Notizie su Unesco
Piva Junior Day 2023: appuntamento domenica sulle Colline del Prosecco
Cammino delle colline del Prosecco: «Diventerà un classico in tutta Europa»
Inaugurato sabato 8 luglio il percorso lungo 51 chilometri, interamente sviluppato sulle colline che hanno festeggiato in questi giorni i 4 anni dall’ingresso nella lista dei patrimoni dell'Unesco. Zaia: «Sarà un cammino senza cestini, i rifiuti si portano a casa»
Bortolomiol racchiude cento anni di storia aziendale in un libro
Il volume dal titolo "Il sogno del Prosecco" (edito da Giunti), ripercorre le tappe di vita del fondatore Giuliano e dell’intera denominazione. La nuova edizione racchiude anche riflessioni sul biologico e la sostenibilità sulle Colline Unesco
Cammino delle colline Unesco, inaugurazione a luglio: «Sarà la nostra Santiago»
Il presidente del Veneto, Luca Zaia, svela la data di presentazione del percorso lungo oltre 50 chilometri da Vidor a Vittorio Veneto. Sabato 8 luglio il taglio del nastro con un evento dedicato: «Resterete stupiti»
Colline Prosecco Unesco, navette green da Conegliano per visitarle
Presentato venerdì 23 giugno "Prosecco Hills Link": Mom e Trenitalia insieme per un turismo sostenibile. Sei corse al giorno durante i fine settimana, si potranno trasportare anche le bici. Due i biglietti: 15 euro il giornaliero, 22 quello valido 48 ore
Inaugurato il belvedere La Farra: terrazza sulle rive eroiche del Prosecco
Mercoledì 21 giugno il taglio del nastro e l'evento inaugurale. Si tratta di un progetto enoturistico esperienziale voluto dai fratelli Adamaria, Innocente e Guido Nardi, proprietari dell'omonima azienda vitivinicola. «Panorama mozzafiato»
Il piano nazionale di ripresa e resilienza “sbarca” tra le colline Unesco del prosecco
Ha preso il via a Tarzo uno dei venti progetti finanziati dal “Bando Borghi” con i fondi del PNRR: illustre ospite dei "Cortili dell'arte 3.0 / Borgo" l'attività culturale del progetto “Cortili Frattali
Primavera del prosecco guest card: grande successo tra i turisti
Anche visitatori da Israele e dal Qatar hanno attivato la Card che consente di usufruire di nuovi vantaggi e servizi
Confartigianato entra a far parte dell'associazione Colline del Prosecco
Tra le priorità un attivo apporto ai progetti dedicati alla sostenibilità, alla tutela dell’ambiente, alla mobilità inclusiva e alla promozione del turismo nel territorio patrimonio Unesco
Colline del Prosecco, inaugurato il Ponte dell'umanità
Taglio del nastro lunedì 20 marzo per la nuova passerella ciclopedonale sul torrente Campea. Presente il Governatore Zaia, la Regione ha finanziato l'opera realizzata da Veneto Strade
L'influencer Anna Nooshin scelta per raccontare le colline Unesco
Sarà la madrina di un percorso di valorizzazione delle eccellenze del territorio veneto. Parlerà anche di Padova Urbs Picta e delle Dolomiti
Città veneta della cultura 2023, si candidano le colline Unesco del Conegliano Valdobbiadene
Aderiscono i 29 Comuni dell'area. Marina Montedoro, presidente dell’associazione per il patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene: «La candidatura è simbolo della sinergia e della capacità di fare rete delle nostre Colline»
Ca' del Poggio, la mamma di Chiara Ferragni ospite delle Colline Unesco
Marina Di Guardo, scrittrice e mamma della fashion blogger più influente del web, ha trascorso il weekend nella Marca: Ca’ del Poggio tappa di partenza delle sue escursioni tra i vigneti
Itinerari Unesco, Provincia e 8 nuovi comuni insieme per riqualificare i percorsi
Martedì 17 gennaio la firma del protocollo, sentieri tabellati in 17 Comuni con 400mila euro del Gal Altamarca
Prosecco Run, in migliaia sotto la pioggia: trionfa il keniano Rodgers Maiyo
Domenica 4 dicembre brindisi, degustazioni e tanti sorrisi tra le 26 cantine delle colline patrimonio Unesco. Terzo gradino del podio per Giovanni Gatto di Quinto di Treviso
Colline Unesco "pet friendly" e promosse anche dagli amici a quattro zampe
Nutrito reportage, tra escursioni e cantine, sulla rivista Quattro zampe
Odio il Natale, su Netflix la serie tv girata al Castello di San Salvatore
Diffuso il primo trailer della miniserie in sei puntate interpretata da Pilar Fogliati, disponibile dal 7 dicembre. Chioggia e Venezia le location principali ma ci sarà anche lo splendido castello di Susegana
Escursione alla scoperta dell'Anello del Cartizze
Ippovia delle colline del Prosecco, il progetto riparte da Fieracavalli
Giovedì 3 novembre il presidente Zaia ha rilanciato da Verona il percorso di 54 chilometri da Valdobbiadene a Vittorio Veneto: «Uniamo bellezze naturali, eccellenze del territorio e passione per l'ippica»
Valdobbiadene, trekking urbano tra le colline Unesco
Targhe ai Comuni Unesco: «Fare rete per implementare il turismo»
Venerdì 28 ottobre la consegna delle targhe ai sindaci dei 29 comuni delle colline di Conegliano e Valdobbiadene. Zaia: «Il percorso di 50 chilometri da Valdobbiadene a Vittorio Veneto è il nostro Cammino di Santiago»
Guida alle colline del Prosecco: in un libro 111 luoghi e curiosità da scoprire
Venerdì 14 ottobre l'uscita nelle librerie e la presentazione a Ca' del Poggio della guida a quattro mani scritta da Jasmine Cattai Paladin ed Elena Zanardo, viaggio inedito tra le bellezze della Marca
Torna la Marcia contro i pesticidi: in migliaia sulle colline Unesco
Dopo due anni di stop a causa della pandemia, domenica 22 maggio torna la camminata da Cison di Valmarino a Follina. Ritrovo alle 10.30 e partenza alle 11: già centinaia le adesioni
Prosecco Gravel Emilio De Marchi: oltre 350 ciclisti sulle colline Unesco
Una splendida domenica di sole è stata la cornice ideale per gli appassionati che hanno fatto registrare una partecipazione record all'evento che ha aperto la Challenge De Marchi