Partirà da Giavera del Montello la riscoperta delle origini familiari. Previsto un lungo itinerario per conoscere i parenti sudamericani tra San Paolo, Curitiba, Florianópolis e Chapecò
E' stata concepita per portare i moderni viaggiatori alla scoperta dei migliori luoghi che rappresentano un'eccellenza sia dal punto di vista enogastronomico che storico-estetico
Svelate quali sono le mete dove andare in vacanza questo inverno per vincere la folla da selfie tra cui anche Mechelen in Belgio, Winchester in Inghilterra e Maastricht in Olanda
La vincitrice sarà proclamata il 31 gennaio e potrà godere dell'assegnazione di un milione di euro per valorizzare i beni culturali e paesaggistici e migliorare i servizi rivolti ai turisti
"Non si vive più da soli, o in coppia, si condivide davvero la casa; non si tratta più di persone che vengono soltanto a dormire, ma vengono a 'vivere' la casa, la città e le persone"
Nei prossimi mesi l'attività di risistemazione delle tabelle turistiche proseguirà per guidare i visitatori nei luoghi di interesse storico, artistico, culturale e paesaggistico del territorio
Un master promosso da Università Ca' Foscari e rivolto alla formazione in ambito turistico con possibili opportunità di crescita per il futuro Memoriale della Grande Guerra a Villa Pisani
La presenza maggiore è quella dei turisti di lingua inglese cui segue di poco la componente di madrelingua tedesca. Trainano i flussi il Prosecco, le colline e la Grande Guerra
L'assessore al turismo: "I segnali di fiducia nella ripresa economica ci stanno restituendo una parte del mercato interno che aveva segnato pesantemente il passo negli ultimi anni"
Dal 27 al 29 maggio la terza tappa del progetto di comunicazione 3.0 voluto dal Consorzio di Promozione Turistica Marca Treviso. Un viaggio di esperienze tra la natura del Parco del Sile e i paesaggi delle Colline del Prosecco da vivere in bici, in canoa e attraverso passeggiate enogastronomiche tra i vigneti. La Provincia di Treviso mostra il suo lato green
La maggior parte dei turisti arriva da Cina, Germania e Stati Uniti, ma anche gli olandesi sono in crescita. Ottimi risultati, come flussi, anche per tutto il Vittoriese
Confermata la competitività veneta sui mercati stranieri, accompagnata dal recupero di clientela italiana. I prossimi obbiettivi prevedono di consolidare i mercati tradizionali, esplorare quelli emergenti e puntare sulla qualità
Una maratona di 24 ore per innovare il mondo del turismo a 360° con protagonisti d’eccezione come la regione Lombardia, il gruppo Starhotels, l’Aeroporto Marco Polo di Venezia (Gruppo SAVE) e Nozio Business