peculato per essersi intascata i soldi delle marche da bollo per le pubblicazioni matrimoniali
Una ragazza, di Susegana, aveva versato 1400 euro di acconto: un parente che si trovava in Salento ha scoperto il raggiro. Denunciato dai carabinieri un 85enne di Foggia, intestatario della Postepay su cui sono stati effettuati due bonifici
Due nomadi, un 49enne di Verona e un 30enne di Brescia, avevano ceduto una Audi A3 a circa 14mila euro. La vettura, nel dicembre del 2019, risultava avere già percorso 192mila chilometri ma il contachilometri ne indicava solo 68mila
Nell'udienza di oggi, mercoledì 20 ottobre, hanno deposto tre dei cinque che sono alla sbarra, accusati di truffa e abusivismo nell'esercizio dell'attività di promotore finanziario
Per questi fatti sono state rinviate a giudizio cinque persone. A scoperchiare la truffa era stata Contarina, che aveva diffidato le due aziende padovane dall'effettuare l'attività, perdendo l'introito dovuto per il conferimento e facendo scattare la denuncia
Khoudia Sow, una donna senegalese, è imputata per truffa ai danni di un 74enne ufficiale in pensione dell'esercito. Nel 2015 lo aveva convinto di essere stata presa a Tenerife da pirati che volevano 50 mila euro di riscatto, ma il telefono dal quale era partita la telefonata venne localizzato a Vedelago