Il presidente della Regione torna ad attaccare l'Unione Europea: «Numeri da esodo biblico, servono soluzioni concrete». Poi attacca il comportamento di Austria e Francia: «Inaccettabile sospendano Schengen per non accogliere i migranti»
Il Governatore del Veneto è intervenuto giovedì 13 aprile da Palazzo dei Trecento a Treviso puntando il dito contro le politiche adottate dall'Unione Europea in tema di immigrazione
Coldiretti Treviso al lavoro a Bruxelles in questi giorni per affrontare i temi che spaventano l’agricoltura made in Italy. Polegato: «La nuova normativa tutelerà i diritti acquisiti di un prodotto già registrato»
La guerra del Prosecco - Prosek tra Italia e Croazia sarà all’ordine del giorno della seduta Plenaria del Parlamento Europeo in programma giovedì 17 febbraio a Strasburgo. I commenti dei politici trevigiani
Martedì 2 novembre la riunione del gruppo di opposizione alla menzione geografica tradizionale europea per il Prosek croato. «Legali della Regione pronti a notificare il ricorso entro i prossimi venti giorni»
Lunedì 27 settembre, alle 14.30, davanti alla caserma dei carabinieri in Via Roma la mobilitazione alla presenza del senatore Luca De Carlo e del consigliere regionale Tommaso Razzolini
Lunedì 13 settembre è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale Ue la richiesta della Croazia di protezione della menzione tradizionale "Prošek", fatta dal Commissario all’Agricoltura Wojciechowski
Giovanni Zorzi, segretario provinciale del Partito Democratico di Treviso, e Matteo Favero responsabile Ambiente del Pd di Treviso commentano il progetto del maxi polo logistico nella Marca
Mercoledì 28 aprile prenderà il via il progetto “La Grande Treviso-Next generation city”. Il progetto, diretto dal coordinatore dell’Ipa Michele Genovese, terminerà entro settembre 2022
Il Comune di Treviso assegna la delega all'assessore Alessandro Manera. Avrà il compito di individuare i finanziamenti e presentare progettualità per sostenere il tessuto economico
Giorgio Polegato, presidente di Coldiretti Treviso: «Una bellissima notizia che ci mette nella strada giusta per ottenere il giusto riconoscimento dai mercati e dai consumatori»
A dirlo è l’ultimo Rapporto “Paying Taxes” della Banca Mondiale. Mattia Panazzolo, vicedirettore della CNA di Treviso commenta i dati con preoccupazione e prova a dare una soluzione
Da Bruxelles arriva la bocciatura all'utilizzo del potente insetticida richiesto anche dal Veneto. Furiosa l'europarlamentare Mara Bizzotto: «E' uno schiaffo ai nostri produttori»
Treviso e Carbonera best practices mondiali per il recupero dalla depurazione. La tecnologia degli impianti permette di ricavare energia e risorse pregiate dal trattamento delle acque
Il sindaco Marco Serena ha Firmato il Patto solenne di gemellaggio, il Comitato già attivo per
nuove iniziative da condividere tra Associazioni ed attività produttive
L'Associazione Nazionale Industriali Distillatori di Alcoli e Acquaviti ritiene che la grappa tedesca sia un caso di imitazione fraudolenta di un'eccellenza italiana, un fenomeno definito «Italian sounding»
È stato sottoscritto a Palazzo Rinaldi l’accordo fra Comune di Treviso, Provincia, Ulss2, Camera di Commercio di Treviso-Belluno e Israa per intercettare finanziamenti europei
Denuncia presentata dal consigliere regionale Zanoni, che dichiara: «Treviso ha violato la direttiva sulla qualità dell’aria, la Regione continua a snobbare questa emergenza»
Lanciato il primo bando per accedere al fondo da 3 milioni di euro: le Pmi potranno candidarsi fino al 1 febbraio 2019 per provare ad accedere a contributi fino a 60 mila euro
Finanziamento importante per il comune trevigiano che potrà in questo modo implementare la rete del Wi-Fi libero in tutto il territorio comunale. Molto soddisfatto il sindaco
Venerdì 30 novembre, a partire alle 9.30, oltre cento dirigenti sindacali dell’unione sindacale di Treviso e Belluno si riuniranno in assemblea per parlare di Unione Europea
Il capogruppo Lega al Parlamento Europeo di Strasburgo: “Danni per oltre 3 miliardi in tutti Italia, oltre 1 miliardo in Veneto. Lasciateci spendere i nostri soldi per la ricostruzione"
Relatore dell'incontro a ingresso libero sarà l’eurodeputato del Movimento 5 stelle Marco Zullo. Il suo intervento affronterà molte tematiche legate alla nuova visione europea
La Commissione Ue ha accolto le richieste presentate dall'europarlamentare Mara Bizzotto e da “l’Academia de ła Bona Creansa”. Stanziati importanti fondi economici
L'Unione Europea ha deciso di premiare l'insegnante trevigiano che, da tre anni a questa parte, ospita a casa sua sei richiedenti asilo. La premiazione avverrà in ottobre a Bruxelles