L’inserzionista, dopo aver messo in vendita “una piastra in vetro ceramica per cucinare”, era stato contattato dal finto acquirente che era riuscito a convincere il venditore a recarsi all'Atm con la scusa di ricevere il pagamento dell'oggetto
L'episodio il 10 marzo scorso a Cappella Maggiore. Un 75enne ha subito allertato i carabinieri costringendo alla fuga un 25enne catanese che aveva simulato il danneggiamento
Vantava rapporti con l'elite del mondo imprenditoriale del Nord Est e con molti personaggi dello spettacolo e così altri due imprenditori entrarono in società con lui
Ennesimo preocupante caso nella Marca della "truffa del postamat": il finto acquirente, poi identificato e denunciato dai carabinieri, ha raggirato un 35enne di Resana, indotto a fare una ricarica Postepay
Nel luglio del 2017 Bianca Maria Tessaro, titolare del ristorante "Pane, vino e San Daniele" di Asolo, era stata arrestata dai carabinieri per truffa. Era accusata di aver spillato 72mila euro ad un uomo. Denunciato anche il complice, un professionista 49enne di Piombino Dese
I malviventi hanno messa in scena il trucco dello specchietto rotto, incolpando una donna e pretendendo dei soldi per sistemare la cosa. La signora ha però fiutato l'inganno e chiamato i carabinieri
Un uomo di origini marocchine, residente a Paese, è stato smascherato dal vicino di casa. Da due anni intascava la pensione d'invalidità del fratello deceduto
Sandro Levak, nomade pregiudicato partito da Treviso, è stato arrestato dai carabinieri della provincia di Asti per aver messo a segno almeno due truffe ai danni di altrettanti anziani
La truffa architettata da un 38enne pordenonese ai danni della "San Gabriel" di Ponte di Piave. L'uomo è a processo anche per un raggiro ai danni dell'azienda "Karmer One", specializzata nella vendita di stufe a pellet di Conegliano
L'episodio è avvenuto il 28 dicembre scorso a Castelfranco Veneto in via San Daniele. Identificate e denunciate le due autrici del raggiro, entrambe originarie di Udine
E' successo venerdì scorso a San Liberale venerdì scorso, in via Tre Venezia, all'interno dell'abitazione di una 84enne. La donna voleva verificare se il denaro preeente in casa fosse autentico. Indagano i carabinieri di Treviso
Secondo le indagini un 40enne di Montebelluna chiedeva il pagamento in anticipo, importi da qualche centinaio di euro, su conti collegati a diverse carte prepagate che aveva aperto in alcuni uffici postali tra cui quelli di Giavera e Spresiano
L'operazione condotta dalla Guardia di Finanza di Pordenone ha portato a cinque arresti e alla scoperta di un "giro" di oltre 30 milioni di euro. Più di 800 i truffati in tutta Italia, era trevigiana l'officina specializzata nell'abbassare i km ai mezzi
La corte d'appello e la cassazione hanno condannato in via definitiva un 54enne di origini siciliane residente a Cordignano. Dovrà restituire all'Inail 110 mila euro
Sono decine finora i trevigiani caduti nella "truffa degli agrumi". L'ultima segnalazione, in ordine di tempo, è avvenuta martedì 19 marzo al centro di medicina di Conegliano
Vittima di un investimento azzardato, promosso su internet da AmicoPolis, Moris Sbrissa si è tolto la vita nella sua casa di Vallà, a Riese Pio X. Sotto shock amici e conoscenti
Il nuovo prodotto tedesco ha mandato su tutte le furie Roberto Castagner, fondatore dell'omonima distilleria di Vazzola: «Una truffa per i consumatori. Avvocati già in campo»
Ad essere raggirato un 39enne di Vedelago, denunciato dai carabinieri un pugliese 58enne, originario di San Severo che è riuscito a spillargli 200 euro ed è poi sparito nel nulla
Dopo il giro di prova aveva pagato la caparra di 26mila euro su una Mercedes Coupè che sarebbe dovuta costare 45mila euro. Non sarebbe l'unico ad essere stato truffato. Indagano i carabinieri
L'eurodeputato trevigiano David Borrelli porta il caso delle ex popolari venete al Parlamento europeo. Il prossimo 26 marzo incontrerà a Strasburgo la Commissaria Vestager
Nei comuni di Farra di Soligo e Orsago due sospetti truffatori hanno iniziato a suonare i campanelli delle case provocando non pochi sospetti. Appello ai cittadini: «Fate attenzione»
L'episodio mercoledì mattina a Vittorio Veneto. A smascherare gli autori del tentato raggiro, due donne di 25 e 44 anni e un 25enne, è stata la scaltrezza di un 22enne vittoriese che ha subito messo in fuga i malviventi e allertato il 112
Per questa ragione due giostrai, un trevigiano 44enne e un romano di 51 anni, sono finiti alla sbarra per truffa. Sono state 32 complessivamente le uscite a scrocco, alcune delle quali dai caselli di Treviso Nord e Treviso Sud
L’attività, svolta da una associazione con sede a Portici, è stata sospesa e sanzionata. Nei parcheggi dei supermercati venivano raccolte offerte per il Ca’ Foncello senza autorizzazione