«Serve responsabilità da parte dell’intera filiera alimentare con accordi tra agricoltura, industria e distribuzione per garantire una più equa ripartizione del valore anche combattendo le pratiche sleali»
Sabato 30 aprile l'incontro all’Auditorium Santo Stefano di Farra di Soligo. Il presidente Lorenzo Brugnera: «Solide radici ma anche nuovi obiettivi. Il modello della cooperazione si è rivelato vincente»
Il capoluogo della Marca è settimo in Italia con un incremento degli occupati del 2,3% a fronte di una contrazione media nazionale dello 0,8%. L'analisi del presidente di Confartigianato, Oscar Bernardi
Domenica 17 aprile grande partecipazione alla messa in Duomo a Treviso. Il Vescovo dedica l'omelia al conflitto in Ucraina: «Anche se la violenza sembra forte, verrà sconfitta da sé stessa»
Tra gennaio e marzo assunzioni quadruplicate nel turismo e raddoppiate nelle attività culturali e nell’editoria. In aumento però anche le dimissioni, cresciute del 52% rispetto al 2021
Appuntamento il 14 aprile, dalle ore 19, in piazzetta Aldo Moro a Treviso. Presenti Danny Castiglione, volontario di Mediterranea Saving Humans e Giuseppe Massafra della carovana “Pane, pace, solidarietà”
Dalle prefetture gli ultimi aggiornamenti sull'emergenza Ucraina. 22mila tamponi fatti dall'inizio della guerra. Le donazioni sul conto corrente della Regione hanno superato quota 692mila euro
Il Ministero della Salute italiano ha pubblicato un opuscolo in cui sono contenute le direttive per accogliere in sicurezza gli animali domestici in arrivo dall’Ucraina
Lo ha annunciato il Coni Veneto: «Comprendiamo quanto possano aver pesato le cruenti immagini e le crudeltà documentate dai media negli ultimi giorni nella decisone degli atleti»
Mercoledì 6 aprile il presidente Zaia ha incontrato il capo dipartimento della Protezione civile nazionale Fabrizio Curcio all’hub di Noale. Le donazioni sul conto corrente regionale hanno superato quota 687mila euro
Luca Frare, presidente di Cna Treviso: «Taglio di 400 mila tonnellate di CO2 l’anno. Risparmi fino a 70 milioni di metri cubi di gas ogni anno. Obbligo morale l'indipendenza dal gas russo»
Martedì 5 aprile la partenza degli aiuti dal polo logistico regionale di Bonisiolo. Il commento del Governatore Zaia: «Veneto in prima fila per portare aiuti ma ora serve la pace»
Il primo ad aprire sarà all'ex Inam di Montebelluna. Da venerdì 8 aprile operativo anche l'ambulatorio nel distretto sanitario di Castelfranco Veneto. «Accoglieranno profughi ucraini ma non solo»
Lunedì 4 aprile i pasticceri artigiani della Castellana hanno presentato una nuova raccolta fondi a sostegno dei cittadini colpiti dalla guerra in Ucraina. Il ricavato sarà devoluto interamente alla Caritas
Lunedì 4 aprile la firma dell'intesa tra Comuni e Ulss 2. Il protocollo permetterà di coordinare in modo propositivo diverse iniziative finalizzate all’inclusione anche di minori non accompagnati e disabili
Volodymyr Grygorovych Znameroskyy, volontario di "Mediterranea Saving Humans" residente a Mogliano, era stato fermato dalle Guardie di Frontiera al valico di Korczowa. Lunedì è riuscito a raggiungere la Polonia
Oscar Bernardi, presidente Confartigianato Imprese Marca Trevigiana: «Fiducia di imprese e consumatori mai così bassa, la guerra spaventa più del Covid. Coinvolti oltre 116mila lavoratori»
Aziende in crisi, rincari del +40% sul mais e del +24% sul frumento. Le prove nell'analisi di Veneto Agricoltura su produzione e prezzi. Ucraina: in Veneto oltre 11mila profughi ucraini
Succede in una palazzina di via Ferrera a Conegliano. Francesca Nicastro, presidente dell'associazione Movimento Federalista Europeo di Conegliano e Vittorio Veneto: «Non la rimuoverò»
Molti i volontari impegnati sia per la raccolta sia per la preparazione e l’imballaggio di vestiti, medicinali, alimentari donati da 11 aziende del territorio
Risponde Coldiretti Treviso: «Bisogna intervenire per contenere il caro energia ed i costi di produzione con interventi immediati per salvare aziende e stalle e strutturali per programmare il futuro»
Martedì 29 marzo il nuovo punto sulla pandemia in Veneto: «In aumento i contagi nelle Rsa, possibile quarta dose per proteggere i fragili». Emergenza Ucraina: in Veneto 400 arrivi al giorno