Nell'udienza odierna che di fatto segna la ripartenza del processo Unabomber la difesa ha chiesto e ottenuto «una integrazione del quesito perché riteniamo che debbano essere repertati anche tutti i dna delle persone con cui sono entrati in contatto questi reperti, tra questi, i due giornalisti che li hanno estrapolati». Ottimismo dall'avvocato di una delle vittime: «Oggi tecnologie avanzate»
Si è riaperto lunedì mattina presso il tribunale di Trieste il caso divenuto nel corso degli anni un vero e proprio mistero italiano. Undici gli indagati, dieci i reperti raccolti tra il 2000 e il 2007
Il Procuratore di Trieste, De Nicolo, ha incaricato Elena Pilli, antropologa molecolare forense dell'università di Firenze e Giampietro Lago, comandante del Ris (Reparto investigazioni scientifiche) dei carabinieri
Saranno effettuati dei test genetici su alcuni reperti. La richiesta è stata formulata dal sostituto procuratore della Procura di Trieste, Federico Frezza
La magistratura riaprirà le indagini sul caso del misterioso attentatore che ha seminato il panico tra Veneto e Friuli. Il procuratore di Trieste, Antonio De Nicolo: «Pensiamo che qualcosa possa essere ancora fatto»
Ornello Casagrande, capo dei pompieri di Motta di Livenza, è andato in pensione dopo quasi 40 anni di servizio nel territorio. Centinaia i suoi interventi a servizio della comunità