A San Biagio di Callalta il sindaco Valentina Pillon ha accolto le richieste dei lavoratori che non riuscivano a recarsi in Comune durante i giorni feriali. Lunedì 14 agosto l'apertura straordinaria con numerosi accessi ai servizi demografici
Siglata venerdì 17 febbraio la partnership con Idealista e Casa.it per l’aggiornamento della sezione “Opportunità” del portale Trevisoperte.it, dedicato al rilancio dell’economia locale
L'associazione comuni ha inviato ai parlamentari veneti cinque proposte per sbloccare il “collo di bottiglia” negli uffici comunali e incentivare le misure di rilancio
Il presidente Pozza e il sindaco Conte, illustrano il progetto. Assegnato l'incarico di assistenza al Rup per la gestione del delicato iter amministrativo-finanziario
Accesso agli atti, ritardi e una mole di domande difficili da gestire: il Comune chiede al Ministero l'assunzione di nuovo personale a tempo determinato e per l'anno in corso
L'amministrazione comunale sarebbe vicina all'acquisizione dell'edificio di tre piani tra Via Santa Caterina e Via Carlo Alberto. In cambio ex Dogana e Palazzo Scotti
Per l'ufficio passaporti, al fine di evitare assembramenti, i cittadini dovranno rispettare l’orario di presentazione del giorno fissato per la consegna della documentazione o prenotate un nuovo appuntamento se la richiesta era stata presentata prima del lockdown
Lento ritorno alla normalità possibile anche grazie all’adozione di idonee misure di sicurezza come, ad esempio, l’installazione di pannelli schermanti in plexiglass e il posizionamento di strisce di sicurezza
La riapertura è stata possibile anche grazie all’adozione di idonee misure di sicurezza come, ad esempio, l’installazione di pannelli schermanti in plexiglass e il posizionamento di strisce di sicurezza
Secondo un sondaggio effettuato online, il 16,6% ha chiuso per rispettare la quarantena. In ogni caso, nel 62,9% dei casi gli studi erano comunque attrezzati per operare con telelavoro
Le lavoratrici, 46 nel trevigiano e 30 nel bellunese, attendono gli stipendi di maggio e giugno e anche il Tfr dall’azienda, sempre dello stesso Consorzio, che ha passato l’appalto alla Nuova Idea
Il sistema darà la possibilità ai cittadini sordi di interagire con la lingua dei segni con gli uffici. Il sistema, sviluppato dallo spin off dell’Ateneo di Venezia, viene sempre migliorato anche grazie ad un vasto programma di ricerca
Prosegue la collaborazione tra Ascotrade e Piave Servizi, due utilities trevigiane accomunate dalla volontà di rispondere con efficacia alle esigenze dei propri clienti
Cantiere al via in questi giorni per l'unità sanitaria di via Trento Trieste. Venerdì 7 giugno resteranno chiusi tutti gli sportelli amministrativi. Possibili disagi per i pazienti
L’obiettivo dell’iniziativa è migliorare le competenze dei cittadini in materia economico-finanziaria. Gli incontri si terranno negli uffici delle poste di Treviso centro
Lunedì 27 maggio a Oderzo sarà aperto solo l'ufficio dello Stato civile per la registrazione dei decessi. Tutti gli altri uffici resteranno chiusi per lo spoglio elettorale
La notizia è stata comunicata nelle scorse ore dall'azienda sanitaria Ulss 2. Il trasferimento degli uffici avverrà da lunedì 20 maggio. Servizi garantiti anche durante il trasloco
Il consigliere regionale Pietro Dalla Libera ha presentato nelle scorse una mozione per scongiurare la possibile chiusura della sede opitergina dell'Istituto di previdenza