Torna l’iniziativa solidale che mette al centro la cura di sé stessi e degli altri: doppio appuntamento sabato 23 settembre a San Polo di Piave e domenica 24 a Monfumo. Il ricavato delle attività sarà devoluto a Lilt Treviso
Mercoledì 31 maggio si è svolta nell’Aula Magna dell’Università Statale di Milano, la premiazione di 160 medici e ricercatori organizzata da Fondazione Umberto Veronesi
Grande successo per la prima edizione a Zenson di Piave della manifestazione podistica a sostegno dei reparti di Treviso e Conegliano. L'8 settembre la corsa tornerà nel capoluogo della Marca
Il direttore generale dell'Ulss 2, Francesco Benazzi, fa il punto sull'aumento dei casi di tumore in provincia di Treviso. «Se il trend continua così a fine 2023 avremo duemila nuovi casi in un anno»
Il messaggio è rivolto a tutti: personale sanitario, ditte esterne, assistiti e visitatori. Affissi i poster con l'indicazione di rispettare il riposo dei malati oncologici ricoverati a Padova e Castelfranco Veneto
Dalla battaglia contro il Covid al dono di un prospettiva di vita più lunga, la struttura di Castelfranco Veneto festeggia il secondo anno di attività e traccia un importante bilancio
Prosegue anche quest'anno il rapporto di collaborazione tra Imoco Volley e l'azienda sanitaria trevigiana. Nel 2021 sono state 52.941 le donne che hanno eseguito la mammografia di screening nella Marca
Serata speciale mercoledì 16 novembre a Merlengo per sostenere i progetti Advar con gli chef Daniele Turco del Gritti Palace di Venezia ed Ermanno Zago. Tocco di classe: il violoncello di Anna Campagnaro
Nel mese della prevenzione del tumore al seno il Comune ha donato 5.400 euro alla Lilt di Treviso per far fronte al caro bollette negli ambulatori della Marca che fanno prevenzione
Si è svolta sabato 15 ottobre 2022 nella nuova sede della LILT di Treviso la cerimonia di donazione dell’opera “Le danzatrici felici” di Massimiliano Ferragina alla LILT - Associazione provinciale di Treviso ODV - Lega Italiana per la lotta contro i tumori.
Martedì 20 settembre la Giornata mondiale contro i tumori ginecologici: domenica il pranzo solidale "Storie di vita e di vite" organizzato a Rai da Acto Triveneto per raccogliere fondi a sostegno della ricerca
La dottoressa Alessandra Cappelletto coordinerà tutte le attività assistenziali nelle diverse sedi aziendali dello Iov. Originaria di San Donà di Piave, è stata nella direzione medica del Ca' Foncello e direttore sanitario all'Oras a Motta di Livenza
Lunedì 11 luglio il taglio del nastro: la struttura, costata 150mila euro, è dedicata all’oncologo Sergio Pessa, scomparso a 68 anni. Benazzi: «Il nuovo presidio ospedaliero non prima di due anni»
Conto alla rovescia per l’evento al femminile in programma venerdì 15 luglio. Due i percorsi, uno da 5 e l'altro da 8 chilometri. Iscrizioni aperte fino all’11 luglio, tremila posti disponibili
Lunedì 6 giugno all'ospedale Ca' Foncello la presentazione del progetto "Prevenire è meglio che curare", promosso da Lilt Treviso in collaborazione con l'Ulss 2. Il talento dei giovani al servizio della prevenzione
L'iniziativa alla scuola professionale Engim di Oderzo. Nel giorno della Festa della mamma, domenica 8 maggio, in tantissimi si sono presentati per la raccolta fondi a sostegno dell'ospedale Gaslini
Appuntamento sabato 30 aprile, dalle 20.30, alla Casa degli Alpini. In mattinata le penne nere raccoglieranno offerte per l'associazione oncologica presso il supermercato Iperlando di Preganziol
Il gruppo multidisciplinare del Ca' Foncello, coordinato dalla dottoressa Roberta Rudà, è stato recentemente selezionato per entrare a far parte del centro di riferimento Euracan
Il primario dell’unità operativa complessa di gastroenterologia è rientrato dall’aspettativa chiesta dal 16 ottobre 2021 per riassumere, dal 1° marzo, la direzione dell’équipe dell'ospedale coneglianese
L'ospedale di Treviso rientra tra 94 le strutture sanitarie che, a livello nazionale, garantiscono un approccio multidisciplinare nel trattamento della malattia
Il mondo della politica veneta commenta la votazione all'Europarlamento sugli emendamenti del "Cancer Plan". «Promuoviamo un consumo responsabile, non un bollino nero per tutelare la salute»
I cittadini residenti nella Marca che presentano problematiche di tumefazione o gonfiore del collo potranno recarsi il 23 novembre, previa prenotazione a Montebelluna e Vittorio Veneto e con accesso diretto a Treviso