Valerio Nadal: «Il nostro buon lavoro di divulgazione è stato ben recepito e ciò è fondamentale perché attraverso l’uso di strumenti mutualistici è possibile tutelare il reddito dei nostri associati»
In un anno non particolarmente caldo e che ha subìto alcuni periodi più piovosi della media, la vocazione del territorio alla viticoltura ha fatto la differenza ancora una volta
E' successo sabato mattina, 19 settembre, sulla strada per andare a Saccol in zona San Giovanni a Valdobbiadene. Il carico di un Landini blu è finito in mezzo alla carreggiata
Un riconoscimento alla qualità e all’eccellenza del caseificio di San Pietro di Feletto. Emanuela Perenzin: «Omaggio alle Colline del Prosecco Superiore, Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco»
E' stata presentata l'istanza alle Regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia per lo sblocco della riserva vendemmiale Prosecco DOC biologico 2018, pari a 10.380 ettolitri, per perseguire l’equilibrio di mercato
Da venerdì 20 a domenica 22 settembre Conegliano sarà invasa da una grande festa pronta a dare il via all'autunno. Domenica la presentazione ufficiale dell'Imoco Volley
La denuncia del consigliere regionale Andrea Zanoni (PD): "Che schifo” era il commento di Zaia di qualche tempo fa per le arance siciliane lasciate a terra. Che schifo lo dico io adesso nel vedere centinaia di quintali di uva di prosecco buttata via, gettata a terra nelle campagne venete. E pensare che Zaia, primo responsabile della morbosa prosecchizzazione dei nostri campi, in un recente video di Canal - il canal sulla vendemmia 2018 ha detto: “Raccolta tutta l'uva? Qui non si butta via niente! Qui non si spreca nulla! professionalità!” Il dramma per noi veneti sono anche i milioni di euro di fondi pubblici destinati al prosecco e tolti al resto"
Molto apprezzati i figuranti della Compagnia de Calza di Venezia che, vestiti con gli storici costumi veneziani del ‘700, hanno dato inizio a una “gara di vendemmia” tra tutti i presenti
Se i mezzi agricoli che perdono il carico non si fermano o non vengono identificati, le ditte specializzate che rispuliscono le strade, si rivalgono sulle assicurazioni del Comune o degli altri Enti locali
Sarà un impegno dedicato alla “Città dei centro orizzonti”, simbolo di cultura, storia e bellezza, cuore della denominazione Prosecco Superiore Asolo Docg
"Si è trattato di una stagione – osservano i titolari - caratterizzata da una primavera anticipata che ha conseguentemente portato a un germogliamento prima del previsto"
Per due giorni in centro Enoconegliano, tutti i migliori vini veneti in concorso. In centro il set della trasmissione condotta da Davide Mengacci e Michela Coppa. Annunciata la conferma della nomina delle Terre del Prosecco a Città Europea dello Sport
A Mareno di Piave si è celebarto "Bella", lo spumante zero alcol. Il tutto da Iris Vigneti di Isabella Spagnolo per un brindisi anche per coloro che non possono a causa della religione
Domenica 3 settembre festa della raccolta dell’uva a favore della onlus Disabili No Limits per l’acquisto di ausili sportivi e per restituire una vita più autonoma alle persone con disabilità
Un successo della collaborazione tra Unindustria Treviso e l’Agenzia delle Dogane, i tre Consorzi di tutela e il Centro per la ricerca in viticoltura dell'università di Padova
Ospiti d’onore la campionessa di pattinaggio artistico, Silvia Marangoni, e l’ex ginnasta Igor Cassina, medaglia d'oro alle olimpiadi di Atene 2004. Visita a sorpresa di Luca Zaia