Indagine avviata dalla polizia postale di Treviso si è allargata a tutta Italia. Perquisite le abitazioni di un gruppo composto da dodici truffatori nigeriani. Nel corso dell’operazione sono state sequestrate numerose carte di credito e telefoni cellulari utilizzati per il raggiro
I carabinieri di Codognè sono riusciti ad identificare e denunciare una 33enne di Trevignano che ha raggirato un uomo, convinto a pagare per il veicolo che però non è mai stato consegnato. Con il denaro la donna aveva acquistato proprio il suv della casa tedesca e una Ford C-Max
Tutto è partito da un acquisto online. La vittima ha effettuato diversi versamenti su una carta prepagata e quando ha capito di essere stata raggirata ha denunciato l'accaduto ai carabinieri
Due società coinvolte, tra cui la trevigiana Mia Re srl. Il progetto, pubblicizzato dal 2017, non è mai stato realizzato. Nella rete sono finite 15 persone, raggirato anche il Comune
Scoperta e denunciata una operatrice socio sanitaria camerunense di 33 anni. A contattare i carabinieri è stato il personale dell'istituto scolastico "Da Ponte" di Vittorio Veneto
Oltre 400 le nuove utenze attivate e oltre 250 le vittime della truffa, tutte contattate “porta a porta” da un 25enne veneziano ed un 30enne trevigiano
Indagine della Guardia di Finanza di Treviso, denunciata una 41enne romena residente in provincia di Padova. La donna era riuscita ad intercettare una e mail tra la vittima e una concessionaria
Indagine della Guardia di Finanza. Raggirato da due coniugi trevigiani un imprenditore spagnolo. Il denaro ottenuto grazie al raggiro, circa mezzo milione di euro, era stato riciclato in auto di lusso e "ripulito" dell'Irpef attraverso una fattura falsa
Francesco Moroni, 58enne, originario di Belluno, deve scontare una pena per un raggiro messo a segno a Pederobba nel 2018. Sulle sue tracce c'erano i carabinieri di Marostica
Raggiro telefonico e "porta a porta" ai danni di una signora residente ad Arcade, rivoltasi all'associazione "Consumatori 24": «Non firmate senza aver letto prima le condizioni»
Indagine dei carabinieri della stazione di Treviso che riescono a identificare e denunciare per truffa l'autore del raggiro, un 48enne della provincia di Monza
Una coppia di ventenni, ragazzo e ragazza, hanno truffato quattro bar del centro di Oderzo pagando con soldi contraffatti. Scoperti al quinto tentativo, si sono dati alla fuga
Nella frazione di Cavriè a San Biagio di Callalta due dipendenti di una nota azienda di surgelati sono stati presi per truffatori da un pensionato che ha subito dato l'allarme
Il ragazzo, un trevigiano già gravato da pregiudizi, si è fatto accreditare 24 mila euro da un acquirente spagnolo senza però mai consegnare l'autovettura
In particolare le Fiamme Gialle hanno sottoposto a sequestro tre unità immobiliari nel Comune di Castello di Godego e il saldo attivo del conto corrente di uno degli indagati
Un 70enne di Pieve del Grappa, durante un controllo alla circolazione stradale, avvenuto qualche giorno dopo a Castelfranco Veneto, ha scoperto che la polizza che gli era stata recapitata era farlocca
Un cittadino di origini marocchine domiciliato in provincia di Belluno è stato arresto in flagrante a Refrontolo dai carabinieri di Pieve di Soligo. Ora si trova a Santa Bona
Un montebellunese è stato raggirato da un 55enne casertano che lo ha pure minacciato quando è stato smascherato. E' scattata subito una denuncia ai carabinieri