Azione universitaria: «Il Ministro deve agire e dare delle direttive unitarie per tutti gli Atenei e in tutti i campi, soprattutto per le modalità di erogazione delle lezioni online»
Benedetta Sartor, Beatrice Sartori e Benedetta Barozzi hanno vinto tre premi su quattro al prestigioso “Whistling at the fake” su disinformazione e fake news. I docenti e le vincitrici, interverranno ora alla "International Final Conference" del progetto che si terrà online il 5-6 maggio
Il Presidio Ospedaliero Giovanni XXIII accoglierà gli specialisti in Ortopedia e Traumatologia dell’Università degli Studi di Palermo nell’ambito di un programma di ricerca
Ratificato in Consiglio Comunale l’atto di indirizzo e l’avvio del procedimento per ospitare dal 2024 la Scuola in Economia, Lingue e Imprenditorialità per gli scambi internazionali
Sarà gratuito, accessibile e online. Il corso sarà attivo dal prossimo 21 febbraio e ogni settimana, sino al termine dei moduli, verrà rilasciato un nuovo argomento
La Scuola in Economia, Lingue e Imprenditorialità per gli scambi internazionali troverà posto nella zona di San Nicolò, Ca’ Foscari sosterrà i costi di allestimento dell’edificio. Il sindaco: «Accordo storico»
Autore, consulente grafico e docente per diversi anni all'Università di Trento, si è spento nella giornata di sabato. Lascia nel dolore due figli ed una nipote
Si tratta di 23 giovani che in questi anni si sono impegnati in un percorso formativo di alto livello che permetterà loro di entrare nel mondo del lavoro con una professione particolarmente richiesta
Sabato 18 settembre la mobilitazione per dire basta alla violenza di genere. Nel mese di settembre si sono registrati già otto femminicidi. Slogan e cartelloni al ponte dell'università e sulle Mura di Treviso
Messi a disposizione da Fondazione Cassamarca anche i locali del palazzo San Leonardo, a titolo di comodato gratuito, dove svolge le proprie attività didattiche anche l'Università di Padova
Con il nuovo anno accademico, grazie al potenziamento deliberato dalla Regione Veneto sono previste 750 iscrizioni ma, nell’arco di tre anni, i sei corsi di laurea coinvolgeranno 1.075 studenti
Iscrizioni entro il 31 agosto, sei i percorsi triennali al via a Treviso. Le attività didattiche inizieranno venerdì 1 ottobre. Per l'anno accademico 2021/2022 i posti disponibili sono 335
L'assessore alla Sanità del Veneto replica alle accuse di Paolino Barbiero, ex segretario di Cgil Pensionati. «Inaccettabile l’idea di una mancata attenzione della Regione verso le famiglie e la realtà delle Rsa»
I laureati nella nostra regione trovano sempre più occupazione, sopra alla media nazionale, i più pagati e ricercati sono gli informatici, i meno retribuiti gli psicologi
Il Comune di Montebelluna ha messo a disposizione gratuita dei proprio ragazzi due location per le cerimonie di laurea. Per chi viene da fuori l'affitto delle stanze sarà a pagamento