Originaria di Miane, era mancata lo scorso marzo a soli 47 anni. Domenica 7 agosto le è stata intitolata una torretta della JBA Beach Volley arena. Le figlie della maestra sono due pallavoliste
Anima del volontariato e della parrocchia locale lascia la moglie Nadia e due figli, Luca e Lucia. L'ultimo saluto martedì 9 agosto, alle 10.30, nel palazzetto di Paderno
Un tumore scoperto lo scorso dicembre ha spento il sorriso del vice allenatore del Permac Vittorio Veneto a soli 46 anni. Lascia moglie e un figlio, mercoledì 3 agosto l'ultimo saluto nella chiesa parrocchiale di Costa
Pieve di Soligo sotto choc per la scomparsa improvvisa del giovane, conosciutissimo per il suo impegno nella politica locale. Era appena rientrato da una vacanza all'Isola d'Elba con la moglie e i due figli
Aveva 49 anni ed era originaria della Sardegna ma viveva a Vittorio Veneto. Aveva dedicato la sua esistenza alla cura dei piccoli collaborando con numerose associazioni. Giovedì 28 luglio l'ultimo saluto
Sara Urso, originaria di Noale, ha perso la vita sabato 16 luglio all'ospedale Ca' Foncello. Insegnante all'asilo "Cielo Azzurro" di Dosson, nel 2020 aveva fatto la tragica scoperta del tumore
Silvia Salvadori, ex maestra d'asilo, lottava da sette anni contro un tumore rivelatosi incurabile. Originaria di Stabiuzzo, era molto conosciuta ad Ormelle dove viveva con marito e figli. Lunedì 11 luglio il funerale
Musica trevigiana in lutto per la scomparsa del celebre musicista. In meno di tre mesi un tumore incurabile l'ha strappato all'affetto dei suoi cari. Lunedì 20 giugno l'ultimo saluto nella chiesa di San Paolo
Sottufficiale della Fanteria di Arresto ed insegnante dell’Istituto Agrario Domenico Sartor di Castelfranco Veneto, Canova lascia nel dolore i tre figli e la compagna Gabriella
Sonia Pesce ha perso la vita dopo quattro mesi di ricovero al Ca' Foncello. Ragioniera responsabile fiscale alla Coldiretti di Roncade era originaria di Fagarè ma viveva a Salgareda. Sabato 4 giugno i funerali
Divulgatore con la passione di girare il mondo, Nicolini era socio fondatore della Società iconografica trevigiana e insegnava all'Università della terza età. Venerdì 6 maggio l'ultimo saluto
Aveva 67 anni e con il fratello aveva fondato la IdealKart e la Ondulati Nordest di Meolo. Malato da tempo, ha lavorato in azienda fino alla fine. Lascia moglie, due figli e cinque nipoti. Venerdì 29 aprile i funerali
La proposta dell'associazione "Centopercentoanimalisti" a pochi giorni dalla scomparsa del 55enne con la passione per la natura e gli animali. «Sarebbe un riconoscimento giusto e meritato»
Maurizio Breda, meccanico di Treviso, è mancato all'affetto dei suoi cari per una grave malattia che gli era stata diagnosticata lo scorso Natale. Lascia la compagna Andrea e un bimbo di soli 4 anni
Ex titolare del negozio per animali “Alice & Filippo” a Montebelluna, era molto conosciuta nell'Alta Marca. Fatale un tumore incurabile. L'ultimo saluto martedì 19 aprile nella chiesa votiva di Treviso
Cristina De Conti è mancata giovedì 14 aprile a Revine Lago: da tre anni era malata di tumore. Impiegata all'Electrolux di Susegana lascia il marito Alessandro e due figli di 18 e 5 anni. Sabato i funerali
A portarlo via alla vita un tumore. Il 73enne, spirato in una casa di cura del vittoriese, lascia la moglie Lia e le figlie Cristina e Silvia, oltre all'adorato nipotino
Valacchi, vicepresidente dell'Azione Cattolica di Ramera di Mareno di Piave, è venuto a mancare nella giornata di ieri. Lascia la moglie e le due amate figlie
Marika Magagnin, originaria di Miane, è mancata all'affetto dei suoi cari lunedì 7 marzo. Madre di due figlie, prima di morire è riuscita a fare un'ultima videochiamata con i suoi alunni. Giovedì 10 marzo i funerali
Montebelluna in lutto per la scomparsa di Marco Caminiti, figlio dell'ex primario di Chirurgia al "San Valentino" e rappresentante di prodotti medicali. Fatale un tumore alle ghiandole linfatiche
Samuele Cavallin, studente dell'istituto "Martini" di Castelfranco, ha perso la vita domenica 6 marzo per un tumore alle ossa. Ex giocatore di calcio e basket, martedì 8 marzo sarà ricordato con una veglia a Loreggia
Co-fondatore della ditta Alvagel Srl, era un grande appassionato di golf. Lascia la moglie Valeria, le figlie Federica e Camilla e i nipoti Filippo e Fay. I funerali giovedì 3 marzo, alle ore 15.30, nel Duomo di Treviso